Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MC402 pregi e difetti


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao, potete descrivere pregi e difetti di questo finale...

Inviato

@vannigsx ciao, ho il 402 , a mio parere un bellissimo finale. Non sono bravo a descrivere pregi e difetti, ma posso dirti che ha tanta ma tanta potenza, il suono a mio parere si pone tra i vecchi e nuovi mc, non troppo rotondo ma nemmeno velocissimo. Ho visto che hai chiesto anche pareri sul c2600, l’ho tenuto per circa un mese( prestato da un amico) proprio col 402, oggi ho un c48.

il 402 si è rivelato sensibile alle caratteristiche del pre, certo parliamo di un valvolare ed un ss, ma me li ha fatti apprezzare entrambi, anche se su aspetti diversi . Per me il 402 è un gran bel finale, ovviamente da abbinare con i diffusori giusti.

Inviato

@vannigsx avuto il 402 per alcuni anni con C 47 e, dapprima con Canton reference 8k e poi, per memo tempo, con Ascendo D7. L'ho definito un finale "maestoso" e "sontuoso" se si possono usare e capire tali definizioni... Il riferimento è adesso il mio finale MC 152 che reputo diverso, per alcuni versi preferibile al 402 e per altri meno. 

Inviato

Ciao Vanni, ti chiami così? Il 402 è un bel finale con un  suono  contemporaneo ma con  un piede, (anche tutti e due) nel passato,  per dirla alla Bertoli. Suona benissimo ma bisogna trovargli dei partners adeguati.  Ha un suono piuttosto rotondo , tendente al  tiepido ,  con  armoniche  che si avvicinano molto ai valvolari. secondo me  andrebbe  abbinato a dei diffusori  piuttosto aperti e dettagliati. Per alcuni  ha un suono troppo caratterizzato , per altri ha un vero suono McIntosh  . Difficile stabilire  chi ha ragione. Secondo me  andrebbe  ascoltato prima di acquistarlo. Poi anche esteticamente è molto bello.  Il nuovo corso McIntosh , come saprai,    ha virato  su apparecchi dalle  tinte leggermente più chiare,   con un suono più veloce  e dettagliato. soprattutto sulle alte frequenze   si notano queste caratteristiche. Le medie del 402 sono dolcissime, ammaglianti  e  suadenti.    Comunque è sempre questione di gusti e di giusti abbinamenti. Ciao , facci sapere. A presto.

gianni   

Inviato
10 ore fa, giannisegala ha scritto:

Comunque è sempre questione di gusti e di giusti abbinamenti

Soprattutto il pre deve garantire quel plus di apertura e dettaglio che questo finale mostra talvolta di non avere.

Da preferire diffusori non difficili, piuttosto sensibili poiché l'amplificatore "soffre" abbinamenti non adeguati.

A mio avviso 452 e 462 sono di tutt'altra pasta...

Inviato

@codex

9 minuti fa, codex ha scritto:

Soprattutto il pre deve garantire quel plus di apertura e dettaglio che questo finale mostra talvolta di non avere

rispetto la tua opinione , ma credo riguardi più il tuo gusto e la tua esperienza evidentemente. L'abbinamento pre-finale-diffusori è abbastanza soggettivo , per quanto da me provato con il 402 , sicuramente il c2600 dava più "aria" alla medioalta , ma , a mio parere , mancava leggermente sulla parte bassa. Solito discorso di coperta corta e di gusti personali. Con il c48 non mi sembra manchi nulla.

14 minuti fa, codex ha scritto:

"soffre" abbinamenti non adeguati.

se ti riferisci alla questione "corrente" , mia opinione ed esperienza personale , mai visto accendersi i power guard a volumi molto sostenuti , non sono andato oltre per paura di danneggiare i diffusori.

 

18 minuti fa, codex ha scritto:

A mio avviso 452 e 462 sono di tutt'altra pasta.

Sicuramente , si può sempre migliorare

Inviato

@Keegor

Le esperienze personali accrescono anche quelle degli altri utenti del forum, se correttamente riferite e rettamente comprese.

Ho naturalmente avuto il 402, prima con un pre Mc, il C220, poi con un Audio Research Ref 5.

Nel primo abbinamento riscontravo lentezza, confusione, scarsa attitudine al dettaglio ed una timbrica fin troppo scura, mentre con il valvolare AR le cose erano assolutamente migliorate (questo pre era stato scelto dopo un serrato confronto con un C2300), salvo che per una caratteristica di fondo, propria del finale, consistente nel porgere il messaggio musicale in modo pomposo e non molto reattivo.

Il finale in questione è tornato in negozio proprio per la continua accensione dei power guard anche a livelli bassi, nonostante i 96 dB di efficienza dei diffusori dell'epoca, problema non risolto nemmeno dall'assistenza ufficiale.

A quel punto il venditore mi trovò una coppia di 1,2 Kw usati ed ho potuto, in questo modo, risolvere definitivamente la questione.

Questo è quanto, poi ciascuno sceglie consapevolmente sulla base dei gusti personali, mi sembra ovvio.

Inviato

@codex sicuramente , per questo motivo ho postato la mia , evidentemente diversa dalla tua che non ho messo assolutamente in dubbio , ci mancherebbe. Esperienze diverse che non chiariranno all'opener quanto ha richiesto , ma certamente potrà essere più attento sugli aspetti , fin qui, da te e da me riportati.

5 minuti fa, codex ha scritto:

è tornato in negozio proprio per la continua accensione dei power guard anche a livelli bassi

si , avevo letto al riguardo

 

5 minuti fa, codex ha scritto:

una coppia di 1,2 Kw

complimenti , altra categoria . o ascoltato gli 1,25 che penso siano abbastanza simili , fantastici

Inviato
20 minuti fa, Keegor ha scritto:

gli 1,25 che penso siano abbastanza simili

Ho avuto anche quelli, la principale differenza è una migliore articolazione della gamma bassa rispetto agli 1,2 Kw, per il resto godibilissimi entrambi ed "infiniti"...

  • Thanks 1
Inviato

@vannigsx mi dispiace ma non li conosco , magari sapere fino a che valore di impedenza scendono aiuterebbe , ma non so proprio come si "accoppierebbero"  sonicamente (magari bene chissà)

Inviato

@vannigsx Neppure io conosco questi diffusori. Un tempo da noi scriveva Tonetti , grande esperto del brand americano. Aveva molti apparecchi a casa sua ,  anche di McIntosh  e anche top di gamma. Tra le molte cose ricordo che    aveva anche   una coppia di 402 che adorava. Sarebbe bello che intervenisse e ci raccontasse qualcosa . MBL produce diffusori di grande, grandissima qualità ma  non sempre mettendo insieme apparecchi di classe si ottengono grandi risultati. Poi tieni conto anche dei gusti personali, che sono molto importanti , inoltre  l'ambiente d'ascolto che può letteralmente disintegrare qualsiasi apparecchio anche di costo e qualità altissima. Dunque è difficile dare consigli in questo caso.  Io consiglio sempre , se possibile , di ascoltare prima di comprare qualcosa di nuovo. Ideale sarebbe farlo nel proprio ambiente ma questo è quasi sempre impossibile.  Ciao , tienici  aggiornati .

gianni

Inviato

@vannigsx efficienza alquanto bassa , costringerebbe a ruotare di molto la manopola del volume , da verificare però se magari scendono a 3 o 2 ohm , è questo parametro che mette in crisi gli amplificatori . Poi da valutare la timbrica dei diffusori , bassi poco presenti o secchi? Alti squillanti? Medie molto avanti? Insomma da provare e vedere se l'accoppiamento incontra il tuo ideale di suono , ma credo che tutte queste cose le sai già

Inviato

@Keegor Con il 402 non esiste il problema di bassi troppo secchi e di alti troppo squillanti . Forse il contrario. 

gianni

  • Amministratori
Inviato

La mia esperienza d'ascolto con il 402 è sempre stata positiva. Pilotava con la massima disinvolture delle Chario Accademy 1. Costruito come un carro armato e suadente come una Geisha.

Inviato
2 ore fa, vannigsx ha scritto:

82db

Ecco, se si tratta di valore dichiarato dalla casa presterei molta attenzione...gli amplificatori Mbl da me ascoltati non avevano caratteristiche sovrapponibili a quelle del 402, anzi direi il contrario, quindi si imporrebbe una prova preventiva, nemmeno superficiale.

Di regola chi costruisce sistemi chiusi affina i propri progetti senza tener conto di amplificazioni diverse, di fatto ostacolando abbinamenti ibridi, che non sono impossibili per definizione, ma vanno testati attentamente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...