bost Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Stiamo cercando di vendere ,noi fratelli, 2 piccoli appezzamenti di terreno agricolo, mezzo ettaro in tutto ( sicuramente non diverranno mai da costruzione). Ma non ho idea di quale valore si puo dare. Mio fratello è entrato nel sito di Agenzia entrate e non so quali carte ha letto, in quella zona l AdE lo valuta 4 euri al mt. Ma non so se sia la giusta risposta. O bisogna andare da un geometra? consigli...
mozarteum Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Dipende da come esposto, come e’ collegato alla viabilita’, quanto e’ fertile e a che coltura si presta. Bisognerebbe chiedere in zona quanto valgono i terreni similari. Per 5000 metri e cioe’ un fazzolettino agricolo, credo che 20 mila euro (e cioe’ la stima ade) siano ragionevoli forse anche ottimistici. 1
corrado Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 C'è la corrente? C'è un pozzo? Ci sono piante? Ad ogni modo credo che per 5000 metri se riesci a venderlo a 10k euro sei fortunato. 1
bost Inviato 30 Dicembre 2023 Autore Inviato 30 Dicembre 2023 50 minuti fa, corrado ha scritto: C'è la corrente? @corrado @mozarteum ...eccomi qua, allora unpezzetto ,quasi meta di tutto, si trova che una parte è pertinenza delle ferrovie, e una parte passa un cavo di un pilone della luce...l'altro era un buon vigneto, attualmente ,per i suoi tramacci, viene coltivato a mais , soia ecc. da nio cognato; ci stà una fontana. Purtroppo per arrivarci dobbiamo passare per un "careson" di altrui proprietà sul quale abbiamo diritto di passaggio. Problema: il nuovo proprietario di questo"careson" vuole mettere un cancello. Ma a quel punto la macchina agricola che fa gia difficolta a entrarci ( deve curvare per entrare nel careson), non potrebbe piu perche il cancell lo vuole fare di 4 metri( mi ha mostrato il progertto). L atto di compravendita dice testualmente " viene costituita servitu di passaggio per carri pedoni e automezzi su una zona sufficiente allo scopo e larga minimo metri quattro"...
audio2 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @bost ma è sempre la solita storia di quel passaggio nella casa del tipo di cui si era già parlato ? ma fate una proposta decente e vendetelo a lui, chi meglio del confinante. okkio alle prelazioni con i vicini, lettere a.r. a tutti e siete a posto. ps: prima informatevi se per esempio si può pannellare col fotovoltaico, in tal caso vale di più. 1
bost Inviato 30 Dicembre 2023 Autore Inviato 30 Dicembre 2023 @audio2 @audio2 boh, spero non sia un doppione, certo, appunto stavo cercando di sapere il valore al mq...pero la vedo dura , lui ha gia un mucchio di terreno attorno alla casa di cui sicuramente non sa che farsene...
audio2 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 un mucchio di terreno, io ricordo la sua casa ed attorno la pertinenza, fine. però in funzione che non so niente del tipo, se c'ha i soldi secondo me gli interessa, nel senso che se per esempio c'ha figli un domani con la casa di qua nel terreno di la può costruire, a differenza di uno da fuori e comunque dietro casa sua non avrebbe uno scassaballe di vicino e nemmeno nessun altro che gli entra in corte con la mietitrebbia, quindi quello che è già suo aumenta di valore, e non di poco. informatevi, che ne vale la pena. se lo prende lui un 30 mila magari riuscite anche a tirarli fuori, beninteso se li ha e gli interessa. 1
bost Inviato 30 Dicembre 2023 Autore Inviato 30 Dicembre 2023 @audio2 mmmm penso sia a corto , cmq vediamo...
corrado Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: se lo prende lui un 30 mila magari riuscite anche a tirarli fuori, 30k euro per mezzo ettaro?
audio2 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 di fianco a casa tua, ed elimini anche metà del vicinato se fossi io lo prenderei subito, quando ti ricapita una occasione così
gbale Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Ci sono dei siti dove metti le coordinate catastali (foglio e particella del comune x) e ti dà il valore medio Min max del borsino immobiliare locale. O vai in agenzia immobiliare più vicina. Io ho un terreno sulle colline di Viareggio vista mare 3520 mq con 150 ulivi. Non mi hanno offerto più di 5 Milà. Fai tu.
corrado Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 38 minuti fa, gbale ha scritto: Io ho un terreno sulle colline di Viareggio vista mare 3520 mq con 150 ulivi. Non mi hanno offerto più di 5 Milà Se son belle piante almeno 100 euro ognuna li vale.
audio2 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 1 ora fa, gbale ha scritto: borsino immobiliare locale che va bene per farsi un' idea, ma solo fino ad un certo punto; li c'è una servitù di passaggio a favore di altri, se compra il tipo della casa la elimina. dopodichè ha libero di fronte che c'è una strada, e se compera dietro ha libero fino all' altra strada, senza pericoli che poi cambia piano regolatore e ci fanno una palazzina o altro o peggio.
bost Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 19 ore fa, audio2 ha scritto: ma è sempre la solita storia di quel passaggio nella casa del tipo di cui si era già parlato ? @audio2 si scusate, me ne sono ricordato adesso altrimenti non aprivo nuovoth, avevo messo anche la piantina...scusate ancora... 17 ore fa, gbale ha scritto: Ci sono dei siti dove metti le coordinate catastali @gbale ecco , in allegato ,
max Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 21 ore fa, bost ha scritto: mmmm penso sia a corto , cmq vediamo... da quello che hai scritto (vicino con servitù a parte) non pare un lotto molto appetibile….per il vicino in questione l’eventuale invece acquisto aumenterebbe anche il valore della sua proprietà attuale … da esplorare e se è ‘’corto’’ e ovviamente il mercato lo consente gli converrebbe comunque cedere qualcosa ai suoi confini ‘’esterni’’ per finanziare l’acquisto del vostro terreno
bost Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 56 minuti fa, max ha scritto: il mercato lo consente gli converrebbe comunque cedere qualcosa ai suoi confini ‘’esterni’’ per finanziare l’acquisto del vostro terreno interessante, cmq stiamo aspettando una sua telefonata per incontrarci. Apprifitto pre rimettere la piantina del campo in questione...P verde e il campetto in questione...
bost Inviato 6 Gennaio 2024 Autore Inviato 6 Gennaio 2024 Oggi sono andato dai confinanti del terreno ( vella foto i confini in verde e la scritta P. Nel contratto di compravendita , datato 1959, è chiaramente scritto che il confine nord ( in alto sulla cartina) arriva oltre il fosso , fin sul ciglio della strada. Una diatriba che già si si sapeva dai tempi di mio padre, ma oggi è rivenuta fuori: Il confinante a nord ( quella casina segnata con B in blu) sostiene invece che loro oltre essere proprietari della strada (e questo è vero,la stradina è un "sedime privato ad uso pubblico) sono proprietari anche di metà fosso. Dice che le sue carte sono datate 1955. Ma io gli dico come è possibile che abbiamo documenti cosi discordanti? Lui mi dice che una volta facevano cosi: per i confini, il geometra domandava al propietario" dove sono i tuoi confini? E il propietario "qui, qui e qui" cioè dove gli pareva meglio e il geometra metteva nero su bianco....mmmmmmmmmmm, mah ma anche no... 1
Messaggi raccomandati