Vai al contenuto
Melius Club

Vostre esperienze con le resistenze audiophili per crossover


Messaggi raccomandati

Inviato

Onestamente mi aspettavo una partecipazione più attiva al testo del trhends 

Inviato

non è che tutti si mettano li a fare prova e riprova

c'era da qualche parte una tabella comparativa di molte resistenze in commercio, ma non ricordo

chi e dove e non la trovo più. magari qualcuno può aiutare

  • Moderatori
Inviato

Quella delle matite colorate è ottima!!!!

:-) :-)

G

  • Moderatori
Inviato

@salvatore66 secondo me, e come già ti hanno detto, le resistenze in un xover hanno un contributo limitato. Sulle mundorf sono d'accordo con chi ti ha detto che sono fin troppo aperte, come d'altronde i condensatori..

G

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, joe845 ha scritto:

@salvatore66 secondo me, e come già ti hanno detto, le resistenze in un xover hanno un contributo limitato. Sulle mundorf sono d'accordo con chi ti ha detto che sono fin troppo aperte, come d'altronde i condensatori..

G

 

Personalmente vado un po' controcorrente e non che condensatori o bobine non fanno molto, ma anche le resistenze spesso e volentieri più che altro tendono a rovinare il risultato, ma trattandosi di sistema spesso la resistenza che va usata su un componente non è detto che vada bene per tutti.

Io i peggioramenti più grossi li ho sentiti proprio con l'uso di alcune resistenze.

Non sono entrato troppo nella discussione proprio perchè estrapolare il risultato di una singola resistenza in un contesto è difficile, magari su un TW Dynaudio una resistenza più aperta è un toccasana, su un TW Focal lo rende inudibile.

Spero di essermi spiegato.

Inviato

@PietroPDP ti sei spiegato molto bene, anche io credo che a certi livelli anche le sfumature possono contribuire a rendere un suo o piacevole o meno. Se le hai provate posso chiedere come giudichi le mresist supreme nel tuo set up? Grazie

Inviato
6 ore fa, salvatore66 ha scritto:

@PietroPDP ti sei spiegato molto bene, anche io credo che a certi livelli anche le sfumature possono contribuire a rendere un suo o piacevole o meno. Se le hai provate posso chiedere come giudichi le mresist supreme nel tuo set up? Grazie

 

Come detto prima, direi che a mio avviso vanno bene in alcuni contesti e in altri meno, diciamo che forse si paga un po' troppo il marchio, vanno meglio di alcune classiche Mox, ma pure li ci sarebbe da parlare, perchè anche se spesso sono tutte catalogate Mox e non hanno un marchio specifico non suonano tutte uguali.

Non ho provato ad esempio le Duelund per fare un confronto tra marchi conosciuti.

Su alcuni contesti ho preferito le AZ Audiocomp nere che non sono più semplici da trovare.

Inviato

una valida alternativa che alcuni costruttori usano è quella di fare dei grappolini di quelle

piccole da 1-3w di potenza, con le bande colorate, messe in parallelo tra loro fino al valore desiderato.

per funzionare funziona, è che bisogna star li a fare la composizione.

l' importante qua è sceglierle a bassa tolleranza, almeno l' 1 % max.

Inviato

poi vorrei far notare una cosa, la foto qua sotto è il cross originale delle dynaudio consequence.

bene, le vedete le resistenze quali sono

Dynaudio_Consequence-8.jpg

Inviato

@audio2

Io ho quelle li in foto da 25W solo sui FaitalPro da 12" e vanno benissimo.Su tutte le altre vie ho le M-Resist Supreme e vanno altrettanto bene,sia sugli Esotar,Audiotechnology e i midwoofer Seas Exotic.Magari sui condensatori ClarityCap che uso io si accoppiano bene ,pero' sono spettacolari anche con gli Esotar dove ho i Duelund cast-cu.

  • Thanks 1
Inviato
Il 2/1/2024 at 00:12, leosam ha scritto:

Duelund cast-cu.

Uso questi condensatori accoppiati al mundorf sgoil  nei medi con resistenze mundorf ultra con il loro radiatorino e sono soddisfatto.

I duelund cast cu portano molto di loro al suono e rispetto condensatori solo sgoil rendono il suono meno aperto e preciso. 

Trovo il mix di condensatori mundorf sgoil e duelund cast cu per i miei gusti e nel mio sistema preferibile. Ecco che mundorf ultra come resistenze puliscono e schiariscono ulteriormente il suono. I duelnd cu cast sono ottimi per tridimensionalità e musicalità ma per me per ascolti di generi più vari(certa classica, elettronica, rock e musica varia post 1990) aver più chiarezza e pulizia è preferibile. Effettivamente si perde un filino di musicalità ed il vocal viene leggermente meno. Certo che ho Hegel h4se come finale e di certo non è fra i più musicali.

Infatti prima di cambiare i crossover Andrò di finali più musicali. Mi ricordo l'aloia st2000, un finale così già virerebbe il suono in qualcosa di più raffinato e musicale. Da vedere se però gli ascolti di vari generi possono essere ugualmente soddisfacenti. 

Sono finezze, certo che passare da mix a mundorf supreme o ultra per me cambia il mondo. Già fra supreme ed ultra c'è un bel salto. Sono aperte precise ed effettivamente non per tutti i gusti, come condensatori e resistenze clarity cap, duelund non è detto che siano assolutamente polivalenti.

Da provare. Forse le mundorf ultra sono un po'eccessive, nel mio caso le ho solo nel medio. Il tweeter non ha resistenze in uso.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...