Vai al contenuto
Melius Club

Aiuto per impianto vintage: è saltato qualcosa..


Messaggi raccomandati

Inviato

Avevo allestito un impiantino vintage a mia madre composto da lettore cd Grundig 8400 mk modificato zero oversampling, integrato Nakamichi ia-4s e casse Kef Coda 8

Il lettore cd aveva dato dei problemi fin dall'inizio, con il display che aveva mollato ma l'apparecchio funzionava; successivamente a distanza di mesi ha cominciato ad avere problemi di lettura dei cd, problema poi misteriosamente rientrato.

Recentemente poi mi ha madre mi ha chiamato dicendomi che aveva sentito un fortissimo rumore (lei mi disse dal lettore cd e che si era anche bloccato, ma non è un dato attendibile direi:  già mi sembrava strano/impossibile e adesso non è più certa che si sia fermato.. e il rumore sarà invece stato un bump dai diffusori: io stupidamente, visto che mi diceva che il rumore veniva dal cd, che già aveva dato problemi, non gli dissi di non accendere più l'impianto).

Nei giorni successivi mi ha riportato di aver sentito un rumore dai diffusori tipo radio non sintonizzata e dei bump anche a impianto non in riproduzione.. ma che al momento stava ancora ascoltando bene; li finalmente ho capito e  le ho detto di non accendere più; sono andato e ho acceso un paio di secondi e si sente distorto da entrambi i diffusori.

Siccome dove abito (Cantone Ticino in Svizzera) c'è difficoltà a reperire riparatori e non avendo l'auto (sono motociclista), vorrei mi aiutaste a rintracciare il componente che è maggiormente indiziato di essere guasto.

-Pensate che i diffusori, stante il rumore di distorsione che si sente, siano stati danneggiati o è possibile che sia un 'elettronica a monte che "trasmetta" la distorsione?

-se fosse scoppiato un condensatore nel lettore, questo a catena può danneggiare cd e/o diffusori?

 

Grazie per l'aiuto. BUON ANNO nuovo a tutti!

 

 

Inviato

@sachamuni Sicuramente e' un problema avvenuto all'ampificatore. Sara' saltato qualche componente a livello. transistor e/o condesatori. Ti occorre un tecnico.

Inviato

Dunque: le cause possono essere tante ma iniziamo dalle prove piu' semplici:

1) il lettore sul retro ha un potenziometro dove c'e' scritto output level, prova a ruotarlo piu' volte e posizionalo a poco piu' della meta'.

2) prova a sostituire il cavo rca e collegalo su un altro ingresso dell'ampli ad alto livello (tuner, aux, tape 1 play, tape 2 play)

3)muovi piu' volte il potenziometro a slitta della cuffia e lo provi in cuffia.

4)se non hai mai pulito la lente fallo ma con il prodotto che pulice gli occhiali o le ottiche per le macchine fotgrafiche.

5) prova con altri dischetti  dopo averli puliti poiche' spesso e' colpa del dischetto.

Comunque prova a collegare un'altra sorgente all'ampli per verificare che non sia lui il colpevole.

 

Facci sapere, Buon anno anche a te e famiglia.

SALVO.

Inviato
2 minuti fa, long playing ha scritto:

@sachamuni Sicuramente e' un problema avvenuto all'ampificatore. Sara' saltato qualche componente a livello. transistor e/o condesatori. Ti occorre un tecnico.

@long playing  Ciao, si certo sono consapevole che mi occorre un tecnico, ma ho provato ad esporre la situazione per provare, con l'aiuto di persone più esperte di me, ad identificare il colpevole sulla base dei sintomi in modo da non dover magari portare o spedire  tutto al tecnico.

Sarei per esempio già contento di sapere che le casse non si sono danneggiate, perchè mi dispiacerebbe e facendo una ricerca vedo che i tw kef sp 1354 non si trovano apparentemente.

Inviato

@sachamuni

8 minuti fa, sachamuni ha scritto:

ad identificare il colpevole sulla base dei sintomi in modo da non dover magari portare o spedire  tutto al tecnico.

Allora procedi scollegando il lettore cd ed accendendo l'amplificatore . Se avverti ugualmente rumore e/o scoppiettii vari dai diffusori , quasi certamente e' un guasto dell'amplificatore come detto prima. 

 

8 minuti fa, sachamuni ha scritto:

arei per esempio già contento di sapere che le casse non si sono danneggiate, perchè mi dispiacerebbe e facendo una ricerca vedo che i tw kef sp 1354 non si trovano apparentemente.

Non credo sia un problema di diffusori a meno che nell'ampificatore si sono rotti i transistor di potenza dello stsdio finale con uscita di corrente continua che ti ha rovinato gli altoparlanti  dei diffusori.

Inviato
5 minuti fa, magoturi ha scritto:

Dunque: le cause possono essere tante ma iniziamo dalle prove piu' semplici:

1) il lettore sul retro ha un potenziometro dove c'e' scritto output level, prova a ruotarlo piu' volte e posizionalo a poco piu' della meta'.

2) prova a sostituire il cavo rca e collegalo su un altro ingresso dell'ampli ad alto livello (tuner, aux, tape 1 play, tape 2 play)

3)muovi piu' volte il potenziometro a slitta della cuffia e lo provi in cuffia.

4)se non hai mai pulito la lente fallo ma con il prodotto che pulice gli occhiali o le ottiche per le macchine fotgrafiche.

5) prova con altri dischetti  dopo averli puliti poiche' spesso e' colpa del dischetto.

Comunque prova a collegare un'altra sorgente all'ampli per verificare che non sia lui il colpevole.

Facci sapere, Buon anno anche a te e famiglia.

SALVO.

Ciao Salvo, grazie dei consigli. (a memoria, se non sbaglio, sei del mestiere giusto?)

Ho sinceramente un pò paura  di accendere l'impianto, principalmente perchè non vorrei danneggiare le casse. Se è scoppiato un condensatore o altro nell'ampli non rischio che stia passando della corrente continua e che mi farebbe saltare gli altoparlanti?(se non è già successo?)

Posso provare i punti 1 e 2; non ho delle cuffie purtroppo (potrei comprare un adattatore e ascoltare con le cuffiette del lettore mp3.

Grazie degli auguri. Anche a te e i tuoi cari buon anno

Sacha

Inviato

@sachamuni Il Nakamichi dovrebbe avere delle protezioni efficaci tali da essere intervenute per tempo a non far passare la corrente continua ai diffusori...

Comunque se ti procuri delle cuffiette qualsiasi puoi provare , se il suono esce rumore e distorsione ecc. anche da esse , i diffusori sono a posto.

Inviato
9 minuti fa, long playing ha scritto:

Allora procedi scollegando il lettore cd ed accendendo l'amplificatore . Se avverti ugualmente rumore e/o scoppiettii vari dai diffusori , quasi certamente e' un guasto dell'amplificatore come detto prima. 

Ah.. quindi posso accendere l'impianto senza una sorgente collegata? ho capito bene?

Perfetto.. dico a mia madre di provare prima questo; se non si dovessero sentire anomalie potrei poi fare le prove suggerite da Salvo .

Inviato
4 minuti fa, long playing ha scritto:

@sachamuni Il Nakamichi dovrebbe avere delle protezioni efficaci tali da essere intervenute per tempo a non far passare la corrente continua ai diffusori...

Comunque se ti procuri delle cuffiette qualsiasi puoi provare , se il suono esce rumore e distorsione ecc. anche da esse , i diffusori sono a posto.

Bene speriamo.. grazie anche a te @long playing

 

  • Moderatori
Inviato

@sachamuni

Prima di pensare alle casse se danneggiate cercherei di risalire al problema partendo dall'ampli  usando un altra sorgente che non sia il lettore cd magari collegandoci il cellulare con della musica dentro o collegandosi a qualsiadi radio internet utilizzandolo dall'uscita cuffie con un cavo appropriato e collegandolo in qualsiasi ingresso dell' ampli tenendolo in prova qualche ora con gli speakers collegati partendo con il volume al minimo e alzando piano piano...se tutto funziona senza disturbi si può passare allo step successivo.

Intanto io farei questa prova.

 

Inviato
44 minuti fa, sachamuni ha scritto:

Sarei per esempio già contento di sapere che le casse non si sono danneggiate

segui i suggerimenti che ti sono già stati forniti dagli altri forumer, in ogni caso puoi anche verificare l'efficienza degli altoparlanti con un test basico molto veloce collegandogli una batteria da 9V in questo modo:

 

Connetti una batteria a 9 Volt ai cavi dell'altoparlante, positivo al positivo e negativo al negativo.

Se viene generato un impulso nell'altoparlante (woofer e tweeter), significa che funziona ancora correttamente, ciao

 

 

  • Moderatori
Inviato

Attenzione quando si riproduce musica dal cell: in caso di ricezione di chiamata,il tono di chiamata viene riprodotto ad alto volume dall'impianto hifi.

 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
23 minuti fa, paolosances ha scritto:

in caso di ricezione di chiamata,il tono di chiamata viene riprodotto ad alto volume dall'impianto hifi

 

Basterebbe abbassare il ring tone....di solito utilizzo la vibrazione.

  • Melius 1
Inviato

Dunque primo passo devo verificare se il problema è la sorgente.. non ho capito se è confermata la possibilità di accendere l'impianto solo staccando il lettore cd, quindi senza sorgente collegata; perchè per le altre prove non ho al momento niente . Avrei un sintonizzatore kenwood vintage proprio a casa di mia madre dove sono rimaste un pò di mie vecchi apparecchi .. però non viene acceso da 10 anni  o più.. ed eviterei

 

Inviato

@sachamuni Innanzitutto peri informazione l'impianto si puo' accendere benissimo senza alcuna sorgente collegata.

Detto questo il sintonizzatore che hai a disposizione e' come il "cacio sui maccheroni " , va "superbene" per provare! Accendilo tranquillamente non credo abbia poblemi , al limite accendilo dapprima da solo e non collegato all'impianto , dandogli solo corrente cosi' da vedere per prima cosa se si accende...Dopodicche' ad " ampli spento " lo colleghi ad esso ad un ingresso alto livello ( aux , tuner , tape in ) , NON a quello fono pero' perche' e' dedicato solo al giradischi ,va benissimo anche lo stesso ingresso dove e' normalmente collegato il lettore cd. Il tutto con manopola del volume a zero. Accendi quindi prima il sintonizzatore e poi l'ampli e cominci ad alzare piano piano il volume . Verifica che funzioni tutto bene e che il sintonizzatore ti fa sentire la stazione radio emittente  bene senza rumori ecc.

Inviato

Se fossi al posto di @sachamuni porterei tutto a riparare, sintonizzatore compreso, che potrebbe avere degli elettrolitici da sostituire e non mi fiderei ad accenderlo. Se proprio vuole può provare a scollegare il lettore CD e accendere l'ampli ma è un rischio. Mi rendo conto del suo problema, visto che non ha l'auto ma una volta trovato un riparatore si può far portare tutto da un corriere.

Inviato
2 ore fa, Alessandro ha scritto:

Connetti una batteria a 9 Volt ai cavi dell'altoparlante, positivo al positivo e negativo al negativo

@sachamuni Dopo di che saluta i tweeter...:classic_ohmy:

Inviato

@sachamuni @what il test deve essere come avevo scritto molto veloce, basta dare il contatto per avere in risposta l'impulso, quindi non tenere la batteria a 9 Volt connessa all'altoparlante troppo a lungo, anche perchè non solo sarebbe superfluo al fine di quello che ci occorre, ma potrebbe danneggiarlo, ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...