Popular Post Jack Posted May 5, 2021 Popular Post Share Posted May 5, 2021 Questa di Prato, di 23 anni, questa che lascia un bimbo di 5 perché se l’è risucchiata un macchinario dentro una fabbrica... questa manco un po’ di indignazione? Solo salvini, conte, draghi, letta. come catzo ci può essere una macchina in funzione che può risucchiare fino alla morte un’operatrice? Nell’era dei robot su Marte abbiamo macchine talmente sgangherate e manomesse che ammazzano la gente sul lavoro. Fosse mia figlia farei una strage. Qui non è questione di leggi qui è questione di etica, deontologia, umanità. Inutili mille leggi sulla sicurezza se si manomettono le sicurezze. Se si manomettono le sicurezze serve solo la fucilazione un fiore 🌷 per lei 2 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panurge Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 @Jack è una notizia che fa male, ho clienti che investono un sacco di soldi in sicurezza proprio nell'ambito tessile e devo dire che in decenni nessuno si è mai fatto male nelle loro fabbriche proprio perché ci sono automatismi che bloccano tutto al minimo problema, se veramente qualcuno ha disabilitato qualcosa per fare più in fretta è omicidio, non incidente su lavoro. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted May 5, 2021 Author Share Posted May 5, 2021 @Panurge è quello che intendevo dire. Purtroppo sono tecnico della materia e so cosa succede. Quando ci sono incidenti con le macchine sono sempre manomesse perché dal produttore escono sicure per forza e sono validate dopo installazione per ottemperare alle direttive in materia. Significa non fare mai una cazzo di ispezione interna e licenziarne un paio ad ogni macchina manomessa. A volte son persino operatori un po’ più esperti degli altri a “pirlonare” le sicurezze per “far prima”. Ma la responsabilità, fosse anche solo morale, è della cultura che si instaura in azienda e questa al di là di ogni legge la inculca e diffonde il vertice che sia un titolare, una direzione tecnica o un consiglio di amministrazione. Uno si deve vergognare se manomette non sentirsi un figo che ha trovato il modo di “lavorare” presto e bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panurge Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 1 minuto fa, Jack ha scritto: A volte son persino operatori un po’ più esperti degli altri a “pirlonare” le sicurezze per “far prima”. E l'ultima tornata di adeguamenti dei macchinari prevede che gli interruttori che permettono il fai da te dell'operatore "sveglio" siano sotto chiave, talvolta la cosa costa non poco perché richiede lo spostamento fisico dei quadri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Velvet Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 Una storia tristissima, che fa davvero male e pare arrivare direttamente da un altro secolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
OLIVER10 Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 dai primi accertamenti pare che la sbarra di protezione fosse stata tolta conoscendo il settore e il luogo , ma non è il solo, per far concorrenza ai cinesi devi fare la produzione molto in fretta....e si prendono scorciatoie. per certi versi siamo tornati agli anni 50 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted May 5, 2021 Author Share Posted May 5, 2021 2 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: per far concorrenza ai cinesi devi fare la produzione molto in fretta. Solo ignoranti caproni e senza un minimo di preparazione nel manufacturing engineering possono pensare che si faccia “più in fretta” ... fan più in fretta ad accatastare i prodotti della macchina per perdere ere con tutte le altre inefficienze tipiche delle manifatture e che nessuno sa vedere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wow Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 Temo che si baratterà recupero della produzione con sicurezza. C'è anche a dire che nei cantieri cazziavo un operaio al giorno perché di elmetti non ne volevano sapere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guru Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 Il problema delle morti e dei gravi infortuni sul lavoro è annoso e coinvolge parecchie persone ogni anno... Più che stupirmi che non se ne sia parlato nel forum, che brutto modo di aprire un thread, mi indigna vedere che la stampa se ne occupa solo perché circola la foto di questa bellissima ragazza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guru Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 45 minuti fa, Jack ha scritto: continua a parlare dei tuoi idoli se non ti piacciono le cose di vita vera Sai bene che il punto non è questo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bungalow bill Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 Non vorrei mai leggere una notizia come questa , ma purtroppo succedono . Un pensiero ai genitori della ragazza e al suo bambino . 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
artepaint Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 1 ora fa, OLIVER10 ha scritto: per far concorrenza ai cinesi . . . . basterebbe che con strettissimi controlli (ovviamente non solo a loro) si faccia in maniera che rispettino le leggi italiane (penali, normative e sindacali) in alcuni casi usano veri e propri schiavi anche minori, ma se il ns stato fa il severo arrivano subito le proteste di Pechino con il rispetto di tutte le regole i primi a fallire sarebbero prima i cinesi e poi i cenciari Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pasquale SantoiemmaGiacoia Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 1 ora fa, Guru ha scritto: Più che stupirmi che non se ne sia parlato nel forum nell'archivio (andato in fumo) ci sono (v'erano) centinaia di discussioni in proposito; almeno una decina in occasione dei dati annuali sulla mortalità dei lavoratori. Quotando, innanzi tutto ciò che ha scritto @bungalow bill Aggiungerei (purtroppo) un caso, un incidente avvenuto anni addietro in una cartotecnica: su una macchina da stampa, una cinque colori di grande formato, vicino al castello dei rulli inchiostratori, sezione del cyan, lavorava un ragazzo dalla chioma assai fluente, fluente assai... capelli così lunghi... ...Che il capomacchina (dopo innumerevoli ritrosie del ragazzo a tagliarsi i capelli) impose al ragazzo l'utilizzo di un cappello-copricapo in grado di contenere al suo interno la foltissima e lunghissima chioma... Quella mattina che avvenne l'incidente il ragazzo aveva dimenticato a casa il copricapo ... girandosi di scatto i capelli svolazzanti vennero a contatto coi rulli che lo trascinarono "dentro" mentre nel contempo scattava a norma "il fermo di sicurezza" che limitò le conseguenze alla perdita dell'utilizzo della mano destra, quella stessa mano usata nel tentativo di liberarsi. Il tutto in meno di un paio di secondi. Un attimo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
OLIVER10 Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 1 ora fa, artepaint ha scritto: basterebbe che con strettissimi controlli (ovviamente non solo a loro) si faccia in maniera che rispettino le leggi italiane notizia di stamani, scoperti 10 lavoratori irregolari su 11 in ditta cinese , ma è una goccia nel mare Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianGastone II Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 Non e' che non ci si indigna, ci si e' fatta l' abitudine. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted May 5, 2021 Author Share Posted May 5, 2021 @Guru io sono stato giustamente ammonito per come ti ho risposto ma tu hai modificato il tuo post per farlo sembrare pacato. Non è bello. Solo questo e la finisco così Link to comment Share on other sites More sharing options...
nixie Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 4 ore fa, Jack ha scritto: licenziarne un paio ad ogni macchina manomessa. Ma tu pensi che nelle ditte, specialmente quelle piccole, il proprietario non sappia che ci sono le macchine manomesse,sicurezza in ogni campo e sinonimo di rallentamenti della produzione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nixie Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 Per inciso, oggi ne è morto un altro a Genova,sembra sia stato preso dal mandrino del tornio,che sicuramente è un poco più grande del mio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bungalow bill Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 Dall'inizio anno ad oggi ci sono stati troppe persone che hanno perso la vita sul lavoro . Probabilmente servono più controlli . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted May 5, 2021 Author Share Posted May 5, 2021 @nixie per parecchio tempo il sistema EHS dipendeva da me... purtroppo ne so di cose...per questo dico che sono dei criminali e dei grandi ignoranti perché potrei dimostrare che risparmiare anche il 20% di tempo sul ciclo di produzione di un centro di lavorazione conta quasi nulla sulla redditività complessiva di una manifattura. Sicurezza = rallentamento della produzione è una balla colossale per ignoranti colossali. OLtre che criminali. Penso siamo d’accordo 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts