Vai al contenuto
Melius Club

consiglio giradischi


Fotony

Messaggi raccomandati

Discopersempre2
Inviato

@paolosances La mi scusi....ma il pesetto dell' a.s., non è quello dalla parte opposta con le tacche che equivalgono a tot. gr.?🤔

Inviato
13 ore fa, Fotony ha scritto:

il lenco é l'unico che come misure va bene

sei passato dalla bellezza dei Sansui alla bruttezza dei Lenco:classic_biggrin:

ma si dai se devi stare  a certe misure ci sta, mi pare che anche il Thorens td150 abbia misure abbastanza ridotte in profondità

Inviato
24 minuti fa, jammo ha scritto:

mi pare che anche il Thorens td150 abbia misure abbastanza ridotte in profondità

 Vedi qualche post fà..

long playing
Inviato

@Discopersempre2

1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto:

....ma il pesetto dell' a.s., non è quello dalla parte opposta con le tacche che equivalgono a tot. gr.?

Il Lenco L 75 lo comprai nuovo , anzi me lo regalorono i miei genitori , nel 1971 circa e tenuto diversi anni. Come gia' ti e' stato detto da paolosances l'astina tipo " cavatappi " fa parte del sistema antiskating e regge tramite il filo di nylon il pesetto regolando la forza spostando il filo di nylon nella posizione opportuna. Invece l'astina con le tacche ed il pesetto situata dalla parte opposta regola il peso di lettura da impostare per la testina. In effetti Il contrappeso posteriore del braccio serve a fare il bilanciamento " 0 " della testina dopodicche' si carica il peso di lettura della testina tramite appunto il pesetto scorrevole sull'astina graduata.

Discopersempre2
Inviato

@long playing Quindi, se ho capito bene, l' asticella graduata farebbe le veci di quella classica zigrinata, posta dietro il braccio🤔.

Un Discopersempre sempre stato un po' "duro"🤪

long playing
Inviato

@Discopersempre2

1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto:

Quindi, se ho capito bene, l' asticella graduata farebbe le veci di quella classica zigrinata, posta dietro il braccio

In un certo senso si ma non proprio. Perche' i contrappesi classici una volta fatto il bilanciamento " 0" della testina ovvero controbilanciato il  peso del corpo della testina , la rotellina graduata posta davanti ad esso e " libera " di muoversi viene messa sullo " 0 " dopodicche' si fa avanzare il contrappeso compresa la rotellina graduata per caricare il peso di lettura della testina. Mentre nel caso del Lenco il contrappeso fa "solo"  il bilanciamento " 0" della testina dopodicche' non va mosso piu' perche' a caricare successivamente  il peso di lettura della tesina " ci pensa " l'altro piccolo contrappeso posto sull'astina graduata facendolo scorrere sul valore opportuno di vtf richiesto dalla testina.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Bazza ha scritto:

Vedi qualche post fà..

si lo so era per non fargli comprare un Lenco :classic_laugh:

Inviato

@jammo Guarda, avendo sia il 150 che un L70 con testine simili, psso dirti che il primo suona più "rilassato" e "morbido", il Lenco più preciso sui bassi e con una gran dinamica. Poi a me piacciono entrambi, sia come suono sia come estetica.

Discopersempre2
Inviato

@long playing Al lato pratico, sono validi tutti e due (intendo il sistema classico e questo), o forse è migliore/preciso quest' ultimo?

Poi non ti "rompo" più, parola di 🐺-etto😁

Inviato
17 minuti fa, jammo ha scritto:

uno cosi lo prenderei

Prezzo adeguato ma non bisogna fidarsi troppo dei mercatini dell'usato perché per loro di solito "perfettamente funzionante" è sinonimo di "si accende e non fa fumo" (per non parlare di un'eventuale spedizione...)

long playing
Inviato

@Discopersempre2

3 ore fa, Discopersempre2 ha scritto:

(intendo il sistema classico e questo), o forse è migliore/preciso quest' ultimo?

Il sistema del braccio del Lenco e' piu' articolato e  composto con piu' pezzi aggiuntivi , piu' preciso non credo , anzi...Al limite fa piu' scena e piu' fascino vintage e puo' interessare e piacere di piu' o meno a livello soggettivo

Comunque e' relativa la precisione della scala del braccio...Se e' precisa e' meglio ma qualche pur minimo scarto c'e' sempre quindi nel dubbio e' preferibile comunque utilizzare la bilancina elettronica per dare il peso di lettura , io faccio cosi.  Per l'antiskating , almeno per me , trovo molto piu' pratico il sistema a rotellina , magnetico oppure a molla che sia ,  con indicazione numerica della forza da applicare rispetto al sistema piu' grossolano e composto con pesetto appeso tramite un filo ad un' astina senza riferimenti e/o indicazioni della forza impostata.

Discopersempre2
Inviato
16 ore fa, long playing ha scritto:

magnetico oppure a molla che sia ,  con indicazione numerica della forza da applicare rispetto al sistema piu' grossolano e composto con pesetto appeso tramite un filo ad un' astina senza riferimenti e/o indicazioni della forza impostata.

Il mio Trio ad esempio, per l' a.s., ha un pesetto da spostare lungo delle racchette, ognuna delle quali corrisponde a mezzo grammo; semplice e funzionale mi sembra🤔.

long playing
Inviato

@Discopersempre2

1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto:

Il mio Trio ad esempio, per l' a.s., ha un pesetto da spostare lungo delle racchette, ognuna delle quali corrisponde a mezzo grammo; semplice e funzionale mi sembra

Ma certo e' abbastanza pratico. Resta comunque la composizione di piu' pezzi aggiuntivi esterni al braccio , astine/filo/pesetto , e poi il dover andare di mezzo grammo in mezzo grammo nelle regolazioni e non frazioni di grammo come invece si puo' fare con il sistema magnetico e/o molla con la semplice rotellina graduata.

Per quello che conta la precisione di forza per l'antiskating...che dovrebbe essere addirittura variabiie  andando il braccio verso l'interno del disco variando le forze/dimensione solchi/velocita' di lettura dello stilo in gioco. Ma questo e' un altro "capitolo"...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@fotony peccato che per te è lontani m a roma ho visto un lelnco l78 a 112 euro. ero di corsa, seho tempo ripasso al mercatino e controllo come sta

Inviato
23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

un lelnco l78 a 112 euro

a quel prezzo va preso

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...