Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 31 Dicembre 2023 @extermination in effetti non essendomi mai interessato alle sue realizzazioni feltrose cado dalle nuvole per questo chiedevo.
Mighty Quinn Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 8 minuti fa, extermination ha scritto: Sui " totem" mi avvalgo della facoltà di non rispondere. Non rispondere Dicci solo come li consideri in funzione dell' approccio L' approccio tecnico è sensato e fattibile o, diciamo per usare un eufemismo, velleitario e/o strampalato?
extermination Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Non rispondere Stiamo parlando " teoricamente" di un tutt'uno tra elettroacustica ed acustica dunque uscirei in qualche modo dal seminato.
Mighty Quinn Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @extermination non ho capito Ma ok grazie lo stesso
alexis Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 Per non parlare dei pre della Agi, suona da lattoneria presa a calci.. può aver senso solo in impianti basici.. o fortemente caratterizzati.. ma messi a confronto con roba serie..bah ( ovviamente avuto nelle condizioni di serie non turbizzato)
Rufusen Inviato 1 Gennaio 2024 Autore Inviato 1 Gennaio 2024 @alexis Rispetto all'AGI distinguerei fra linea e phono; la linea da dimenticare, il phono possiamo parlarne, ovviamente parlo di apparecchi già elaborati a partire dall'eliminazione del flat cable.
imaginator Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 20 ore fa, alexis ha scritto: Per non parlare dei pre della Agi, suona da lattoneria presa a calci.. 😂
Luca44 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Per quanto riguarda assorbimento massivo dell'emissione laterale e controllo della dispersione in ambiente un esempio di diversi decenni fa comparve su Audioreview tra i progetti di autocostruzione , forse si chiamava sistema A.R.E.A. o qlcs di simile e utilizzava mi pare 2 diffusori principali e 2 laterali , le vie medie ed alte erano interamente circondate da assorbente acustico in spugna sagomato . Tantissimi costruttori hanno usato feltro o schiuma tra tweeter e mid o midwoofer , e credo Altec un sistema con spugna sagomata (forse da loro aveva preso l'idea il realizzatore del sistema apparso su Audioreview) . Anche RCF forse fece negli anni 80 un diffusore con qualche somiglianza ma non ne sono certo , produceva una enormitä di modelli . Avalon ha incorporato nelle griglie qualcosa di somigliante e molto prima la Grundig ha fatto griglie molto particolari . Alcuni hanno puntato a ridurre interferenze tra i trasduttori , altri a controllare dispersione e riflessioni primarie in ambiente e altri ... Non saprei se solo a modificare e regolare risposta in frequenza o a anche a ridurre gli effetti della sorgente virtuale costituita dal cabinet e diffrazioni varie . Ce n'e` a sufficienza da non annoiarsi e studiare un bel po' .
Max440 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Il 31/12/2023 at 10:13, Vmorrison ha scritto: Chi ha interesse ad indagare con studi opportuni e relativi investimenti… Ma va là... in campo "HiEnd" l'importante è fare studi approfonditi per poi partorire un dac da 50k euro ... 1
Max440 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Il 31/12/2023 at 14:00, paolosances ha scritto: Settarismo,pensiero preconcetto,pensiero non dinamico quindi, precludono i possibili nuovi orizzonti da esplorare Bravo! Sette + ! 1
Max440 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Il 31/12/2023 at 16:11, alexis ha scritto: se provate a far suonare in una stanza moss un sistema altrimenti ben equilibrato… aiuto. Questa è una affermazione che dovrebbe far tremare i polsi ai "mossiani" ...
Max440 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Il 31/12/2023 at 16:40, leonida ha scritto: Sottolineava metaforicamente il concetto, ipotizzando un pilota di formula 1 che proteso al limite delle sue potenzialità, corresse con un adesivo sul cruscotto con su scritto " papà, non correre". Con la differenza che il pilota di formula 1 guadagna milioni di euro, l'audiofilo "estremista" li spende ... E questa cosa non è cosi "banale" come sembra ...
Moderatori paolosances Inviato 2 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2024 @Max440 audiofilo estremista pilota di formula 1...
Hironobu Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 25 minuti fa, Max440 ha scritto: Questa è una affermazione che dovrebbe far tremare i polsi ai "mossiani" ... Questa è un'affermazione che dovrebbe far tremare i polsi...a prescindere...come tante altre del resto...
Vmorrison Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 3 ore fa, Max440 ha scritto: Ma va là... in campo "HiEnd" l'importante è fare studi approfonditi per poi partorire un dac da 50k euro Maestro…il riferimento era rumore coerenza temporale vibrazione diffrazione diffusione…qualità componentistica..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2024 6 ore fa, KnifeEdge ha scritto: Con tutti quei 3ads impossibile risalire a cosa ti riferisci.
gug74 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 A suo modo un visionario, ho avuto il piacere di conoscerlo e scambiarci idee ed opinioni. Rimpiango la mia ignoranza su alcuni argomenti che non mi ha permesso di approfondire aspetti tecnici durante le chiacchierate. Per quanto riguarda il full Moss ho avuto la fortuna di ascoltarlo almeno una decina di volte, non credo ci sia altro da aggiungere a quello che già è stato scritto, un'esperienza unica, per alcuni aspetti destabilizzante.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 2 Gennaio 2024 in subtesu nu owemetto di dire idee interessanti ma di difficioe applicazione pratica in ambinti dove ci si deve vivere. tutto quel feltro è improponobie, indipendentemente dal risultato, impossibile d pulire, fonte di acari ed allergie. Il gira con la testina saldata al braccio. e se voglio cambiare testina ch faccio, butto il braccio e ne compro un altro? come sperimentazione nulla da eccpire la sperimentazione va sempre salutata con fvore, m anche se fosse dimostrato che si ascolta meglio su un letto da kafiro irto di chedi io continuerei a predere qualcosa e a sedermi su un comodo divano. ricorfo snche i supporti per gira pieni di talo se per caso se ne dovesse rimpere uno ci vorrebbero mesi per liberare la stanza dal talco. e non parliamo della sicurezza delle valvole sospese. una cosa è sperimentare, altra immettere un prodotto sul mercato. poi si sa ci son gli appassionati del suono bello da morire ma qyesto con Moss c'entra èoco
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora