FedeZappa Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 Buongiorno ragazzi. Sto ascoltando per la prima volta Michael Brook, in particolare la colonna sonora di Albino Alligator, ed è stata una rivelazione. Sapreste consigliarmi altri titoli, sempre suoi o di artisti simili, sull’ibrido jazz/rock minimale/ambient/elettronica? Grazie e buon anno a tutti. 1
Armando Sanna Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 Meglio tardi che mai😁, seguo Michael Brook dagli anni 2000 ti posso segnalare : Cobalt Blue Live at the aquarium Rock paper scissor Night Song Brooke & Nustrat Fateh Ali Khan Assembly Brooke e Zawose Heaven & Earth Jah Wobble Rumi The poetry of love AAVV First edition Temple of sound Tanto per iniziare … 1
FedeZappa Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 9 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: Meglio tardi che mai Mea culpa. Ho perso troppo tempo in età adolescenziale ancorando rock classico e metal, successivamente dark e new wave, perché gli amici che frequentavo ascoltavano soprattutto quello e non mi davano input al di fuori di quei generi. Dovevo quasi sempre essere io a spaziare per primo e la musica aveva (ha) un costo. la musica più “raffinata”, di conseguenza, l’ho sempre coltivata marginalmente, soprattutto nel periodo pre-internet. Sto cercando di recuperare adesso. PS. Albino alligator ha anche un’ottima incisione in cd.
Armando Sanna Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 7 minuti fa, FedeZappa ha scritto: rock classico e metal, successivamente dark e new wave Abbiamo lo stesso punto di partenza, “putroppo” ascoltare John Cale, Brian Eno, Harold Budd , Jon Hassel incursioni nel Jazz con Pat Metheny e Weather Report e musica classica Mussorgsky , Stravinsky, Tchaikovsky mi hanno portato ad esplorare un po’ di tutto … la mia ovviamente era una battuta, ognuno segue un suo percorso l’importante è arrivare ad apprezzare un certo tipo di musica .
Armando Sanna Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 10 minuti fa, FedeZappa ha scritto: Albino alligator ha anche un’ottima incisione in cd. Lo stesso vale anche per Colbalt Blue ( pensa che ho altri 2 CD nuovi incelofanati nel caso quelli che ascolto si dovessero corrompere …)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora