nuvola74 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 3 minuti fa, Bazza ha scritto: @nuvola74 Allora, io ci ho dato un'occhiata al service, fa vedere uno switch on/off sul circuito...non vorrei fosse quello. Scaricalo e dacci un'occhiata Grazie daró un occhiata certo
Akla Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 6 minuti fa, Bazza ha scritto: @nuvola74 Allora, io ci ho dato un'occhiata al service, fa vedere uno switch on/off sul circuito...non vorrei fosse quello. Scaricalo e dacci un'occhiata I vumeter dono solitamente asserviti da 4 diodi a ponte alcuni al germanio escludendo i fansi contatti swirch connessioni etc gli darei un occhio
nuvola74 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 Ecco cosa succede col tester:impostato a 2k…
nuvola74 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 Quello in foto ovviamente è quello funzionante,non riesco a postare foto dell’altro ,
Alessandro Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 26 minuti fa, nuvola74 ha scritto: Le luci dei vumeter si trovano separatamente ,fuori quindi i vumeter hanno solo i due pin per l’ago ok per la conferma, infatti normalmente è così, quindi in via preliminare concentrerei l'attenzione su quei due contatti che riguardano il vu-meter e che conducono alla bobina mobile che a sua volta fornisce gli impulsi al magnete/i che fanno muovere il meccanismo con l'ago. Se si trattasse di ossidazione dovresti cercare con la massima attenzione di spruzzare il disossidante a secco "tipo G20" prima su quei due contatti esterni e se riesci in maniera minimale "chirurgica" anche all'interno dove poi proseguoni fino al meccanismo. Metterei anche in conto che all'interno del meccanismo basculante tra i magneti si possa essere insinuata della micro sporcizia ed anche se a te appare libero si sia spostato decentrandosi e non risponde più agli impulsi. Nel caso comunque dipendesse da questiultimi fattori occorre far intervenire un tecnico che faccia uso di lampade con lente di ingrandimento incorporata, per questii interventi occorre procedere con la massima delicatezza quasi fossero interventi di microchirurgia, questo problema per me è risolvibile, ciao
nuvola74 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 Comunque sull’altro l’ago non risponde e il tester misura 364
nuvola74 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 4 minuti fa, Alessandro ha scritto: ok per la conferma, infatti normalmente è così, quindi in via preliminare concentrerei l'attenzione su quei due contatti che riguardano il vu-meter e che conducono alla bobina mobile che a sua volta fornisce gli impulsi al magnete/i che fanno muovere il meccanismo con l'ago. Se si trattasse di ossidazione dovresti cercare con la massima attenzione di spruzzare il disossidante a secco "tipo G20" prima su quei due contatti esterni e se riesci in maniera minimale "chirurgica" anche all'interno dove poi proseguoni fino al meccanismo. Metterei anche in conto che all'interno del meccanismo basculante tra i magneti si possa essere insinuata della micro sporcizia ed anche se a te appare libero si sia spostato decentrandosi e non risponde più agli impulsi. Nel caso comunque dipendesse da questiultimi fattori occorre far intervenire un tecnico che faccia uso di lampade con lente di ingrandimento incorporata, per questii interventi occorre procedere con la massima delicatezza quasi fossero interventi di microchirurgia, questo problema per me è risolvibile, ciao Grazie mille,il disossidante c’è lo😁
nuvola74 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 6 minuti fa, nuvola74 ha scritto: questo problema per me è risolvibile, Te lo spedisco?avresti possibilità di ripararlo?
Alessandro Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 26 minuti fa, nuvola74 ha scritto: Te lo spedisco?avresti possibilità di ripararlo? Grazie per la fiducia, mi dispiace tantissimo, ma non posso aiutarti di mie mani io non sono un tecnico, anche se mi è sempre piaciuto interessarmi di guasti, indagare, e sforzarmi di capire il più possibile, anche seguendo amici o conoscenti tecnici riparatori. Ho visto che su you-tube esiste un video di un tecnico che a me è apparso competente e che ha già operato sulla tua macchina per altri problemi, io mi metterei in contatto con lui, ti fornisco i link e indirizzi del laboratorio, ciao: https://ivansat.com/
nuvola74 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 2 minuti fa, Alessandro ha scritto: Grazie per la fiducia, mi dispiace tantissimo, ma non posso aiutarti di mie mani io non sono un tecnico, anche se mi è sempre piaciuto interessarmi di guasti, indagare, e sforzarmi di capire il più possibile, anche seguendo amici o conoscenti tecnici riparatori. Ho visto che su you-tube esiste un video di un tecnico che a me è apparso competente e che ha già operatu sulla tua macchina per altri problemi, io mi metterei in contatto con lui, ti fornisco i link e indirizzi del laboratorio, ciao: https://ivansat.com/ Ok grazie,cercherò chi lo possa fare.Se qualcuno puó farlo magari mi può anche contattate
nuvola74 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 Fin qui ci sono arrivato ma credo che non potró andare più aventi….mi sembra un lavoro da orologiaio😁
captainsensible Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @nuvola74 nel meter ci sono i due fili rosso nero che escono dal galvanometro e vanno verso i contatti passanti che poi vanno verso l'esterno del meter. Prova a ripassare le saldature. Alternativamente misura con il tester direttamente sui fili rosso e nero che si trovano sul galvanometro e vedi se l'indice si muove. CS
nuvola74 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 7 minuti fa, captainsensible ha scritto: @nuvola74 nel meter ci sono i due fili rosso nero che escono dal galvanometro e vanno verso i contatti passanti che poi vanno verso l'esterno del meter. Prova a ripassare le saldature. Alternativamente misura con il tester direttamente sui fili rosso e nero che si trovano sul galvanometro e vedi se l'indice si muove. CS Già fatto purtroppo….ho messo i puntali all’interno del vumeter proprio come dici tu ma il risultato non cambia.
captainsensible Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @nuvola74 dalla foto sembra esserci una resistenza. Bisognerebbe controllare quella.
nuvola74 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: @nuvola74 dalla foto sembra esserci una resistenza. Bisognerebbe controllare quella. Si infatti c’è una resistenza,ma dovrei dissaldarla per misurarla?
nuvola74 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 Ma anche se la resistenza fosse bruciata l’ago non dovrebbe rispondere ugualmente?anche in modo sbagliato,invece sembra morta.
captainsensible Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @nuvola74 dovrebbe essere in serie al galvanometro. Io la controllerei. CS
nuvola74 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 5 minuti fa, captainsensible ha scritto: @nuvola74 dovrebbe essere in serie al galvanometro. Io la controllerei. CS Quindi dovrei dissaldarla?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora