Vai al contenuto
Melius Club

consiglio giradischi


Fotony

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@Fotony nell'anlogico tutto incide sul suono. ma anche qui non tutto ha lo sresso peso ovuque. cambiare il braccio è operazione costosa, non sembe facile meccanicamente. Già il cambio testina può essere decisamente più avvertibile (qualità intrinseca della testina, sua impostazione sonora, abbinamento meccnico con braccio e pre hono, ecc), il prephono è importante, ma se usimm le differenze sono scuramente meno perecepibii, specie se vai su apparecchi dello steso range di prezzo- nel tuo caso, direi prima verificare di avere un pre phono adeguato, poi intervenire sulla testina

Inviato

@Fotony

2 ore fa, Fotony ha scritto:

...mi chiedevo:

quanto i nuovi elementi che hi inserito nella mia catena: puntina, braccio, pre phono influiscano o meno sul suono

Molto.

Le variazioni dei componenti del sistema analogico Influiscono in modo decisamente significativo di piu' rispetto al digitale.

E poi come hai potuto verificare il sistema analogico rispetto al digitale e' " molto "  piu' articolato a livello di componenti aggiungendo poi  , tanto per rendere ancora piu' " complessa " la faccenda , che la sinergia tra vari componenti "varia" e spesso non prevedibile se non provando...

A livello di componenti singoli , il piu' influente di tutti ( a mio parere ) e' la testina , spesso di entita' notevole e facilmente percepibile anche da un neoifita , non solo come qualita' quantificabile tra testine di livello diverso , ma a livello di timbrica , d'impostazione e carattere fra testine dello stesso range di prezzo ed in modo significativo specialmente se fra  marchi diversi ( esiste una certa connotazione , una firma sonora e di caratteristiche dei vari  marchi ed alcuni sono proprio "estremamente"  riconoscibili ). 

Detto cio' , sappi pero' , che se hai una buona testina , la sua resa sara' mortificata se non hai un pre fono decente...Come pure saranno mortificati testina e pre fono se hai un giradischi/braccio al di sotto di una decente qualita'.

Hai ben di che scoprirne...

 

Inviato

Grazie mille a tutti per le risposte.

vista la testina "economica" sto cercando di capire il funzionamento del tutto.

Sto vedendo molti video che parlano di come settare al meglio la testina con la bilancia etc. MA mi sono reso conto che il contrappeso del mio giradischi é molto spartano (allego la foto)

oggi per provare ho preso una di quelle bilance e con il peso al massimo (più vicino possibile al fulcro) il peso misurato per la testina é 1.36gr ben lontano dai più o meno 2.

soluzioni?

anche nel manuale si parla genericamente di inserire il peso senza fare grosse regolazioni 

 

Screenshot 2024-01-11 alle 17.25.15.jpg

Screenshot 2024-01-11 alle 17.31.05.jpg

Inviato

@Fotony ?!?!?! :classic_huh:

Non e' possibile !

Credo che ci sia piu' di qualcosa che non va...Dopo effettuato il bilanciamento "0" dell'AT 95 devi poter caricare senza il minimo problema 2,5 grammi di forza d'appoggio ( peso max per questa testina ) ed anche ben oltre...Per cui o c'e' un problema tecnico del braccio oppure hai combinato qualche pasticcio , ma un bel pasticcio , nell'effettuare regolazioni e peso di lettura. :classic_wacko:

Ti chiedo : Come stai procedendo e che bilancina hai utilizzato ?

Inviato

@Fotony scusa ma che bilancia hai usato?

servirebbe una bilancia di precisione per queste operazioni, con tolleranza più bassa possibile.

dovresti fare la misurazione senza lp sul tappetino, e PRIMA regolare l'altezza del braccio (il VTA, stavolta con un lp) in modo che la canna risulti parallela al disco. Questo ovviamente se il braccio ha la possibilità di fare questa regolazione.

Un minimo di attrezzatura ti serve, come una dima (scaricabile anche online e stampabile seguendo la scala) per montare correttamente la testina.

Non voglio assolutamente scoraggiarti,anzi...l'analogico è bellissimo ma richiede molte attenzioni e accortezze per far si che un sistema giradischi/braccio/testina funzioni correttamente, esprimendo il massimo delle sue potenzialità.

Inviato

ma poi non ho capito una cosa:

capisco che lo hai comprato d'impulso,ma quando sei andato a prenderlo dal venditore lo avete provato e funzionava?

perchè se funzionava, allora magari nello smontaggio e pulizia che hai fatto puo essere che hai danneggiato o spostato qualcosa.

Inviato

@Fotony La taratura di quel braccio ha un range da 1,5 a 4 gr.,o non è adatta la bilancia o non è arrivato a fine corsa il peso.Hai allentato la vite laterale del contrappeso prima di ruotarlo verso l'interno?

Inviato

@Fotony Da quello che sta avvenendo credo era meglio acquistare un giradischi nuovo compreso anche di testina il tutto pre montato e tarato , di un range di prezzo consono. Per es. un'Audiotechnica sarebbe stato una scelta opportuna.

Inviato

....mah sto seguendo questa avventura ... il giradischi lo conosco (avuto il secolo scorso) e di una semplicità disarmante, se seguendo le semplici istruzioni non riesce a farlo funzionare correttamente..... c'è qualcosa evidentemente che non va. Meglio era, come suggerisce "long playng", un  giradischi nuovo.

Inviato

Ma contattare il venditore per informarlo della  situazione?

Inviato

@what

49 minuti fa, what ha scritto:

Ma contattare il venditore per informarlo della  situazione?

A sepere se il venditore glielo ha dato con problemi , non e' detto che sia cosi...

Visto che Fotony pare sia scomparso nel nulla sono propenso a pensare che abbia lui stesso causato i problemi.

Inviato

Comunque dall'immagine il contrappeso sembra inclinato sul retro,ossia non è in posizione abbastanza orizzontale.

Inviato

@long playing io non sono scomparso. 

semplicemente ho una vita e quando riesco passo sul forum

Io non ho causato nessun tipo di problemi e sono sicuro che nemmeno il venditore sia colpevole, semplicemente é un giradischi "vecchio" venduto a 170 euro quando in giro si trova a 300€ e come tale ha bisogno di una rispolverata.

Ieri ho fatto un giro su internet e Quel giradischi con quella Shell é risaputo abbia problemi di peso a cui molti hanno posto rimedio con pesi vari posti appunto sulla shell o più semplicemente cambiando la shell.

Comunque ringrazio tutti per la partecipazione, ora mi metto al lavoro e buoni ascolti a tutti

Inviato

@Fotony

Prezzo fuori di testa !  Da pazzi sarebbe prendere quel giradischi a quel prezzo. Ho fatto prendere a mio genero un Pioneer PL 12 , un po' superiore al PL 12 AC essendo piu' pesante e con un braccio migliore ( niente a che vedere con quello che Pioneer penso' per il tuo PL 12 AC)  150 euro , praticamente immacolato da sembrare nuovo.

Io un anno fa presi un bel JVC DD Quarz full Automatic , in condizioni mint , per 80 euro e va che e' una bomba , un piacere da usare e suona anche molto bene. Mio genero ogni bolta che lo vede vorrebbe fare uno scambio col PL 12...:classic_biggrin: Ecco proprio al caso questo giradischi JVC sarebbe stato perfetto per te.

Inviato

A 300 euro trovi un thorens anni 80 tranquillamente, con un po di pazienza. Le prestazioni sarebbero nettamente superiori. 

Inviato
55 minuti fa, Fotony ha scritto:

Quel giradischi con quella Shell é risaputo abbia problemi di peso a cui molti hanno posto rimedio con pesi vari posti appunto sulla shell o più semplicemente cambiando la shell.

Se quel braccio è stato progettato con quello shell e quel contrappeso non dovrebbe avere problemi di bilanciamento. Quindi o è stato progettato male,oppure lo shell non è originale. 

Ma aggiungere peso allo shell dovrebbe essere "l'ultima spiaggia" secondo me.

Inviato

@lucaz78

2 ore fa, lucaz78 ha scritto:

Se quel braccio è stato progettato con quello shell e quel contrappeso non dovrebbe avere problemi di bilanciamento. Quindi o è stato progettato male,oppure lo shell non è originale. 

Potrebbe essere proprio quello il problema. Infatti guardando il video pubblicato da Fotony lo shell del braccio non mi pare essere l'originale , sono presente dei fori laterali , mentre lo shell originale del braccio di quel modello di giradischi non presenta fori per cui sicuramente e' anche piu' pesante e calibrato per quel braccio. Vedere foto dove ho segnalato di rosso e con freccette i fori presenti sullo shell di Fotony : 

 

Screenshot_20240112-154551_Samsung capture.jpg

20240112_155306.jpg

Inviato

@long playing ... te la sei  proprio presa a cuore questa questione...... comunque se è solo una questione di shell basta appesantirla o cambiarla . L'originale era "ceca"  senza fori.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...