Vai al contenuto
Melius Club

interferenze elettromagnetiche ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, l'argomento riguarda componenti vintage e quindi posto qui questo quesito.

Quello in foto è il mio modesto impianto, che ha un difetto che non capisco e che ora descriverò.

Come vedete sulla sommità del rack c'è il finale di potenza, un Seleco del 1982 alimentato con un bel trasformatore toroidale racchiuso in una cover di plastica. Sopra c'è il giradischi, un Hitachi direct drive del 1977 col motore piatto Unitorque a 200 poli in corrente continua; il gira è appoggiato su una mensola in mdf da 3 cm di spessore.

Ora, quando si adopera il giradischi, il finale produce dentro se stesso (e non dalle casse) un rumore meccanico simile ad un qualcosa che gira con moto irregolare, una lavatrice a bassi giri un pò sbilanciata per capirci, che fatico ad assimilare alla vibrazione del trasformatore come probabilmente molti di voi mi suggeriranno... fatto sta che lo fa solo col giradischi, sembra quasi che il finale amplifichi meccanicamente il rumore del motore del gira, peraltro silenziosissimo di suo. Ma con cosa lo amplifica ? con la vibrazione del trasformatore in quel modo così strano ?

Tutti gli altri moduli dell'impianto sono separati fra loro da ripiani in acciaio inox diamagnetico di spessore 5 mm, forse è un' interferenza dovuta al fatto che fra finale e giradischi c'è solo un ripiano in mdf ?

IMG_20231229_095433.jpg

Inviato

E' la prima volta in vita mia che sento di un simile inconveniente. Io proverei ad allontanare il trasformatore.

oscilloscopio
Inviato

@teppo  Sei sicuro che il rumore provenga dall'amplificatore e non sia amplificato dalla struttura del mobile?

Inviato

Io proverei a spostare l'amplificatore al posto del lettore CD e viceversa, cioè il più lontano possibile da giradischi, e intanto vedrei se il problema permane, si attenua, o scompare, ciao

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato

@teppo Sperò tu risolva presto il "problema"😏.

Complimenti per la disposizione dello stereo in stile piramide con il giradischi all' apice,come a troneggiare su tutto il resto🥰 ....e il c.d. al piano più basso, dove deve stare😎.

Inviato

Vedo anche un pre a valvole o sbaglio? Le vibrazioni del gira potrebbero innescare la microfonicità da parte dei tubi?

 

rettifico: non dovrebbe entrarci il pre se il suono arriva fisicamente dal finale, avevo letto male

Gaetanoalberto
Inviato

@teppo Potresti provare a metterli in funzione posizionandolo e collegandoli fuori dal rack. Giusto per vedere se accade lo stesso

  • Melius 1
Inviato

@teppo come molti ti hanno già detto prova a togliere o il gira o l'amplificatore dal rack. Oppure metti l'amplificatore in fondo.

Se la lunghezza dei cavi del gira lo permettono prova a poggiarlo sul pavimento....poi magari finisce che ce lo lasci pure 😁

Inviato

il giradischi è collegato direttamente all'amplificatore (su ingresso phono) oppure il segnale passa da un prephono o preampli?

Ha cavetto di massa collegato da qualche parte?

è molto strano che si verifichi solo con il giradischi.

Come già suggerito io proverei a tirare tutto giu e fare delle prove sulla disposizione dei componenti. Cosi approfitti per controllare i vari collegamenti.

 

Inviato

Mi sembra strano che il giradischi possa innescare una simile interferenza "dentro" ad un finale, solitamente le interferenze sono tra CD e Tuner o tra questi e sezione pre, oltretutto sono sul segnale, ad esempio ronzii o fischi.

Dalla tua descrizione mi ricorda il rumore di un Pioneer PL10 nuovo appena consegnato ad un cliente ed installato in cima ad un mobiletto rack come si usava negli anni '80. Il rumore sembrava arrivare da ovunque tranne che dal giradischi, dopo essere diventati scemi abbiamo scoperto che il piatto strisciava in modo impercettibile a seconda del peso del disco.

Hai provato ad accendere solo il giradischi lasciando tutto il resto spento per essere certo della provenienza del rumore?

In alternativa potresti provare, come ti è stato già suggerito, a spostare il finale o in alternativa giusto per farsi un'idea più chiara, ad invertire pre e finale.

Inviato

Eccomi eccomi, grazie a tutti del supporto ! Le prove le ho fatte e riportano a ciò che ho spiegato in partenza: giradischi spento e finale acceso, nessun rumore con nessuno degli altri moduli; gira e finale accesi, rumore interno al finale; finale spento e gira acceso, nessun rumore. Il gira è collegato direttamente al pre (valvolare) nel suo apposito ingresso phono, e anche la massa è collegata al pre, al finale arriva solo il cavo rca di uscita dal pre. Non ho provato a distanziare il giradischi, lo farò domani, anche perchè il finale lo devo proprio lasciare dov'è per via della ventilazione che altrimenti mancherebbe se lo infilassi in fondo al rack. Comunque il rumore non è amplificato dal mobile, la struttura di acciaio inox che contiene il tutto pesa circa 20 kg ed è isolata elasticamente dal mobile, non c'è nessuna trasmissione di vibrazioni: sembra proprio di avere un motorino elettrico sboccolato che gira all'interno del finale, e proprio in prossimità del trasformatore, quindi sembra proprio lui la fonte del rumore...

Inviato

@teppo curiosa come cosa...i componenti sono attaccati ad una ciabatta ? Se pure spostando il gira fuori dal mobile il rumore permane, prova ad attaccarlo ad una presa separata da quelle dov'è collegata la ciabatta che alimenta l'impianto.

Inviato

@Bazza @teppo tentativo un po' folle, provare a girare una delle due spine (ampli o giradiachi) o mettere un filtro di rete da pochi euro al giradischi

Inviato

@qzndq3 la spina la volevo menzionare anch'io, poi ho avuto un'attimo di esitazione 🤣

Prima di comprare il filtro però farei tutte le prove del caso ..

  • Haha 1
Inviato
35 minuti fa, Bazza ha scritto:

poi ho avuto un'attimo di esitazione 🤣

Ad essere sincero temevo di scatenare un flame, ma la cosa ha senso, sai quante lampade alogene da comodino con interrutture unipolare e trasformatore classico ho sentito fare strani rumori da spente... problema risolto invertendo fase e neutro o... staccando la spina.

Evidentemente sulla fase arrivano parecchie 'schifezze' altro non riesco ad immaginare.

 

  • Melius 1
Inviato

Buongiorno, sembra di capire che c'è un pre phono collegato,ha dei settaggi interni,tipo regolazione livelli ecc ecc?Magari qualche falso contatto all'interno...

Inviato
10 ore fa, teppo ha scritto:

Non ho provato a distanziare il giradischi, lo farò domani

Buongiorno, questa è la prima cosa da fare, dopodichè tra le cose da prendere in considerazione oltre a quelle gia segnalate dagli altri forumer ci sono gli spinotti rca del giradischi che a causa dell'età potrebbero avere un problema di cattivo contatto e generare interferenze, metterei anche in conto una verifica del filo di massa del giradischi che non sia ossidato o abbia un interruzione da qualche parte anche se non visibile apparentemente, ciao

Inviato

Rumore a parte, com'è il suono del disco che esce dalle casse? E' "regolare" o ha qualche attinenza col rumore?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...