Bruce Wayne Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 4 ore fa, P_rover ha scritto: perchè si parla di vintage e di transplus allo stesso tempo? Le transplus non mi sembrano affatto vintage, e anzi, se necessitano di un "upgrade" già da nuove mi viene da pensare che non siano così buone come le spacciano. Sono congetture anche le mie Infatti le Transpuls non sono vintage e credo non lo saranno mai. Diffusori come le Transpuls e tanti altri sono soggetti a vincoli progettuali guidati dai costi. Torniamo all'esempio dello scarico Akrapovic su una moto di produzione di serie: migliora, anche se marginalmente, la curva di coppia, dà uno o due cavalli in più e migliora il sound. Come mai KTM o Honda (per fare due esempi) non montano ab origine uno scarico con quelle caratteristiche? Non perché sia sbagliato il progetto, ma perchè hanno un vincolo di ottimizzazione e minimizzazione dei costi. 4 ore fa, P_rover ha scritto: Un conto è stravolgere un diffusore cambiandone praticamente tutti i componenti, altoparlanti compresi. Allora qui si parla di trasformazione, non di upgrade, e la cosa non mi piace e non mi interessa. Dipende da quanto è invasivo l'intervento: non è detto che si debba stravolgere un diffusore. Ad ogni modo esiste il DIY nell'audio. 4 ore fa, P_rover ha scritto: Al di là del discorso di essere più o meno bravi nelle modifiche. Anche perchè son tutti buoni a modificare a posteriori, pochi hanno le palle di progettare e costruire in autonomia Levorato è un progettista e realizzatore di diffusori.
Bruce Wayne Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 1 ora fa, transcriptor ha scritto: Le difficoltà nel Considerare un upgrade esiste in misura del fatto che un parametro di riferimento x ciò che è corretto non esiste. in audio ha più valenza ciò che piace che è di natura individuale è per questo che si fanno congetture in mancanza di certezze. Assolutamente d'accordo. Per quanto mi riguarda metterei queste due tue frasi in bella e permanente evidenza nella homepage del forum. E' il motivo per il quale il giudizio deve passare necessariamente per l'ascolto.
P_rover Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 35 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: Diffusori come le Transpuls e tanti altri sono soggetti a vincoli progettuali guidati dai costi. vero, ma il mio discorso è che se cerco un diffusore senza risparmi e votato alla massima perfomance non compro una transplus, ma cerco ben altro, magari di un progettista cha lavora su piccoli quantitativi di prodotti ma trattati con il massimo della cura. Magari Levorato li produce. Se invece cerco un diffusore economico ma con determinate caratteristiche allora potrei pensare alle transplus. Si tratta di due categorie differenti di prodotto. Un po' come paragonare una Ducati Superleggera con una CBR... 49 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: Dipende da quanto è invasivo l'intervento: non è detto che si debba stravolgere un diffusore. Ad ogni modo esiste il DIY nell'audio. Beh ma qui siamo in Vintage Room, dove siamo appassionati di robe vecchie, muffose e possibilmente originali. 🙂 Io sono per un approccio che non stravolga l'oggetto originale. Cambiare altoparlanti su un diffusore vintage non lo concepisco. Il DIY va in direzione opposta... Infine, non volevo certo sminuire la persona e l'operato di Levorato. Volevo solo dire che con il senno di poi sono bravi tutti a criticare e trovare difetti, senza avere a che fare con problemi di budget su grande scala e ottimizzazione dei costi. E relativamente al discorso vintage c'è da tenere in considerazione che ai tempi non esistevano condensatori come quelli attuali e uno sviluppo tecnologico dei materiali utilizzati. PS: se dovessi montare uno scarico racing monterei un Termignoni 😛
ediate Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @Bruce Wayne 2 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Non sono in alcun modo interessato a scambiare ancora opinioni con te. E figurati io....
giggione Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 questi hanno visto che il mercato vintage fa girare parecchi euro,ci sono dei prodotti che se li acquisti a 900 euro è un affare ,vedi sansui au 9500,mentre prima ,non tanto tempo fa con 400 euri te lo portavano sotto casa,vedi anche yamaha 2010 o altro,questo è business,che senso ha modificare o cambiare i componenti originali prendiamo boston A150,posso capire rimordenizzare il crossover o i cavi ma cambiare i driver boh
Bruce Wayne Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 3 ore fa, P_rover ha scritto: ma il mio discorso è che se cerco un diffusore senza risparmi e votato alla massima perfomance non compro una transplus, ma cerco ben altro, magari di un progettista cha lavora su piccoli quantitativi di prodotti ma trattati con il massimo della cura E' proprio questo il nodo principale della questione: un diffusore senza risparmi e votato alla massima perfomance non è alla portata di tutti. Ecco perchè ritengo l'approccio di Levorato interessante in quanto inclusivo. Un CBR è alla portata di una platea più vasta di potenziali appassionati che poi ci fanno magari del tuning. 3 ore fa, P_rover ha scritto: PS: se dovessi montare uno scarico racing monterei un Termignoni 😛 Preferisco i MIVV, miei corregionali di nascita: suonano da dio.
what Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 Farò presto Secondo me l'errore sta nel fare un distinguo,nel senso che questa discussione la vedo più idonea nella sezione Fine Tuning anziché in "vintege room".Al di là del parere personale che rimane quello di non "stravolgere " alcun progetto originale tranne qualche condensatore "rigenerante" nei crossover.Da appassionato del vintage non sono disposto a modificare un altoparlante o un macinino del caffè e considerarlo "originale".Il video non l'ho visto e non intendo vederlo perchè diffido della divulgazione a scopo di lucro,lo so è un mio difetto ma è anche la mia opinione pur rispettando l'altrui...
Bruce Wayne Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 13 minuti fa, what ha scritto: questa discussione la vedo più idonea nella sezione Fine Tuning anziché in "vintege room" Hai ragione. Non me ne ero nemmeno accorto che siamo nella sezione vintage room.
Membro_0022 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 Il 7/6/2021 at 12:36, ediate ha scritto: E poi di “santoni” che pretendono di saperne di più di chi quegli apparecchi li ha progettati, non solo ne è pieno il mondo, ma ne ho piene le scatole. Applausi.
Paolo 62 Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 A proposito di upgrade va detto però che i progettisti dell'epoca usavano i materiali che si trovavano allora, dovevano stare entro certi limiti di budget, almeno per quanto riguarda i prodotti economici e progettavano secondo la mentalità del tempo, quindi niente cavi speciali e connettori dorati, almeno fino agli anni '80.
oscilloscopio Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @Paolo 62 I connettori passino pure (il fatto che siano dorati forse e dico forse può migliorare la conduttività) ma inserire dei cavi che a conti fatti si comportano come equalizzatori in un sistema progettato per funzionare con una coppia di normalissimi cavi in rame a mio parere non ha senso (e comunque snatura il progetto)
Paolo 62 Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @oscilloscopio Il fatto è che i cavi equalizzatori non dovrebbero esistere. Se un cavo "esoterico" trasmette meglio il segnale ben venga ma niente di più. Personalmente sostituirei i componenti fuori specifica del filtro con altri simili ma lascerei stare i cavi a meno che non siano sottili come capelli e do ragione ad appecundria quando parla di altoparlanti degradati dal tempo. In questo caso non interverrei a meno di guasti.
oscilloscopio Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @Paolo 62 Se consideri le tensioni e le correnti che attraversano i driver dei diffusori, anche se i fili sono sottili non rischiano di essere sottodimensionati. In merito al degrado degli altoparlanti personalmente ritengo sia un parametro (se in ordine e ben conservati) assolutamente trascurabile.
what Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Stiamo sempre lì.Se cambi i fili gli altoparlanti i crossover,non fai prima a cambiare i diffusori se i tuoi sono diventati un cesso?Ho avuto delle Dynaco a 25,la serie migliore,e suonavano da dio a distanza di 50 anni,con 400 euro cosa sarebbero potute diventare?Cosa mi sono perso!...
Paolo 62 Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 400 Euro per un upgrade sono tanti. Se non c'è proporzione con il prezzo delle casse che si hanno non conviene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora