Mighty Quinn Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: oggigiorno forniscano curve basate su principi di psicoacustica Ad esempio Acourate utilizza uno smoothing (comunque modificabile a piacere) che varia a seconda della frequenza in quanto la percezione psicoacustica di fatto varia molto nel range di frequenze. Quindi è utile vedere quello che effettivamente l'orecchio sente a tutte le frequenze.
gianventu Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 27 minuti fa, Nacchero ha scritto: Ecco cos'eri a fare e non rispondi ai messaggi. 😎 Già! Stasera controllo quel brano. 1 ora fa, grisulea ha scritto: Solo quello? E' strana tutta, quei due picchi a 250 e 400 non dovrebbero esserci, la gamma alta va in salita. Infatti. La cosa strana é che la curva verde ha un andamento molto più simile a quella senza correzione. 55 minuti fa, enzo966 ha scritto: La rossa è senza dubbio la più corretta, però la verde, con quel loudness sulle bassissime ed asciutta tra 80 e 160 Hz (le due gobbette successive son strette e non dovrebbero rilevare più di tanto) e le altissime più generose può essere più piacevole soprattutto a basso volume (ma anche pompando di più) Sai qual è la cosa strana? Che le voci la verde le rende più "pulite", veramente curioso, devo indagare ma mi servirebbero le tue orecchie... 45 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Il Dirac una volta lo provai, Me lo ricordo bene, si parla di parecchi anni fa. Da allora hanno cambiato parecchio, la curva generata dalle recenti versioni, ha sempre un andamento decrescente accentuato, praticamente a zero solo intorno ai 2khz.
gianventu Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 17 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ad esempio Acourate utilizza uno smoothing (comunque modificabile a piacere) che varia a seconda della frequenza in quanto la percezione psicoacustica di fatto varia molto nel range di frequenze. Quindi è utile vedere quello che effettivamente l'orecchio sente a tutte le frequenze. Dirac è rivolto ad un mercato molto più consumer, si sa. Però se finalmente sbloccassero questa versione https://www.dirac.com/live/dirac-live-active-room-treatment/ per ora data in esclusiva a Storm Audio (ma chi cappero sono...), sarebbe un bello step, visto che interviene sul time decay.
giaietto Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 3 ore fa, enzo966 ha scritto: 6 ore fa, giaietto ha scritto: Ma le Dynaudio hanno sempre tutti i loro bei perchè. L’Esotar soprattutto 🤩
Mighty Quinn Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 15 minuti fa, gianventu ha scritto: Storm Audio Francesi https://www.stormaudio.com/
gianventu Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 Adesso, FabioSabbatini ha scritto: Francesi https://www.stormaudio.com/ Si, avevo visto, mi sembra siano molto orientati sul HT alto di gamma.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora