dago Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @teppo Vedo che il pre phono ha delle valvoline e le colpevoli potrebbero essere loro... inoltre a me è capitato talvolta che, specialmente nel vintage, due apparecchi siano proprio "incompatibili" tra loro, per cui se l'ampli, come credo, ha un suo stadio phono prova a collegare il giradischi direttamente all'ampli. Remota ipotesi infine (ma non si sa mai) è che il ridotto spazio amplifichi qualche inavvertibile rumoretto producendo l'effetto che hai descritto. Vai per tentativi...
teppo Inviato 30 Dicembre 2023 Autore Inviato 30 Dicembre 2023 Ho provato a distanziare il giradischi ma non cambia nulla. Anche col preamp spento il finale fa rumore se si avvia il giradischi, rumore che però non arriva alle casse, come dissi in principio. La terra del giradischi è integra e non ossidata; in generale non c'è nulla di ossidato, tengo sempre tutto pulito periodicamente. Ho dimenticato di dire che, essendo componenti vintage, l'alimentazione passa da uno stabilizzatore elettronico Kert che dà una tensione di uscita di 220V. Cioè, i componenti a 220V passano dallo stabilizzatore, e sono il giradischi, il finale e il deck cassette; i componenti a 230V vanno diretti in rete, e sono il preamplificatore e il lettore CD. Le spine, devo provare a girare le spine, certo... avevo già avuto problemi in passato, non come questo ma comunque problemi, risolti girando le spine...
qzndq3 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 48 minuti fa, teppo ha scritto: l'alimentazione passa da uno stabilizzatore elettronico Kert che dà una tensione di uscita di 220V. Cioè, i componenti a 220V passano dallo stabilizzatore Prima cosa da fare è collegare il finale direttamente alla 230V o in alternativa farlo con il solo giradischi. Almeno per provare. A me viene più il sospetto che a giradischi acceso arrivino delle schifezze all'alimentazione del finale.
qzndq3 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 6 ore fa, TheoTks ha scritto: Rumore a parte, com'è il suono del disco che esce dalle casse? E' "regolare" o ha qualche attinenza col rumore? Credo di aver capito a cosa stai pensando, ma dovrebbe essere così anche utilizzando come sorgente il deck o il lettore CD che vedo in foto, non solo con il giradischi. Giusto?.
long playing Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @teppo : Normalmente di logica un amplificatore in una costituzione logistica come la tua va messo sotto. In generale le sorgenti tutte su ed a scendere gli amplificatori specialmente se si tratta di soli finali separati.
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 30 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Dicembre 2023 @teppo stacca lo stabilizzatore e collega tutto alla rete tanto non succede nulla. 3
oscilloscopio Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @long playing credo tu volessi taggare Teppo...😁
TheoTks Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 32 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Credo di aver capito a cosa stai pensando Non lo so neanch'io, ma è inutile rincorrere un problema con informazioni tanto scarse; cercavo di averne di nuove. (se il rumore non inficia il suono, tante cose possono essere poste al di fuori del sospetto).
TheoTks Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 1 ora fa, teppo ha scritto: stabilizzatore elettronico Kert Questo rientra nei sospetti
long playing Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @oscilloscopio 12 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: credo tu volessi taggare Teppo...😁 Si , scusa ho sbagliato!
Paolo 62 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Non potrebbe essere che il giradischi immette disturbi nella rete elettrica?
qzndq3 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @Paolo 62 E' quanto ho scritto pochi post dietro. E la presenza dello stabilizzatore al quale sono collegati finale e giradischi complica le cose
TheoTks Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 9 minuti fa, qzndq3 ha scritto: E la presenza dello stabilizzatore Infatti, in genere, gli stabilizzatori elettronici hanno una ricostruzione della sinusoide molto approssimativa, che può dipendere anche dal tipo di carico. 1
Alessandro Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 2 ore fa, teppo ha scritto: Ho dimenticato di dire che, essendo componenti vintage, l'alimentazione passa da uno stabilizzatore elettronico Kert ti vorrei fare una domanda, ma la scelta di utilizzare uno stabilizzatore è stata dettata a scopo preventivo solo dal fatto che i componenti sono "vintage ", oppure perchè con esso hai effettivamente risolto dei problemi reali che si erano manifestati in precedenza? ciao
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 30 Dicembre 2023 Il 29/12/2023 at 13:46, Discopersempre2 ha scritto: il c.d. al piano più basso, dove deve stare😎. Sarebbe un problema installare un giradischi ad altezza polpacci con tutto quanto ne consegue.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 30 Dicembre 2023 22 ore fa, teppo ha scritto: gira e finale accesi, E se il gira lo lasci spento con il selettore sul phono o un ingresso ad alto livello il rumore c'è comunque?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora