Vai al contenuto
Melius Club

Quanto si perde sotto i 45hz?


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque intendevo se uno a 45hz ci arriva con una tolleranza vera di + o - 3 db fatto salvo che il locale di ascolto vada bene e non mi perdo frequenze per strada. 

Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

40 hz possono essere un buon compromesso.

Ecco la risposta.

@keres

Se va benone il compromesso, viviamo con esso.

5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

 

 

Inviato
5 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Facendo riferimento al post precedente, il problema di difficile soluzione dei bassi, nel 2024 inoltrato, non può essere  il rimbombo.

Il post non voleva mettere in evidenza eventuali problemi, che andrebbero risolti, ma far notare che il dato dichiarato potrebbe non essere quello ottenuto in ambiente, in entrambi i casi indesiderato ma in uno con la possibilità di avvantaggiarsene. Va da se che sotto qualcosa si perde, chi si prenderebbe la briga di usare grandi woofer altrimenti?

Per dare una idea ecco un woofer ed un "woofer". Il piccolo sembra piccolo in realtà è un 6,5" il cui diamtro esterno del telaio è esattamente poco meno 18 cm. Pensare che non perda nulla o poco rispetto all'altro .... insomma.

IMG_20231227_105818861.jpg

  • Haha 2
Inviato

Prendop un esmpio di un amico, focal 826 capace di 104 db al massime prestazioni.

Se ne usiamo una coppia (per comodità di pensiero) saremmo in grado di avere circa 104db di pressione massima in punto d'ascolto fino ai 50 hz circa (si fermano sopra).

Per comodità ho evidenziato un qualche subwoofer (misurato e testato) commerciale in grado di dare al massimo delle prestazioni sui 25hz i 107db in modo che nel punto d'ascolto si arrivi a circa 104db (tutto arrotondato solo per dar idea) 

Poi bisogna studiare ambiente e correstioni eventuali.

Sono prestazioni massime, da cui resteri ben lontano e sovradimensionando.

Ricordando che due wooerini da 6,5 pollici danno circa la superficie radiante di un 22cm, teniamo presente come dovremmo confrontarci. Se usiamo per diversi motivi delle casse più importatni o performanti delle "semplici" 826 il tutto ancora si complica.

E' per quello che in molti abbandonano, l'approcio ad una via così importante non è così semplice. Non vogliamo sbagliare diffusore, medio, tweeter, ampli; dobbiamo pensare allo stesso modo al nostro subwoofer, o ai nostri subwoofer.

Screenshot (91).png

Inviato
1 ora fa, keres ha scritto:

Comunque intendevo se uno a 45hz ci arriva con una tolleranza vera di + o - 3 db fatto salvo che il locale di ascolto vada bene e non mi perdo frequenze per strada. 

C’è una bella differenza, i db sono una scala logaritmica quindi -3db significa all’incirca un volume inferiore di ben 2 volte … quindi tutto ciò che è a -3db se non viene perso (ammesso che le misure dichiarate siano realistiche) viene quantomeno percepito con un volume pari alla metà del resto, considera inoltre che l’orecchio è meno sensibile alle basse frequenze rispetto alle medio/alte quindi la curva ottimale di risposta in frequenza in ambiente dovrebbe essere costituita da una retta, approssimata, inclinata verso il basso da sx (bassi) a dx (alti) dove i bassi siano almeno +3/4db rispetto agli alti.

Questo fa capire che se i bassi sono a -3db l’orecchio li percepisce almeno a -6/7db … quindi praticamente non udibili rispetto al resto 

Inviato
42 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

3db significa all’incirca un volume inferiore di ben 2 volte …

Fortunatamente no, almeno in questo caso, per l'udito uno scarto del genere necessita di circa 10 db.

 

1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

si tratta del woofer del famoso  sub per microambienti Ascendo?

Non esattamente, restano due mostri da 21" che si bevono ciascuno 4000 watt e picchi di 8000 e in reflex accordati attorno ai 30 hz producono pressioni pazzesce. Volendo.

Inviato
21 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non esattamente, restano due mostri da 21" che si bevono ciascuno 4000 watt e picchi di 8000 e in reflex accordati attorno ai 30 hz producono pressioni pazzesce. Volendo.

Be' dai,

ne ordino un array di quattro per canale...sono un fan dei minidiffusori, io, quindi mi basteranno 

Inviato
21 minuti fa, grisulea ha scritto:

Fortunatamente no, almeno in questo caso, per l'udito uno scarto del genere necessita di circa 10 db.

Ma se hai uno scarto di 6/7db (esempio delle retta ideale) hai comunque quasi la metà del volume …. ovvero : o non senti i bassi (magari li senti ma in cantina) oppure li senti ma i medio alti diventano insopportabili 

Inviato
14 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

ne ordino un array di quattro per canale

Tranquillo, ne bastano due, anzi uno ma non mi piace l'asimmetria.

Inviato
32 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Ma se hai uno scarto di 6/7db

Si lo avevo scritto a pagina 1 tal quale

Inviato

Oggi per prova ho ascoltato il sistema applicando un passa-alto sui bassi

Ascoltando i brani in cui sono presenti le frequenze che servono ho provato un certo sconforto, piu di quanto mi aspettassi :classic_sad:

p.s in verde la linea della sconfortante esperienza

 

 

test-45-hz.jpg

Inviato
4 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ma come fai ad avere una rif così lineare dai 20 ai 120.

E' il mix che si ottiene tra locale + posizionamento + altoparlanti generosi nelle dimensioni + DSP 

Ma soprattutto unita ad un decadimento superbo

In soldoni, gamma bassa stupefacente

Inviato
59 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

DSP 

Qualche dettaglio più?:classic_rolleyes:

 

1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Ma soprattutto unita ad un decadimento superbo

Che dovrebbe essere la risultanza di tutto ciò che sta a monte.

Inviato
19 minuti fa, gianventu ha scritto:

Qualche dettaglio più?

Una sorta di DRC confinato alle basse

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, grisulea ha scritto:

 

IMG_20231227_105818861.jpg

Se ci metto accanto quello delle mie casse sembra un tweeter da 1,9...😑

48 minuti fa, gianventu ha scritto:

Qualche dettaglio più?:classic_rolleyes:

Che dovrebbe essere la risultanza di tutto ciò che sta a monte.

@ilmisuratore ha un signor ampli😎😝🤟 tutto qua. 🫣

Inviato
30 minuti fa, Nacchero ha scritto:

ha un signor ampli😎😝🤟 tutto qua.

Giusto, ma per essere piu precisi ed onesti l'ampli in oggetto è diventato un gran signore nel momento in cui è stato affidato ad un sistema con sensibilità abbastanza alta

Lo stesso non si sarebbe potuto dire se avesse dovuto pilotare un sistema a bassa efficienza

Questo per dire che accoppiare bene con scelte oculate fa 100.000 volte meglio di aprire il portafogli con gli occhi chiusi

E pensare che ho provato pure i due Mono Top di gamma della Burmester senza trarne grossi vantaggi, che invece si sarebbero manifestati in quei sistemi che necessitano di una particolare spinta 

Di contro i valvolari con pochi Watt [di qualunque costo] andavano decisamente peggio

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...