Vai al contenuto
Melius Club

consiglio giradischi


Fotony

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

il mio impianto é basato sulla musica liquida.

Non voglio entrare nel mondo della dipendenza analogica non voglio..

però mi piacerebbe avere un giradischi per comprare ogni tanto i vinili che più mi piacciono.

Per quanto detto non voglio spendere molto (anzi il meno possibile) e avrei bisogno anche di un pre-phono.

ecco le opzioni:

- sansui SR-222 a 150 € con testina shure (da rivedere)

- Garrard SP 25 MK IV a 60€ (forse il peggiore ma e'il giradischi che aveva mia madre aveva quando ero piccolo e quindi ha uno spazio nel mio cuore) in condizioni boh

- pro-ject rpm 1.3 con testina ortofon 2m e con prephono project mm a 300€.

Nel primo e nel secondo caso dovrei prendere un pre phono (pensavo a questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B09V7TPL4W/?smid=A145C4CTCPFNYX )

 

suggerimenti?

 

 

Inviato

il project secondo me è molto "basico" e necessita di poca manutenzione, se ti piace il look moderno e vuoi spendere poco potrebbe andare bene, visto che avresti anche testina e prephono.

Ma visto che scrivi in vintage room, il garrard pur essendo un modello economico degli anni 60, e che magari avrà bisogno di una ripulita e messa a punto....beh....non so se sarebbe peggiore rispetto agli altri due,una volta sistemato.

Ha un bel motore, sicuramente i leveraggi dovranno essere puliti dal grasso vecchio e lubrificati di nuovo, ma a quel prezzo io lo prenderei al volo (ovviamente a patto che il motore funzioni e che almeno esteticamente sia tenuto bene).

Se non deve diventare la sorgente principale e "ha uno spazio nel tuo cuore"....io il tentativo lo farei.

A 60 euro se non ti piace lo rivendi e non ci perdi niente.

Sul sansui non mi esprimo, non lo conosco.

Inviato

240 euro di differenza rispetto al project, che se cerchi nell'usato ti ci scappa tranquillamente anche una testina e un prephono da abbinare (ovviamente senza andare a cercare cose particolari....) non sono pochi.

Inviato
7 minuti fa, Fotony ha scritto:

suggerimenti?

Se vuoi spendere poco almeno cerca di non sprecarli, i tuoi soldi... Un giradischi usato è un terno al lotto, soprattutto se di bassa qualità: è probabile che ti trovi a dover spendere di riparazioni una cifra superiore a quella che pensi di aver risparmiato.

Ciò premesso, il prezzo per il combo Pro-ject se la testina è a posto e il giradischi pure mi sembra onesto, ma come detto c'è sempre la possibilità di doverci spendere altri soldi sopra, anche solo per cambiare una testina usurata: se pure il venditore fosse un negozio dubito che ti riconoscerebbe una garanzia sufficiente a eliminare tale rischio.

A questo punto potresti semplificarti la vita prendendo nuovo un giradischi con pre fono integrato completo di testina: nel tuo budget ci sarebbero ad esempio

https://www.amazon.it/Audio-Technica-AT-LP120XUSB-Giradischi-azionamento-Headshell/dp/B07N3S4X3P

https://www.amazon.it/House-Marley-Abbinamento-Registrazione-Antipolvere/dp/B09TFMVDWW

 

Se invece vuoi spendere una cinquantina di Euro per il Garrard-amarcord di 50 anni fa, a parte il costo aggiuntivo di un pre fono e di una testina, poi nel caso di problemi devi essere pronto a tenerlo solo come soprammobile a meno che tu non sappia metterci le mani per sistemarlo.

Inviato

@Fotony Se il Sansui SR 222 e' la versione mk2 e se e' ben messo e' il migliore oltre ad essere il piu' bello specialmente se' e'la versione colore " nero laccato " ed anche di gran lunga il piu' significativo storicamente. Monta inoltre un ottimo braccio di bella fattura e con regolazioni che comprendono fin'anche la regolazione in altezza.

Inviato

Quoto il Sansui sr222

image.thumb.png.e912b2989dbc33016e19fcba43de43b8.pngcontent://com.android.chrome.FileProvider/images/screenshot/1703876730089826320135.jpg

 

  • Melius 1
Inviato

Menziono solo alcine alternative   thorens mk v  reloop 4000  l ultimo si trova intorno ai 298euro   NUOVO  ed e molto  solido   gia con testina ortofon di buona qualita.

 

image.png.771f20df813268e93f10362a0b01b31c.png

Inviato

@Fotony Il pro ject che hai citato è un buon gira, se non erro con in braccio a s da 10". 300 euro con testina e pre phono ( sempre pro ject ? La testina ? ) non è poi troppo male. Il Garrard non lo conosco, però è a puleggia e ha diversi leveraggi che potrebbero abbisognare di manutenzione. Va inoltre considerato lo stato della puleggia in se, se indurita è inservibile e non so con quanta facilità si possa trovare un ricambio. Se puleggia deve essere considera i Lenco L70/75/78. C'è un mondo tutto per loro e sono piuttosto semplici da manutenere. Io ne ho uno e suona da Dio.

Il Sansui sr222 lo posseggo, bel gira, estetica pulita e un bel braccio. 

Se l'uso che ne fai è saltuario anche un Pioneer pl12 trovato a buon prezzo potrebbe essere un bel gira. Baluta anche i Philips ga 202/212, piccoli e ben suonanti. Vanno però provati di persona perché l'elettronica che li controlla potrebbe fare le bizze.

A cifre avvolte non alte ci può scappare anche un Thorens TD150, io ho la prima versione ed è un bel gira. Devi perderci un po' di tempo per controllare/tarare le molle. Alcuni possono avere il motore che fa rumore, andrebbe anche questo visionato di persona...un po' come tutto il vintage.

Inviato

@Bazza ho appena preso un td 321  ma ho verificato le tolleranze di accoppiamento la presenza del lubrificante..la taratura delle molle  insomma  e un bel lavoro un gira vintage va preso con consapevolezza e adeguata preparazione  diversamente un buon affare puo diventare un incubo. Parlo per una brutta esperienza con un gira inglese  scartato perche aveva ormai le tolleranze fuori misura e in definitiva inusabile 

Inviato

@Akla Certo, l'approccio deve essere consapevole, per questo ho cercato di dare avvisi. Poi dipende anche dal prezzo e dalla voglia anche di imparare a fare qualcosa di nuovo..tra suggerimenti sul forum e tutorial sul tubo se ne può venire a capo se si ha un po' di manualità.

Inviato
Adesso, Bazza ha scritto:

@Akla Certo, l'approccio deve essere consapevole, per questo ho cercato di dare avvisi. Poi dipende anche dal prezzo e dalla voglia anche di imparare a fare qualcosa di nuovo..tra suggerimenti sul forum e tutorial sul tubo se ne può venire a capo se si ha un po' di manualità.

Se non vuole armeggiare  rischiare un reloop nuovo  o audiotecnica  va piu che mai bene  ero contrario poi sollevato il reloop mi sono accorto che pesa come un td 166  sembra un tuttaplastica   ma e abbastanza solido.

Inviato

@Akla Vero, visto e toccato l'analogo di Pioneer, molto pesante e apparentemente ben fatto. Tanto vengon tutti da mamma Hanpin

Inviato
18 minuti fa, Bazza ha scritto:

@Akla Vero, visto e toccato l'analogo di Pioneer, molto pesante e apparentemente ben fatto. Tanto vengon tutti da mamma Hanpin

Pesa 10 kg    il reloop  un technics sl 303   di 20 anni fa 5 o 6  .. volevo prendere un garrard con il braccio a pantografo  a parte la richiesta esagerata 300 euro  .ho pensato agli anni all usura del braccio articolazioni perno etc   ho preso come terzo giradischi un td 321  che reputo ancora oggi  attuale  con braccio mission 774 e ortofon mc 20   e un bel sentire  non sembra abbia 30 e passa anni  e vintage certo ma non vecchio. E un panzer solidissimo. Compete con kd 8030 direct drive16441528629743941737576517266690.thumb.jpg.243fe702b250ddae086c4f8bc7b7e38e.jpg0

 

 

image.png.a84f2669a47fdb968ff5427eb6ea86a0.png

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato
3 ore fa, Fotony ha scritto:

il mio impianto é basato sulla musica liquida.

Pentiti figliuolo, pentiti:classic_angry:....segui quello che ti dice il tuo subconscio, dagli ascolto.....la voglia di un giradischi/dischi è già un primo passo......vedrai che nel giro di poco tempo, abbandonerai quobuz &co., per entrare nel fantastico/bellissimo/meraviglioso mondo del vinile:classic_love:.

Un Discopersempre psicologo e paragnosta.

Inviato

Grazie mille per le risposte.

Il garrard purtroppo non ha la copertura e visti anche i suggerimenti lo metto da parte.

Ora si è riproposto un 

 

Pro-Ject 1Xpression III Carbon con testina  2MRED Ortofon.

il venditore mi darebbe anche un pre phono Graham Slee Communicator 2 Pre-Phono MM.

Mentre degli altri mi sono innamorato del sansui anche se devo capire che versione è...

Poi appunto c'è il discorso pre phono ..

 

 

Inviato

@Fotony se non sei molto esperto di vintage ti consiglio di stare sul nuovo o usato recente, il Sansui è bello ma ha 40 anni per cui oltre al pre phono ci sono altre problematiche da verificare, gli stessi cavi di segnale dopo tanti anni spesso vanno sostituiti e non sai mai chi ci ha messo le mani.

Buono il Pro-ject 1 xpression se rientra nel tuo budget,per iniziare la testina è buona.

Sul nuovo l'Audiotechnica lp120x è un best buy, ancora meglio l'At lp5x ma il prezzo sale di un centone.

Gaetanoalberto
Inviato

Dimenticavo...se vuoi stare sul vintage potresti provare a vedere da Max Hi Fi, lo trovi su facebook, ha il negozio dove puoi andare in provincia di Parma  ma vende on line e fa spedizioni sicure.

Di solito ha diversi giradischi nella fascia di prezzo che ti interessa, fa prezzi corretti e vende prodotti in ordine (lui ripara anche).

Se lo chiami ti parla del prodotto con onestà.

Insomma, almeno questa è la mia esperienza (e non solo mia).

 

Inviato

@long playing si, tra i citati anch'io sarei per il 222 mk2 con lo stadio phono da 95 euro ma farei limare qualcosa sul prezzo poiche' anche cambiando lo stilo della testina bisogna aggiungere altre spese.

SALVO.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...