Guru Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @melos62 Però capisci bene che se fossimo entrati nel blocco comunista lo Stato avrebbe bloccato le iniziative private che invece in questi anni sono nate e prosperate.
lampo65 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @melos62 3 minuti fa, melos62 ha scritto: (dei preti, mi spiace E mica nessuno nega che Gesù sia stato il primo grande rivoluzionario.. poi chiaro, si è aspettato che la società aumentasse di velocità, per arrivare gli altri. Per inciso, adesso è troppo veloce e la mente anche più brillante, non ci sta dietro.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 5 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2024 Dunque, ripartiamo, lo Stato come entità lontana, separata da noi, che si riproduce come se fosse dotato di volontà propria, contraddice con quel “lo stato siamo noi” che dovremmo sempre tenere a mente, e con quell’altro “l’etat c’est moi” che ne sarebbe l’opposto. Lo Stato italiano ha alcuni gravi problemi, che riflettono i gravi problemi che derivano dalle istanze e dalla visione dei suoi cittadini. In qualità di dirigente dello stato, uno dei pochi a gestire, sia pure in piccolo, un’intera amministrazione autonoma, potrei dire che i miei problemi derivano dalla tendenza al ladrocinio, alla corruzione, all’appropriazione indebita, dalla maleducazione degli utenti, dall’evasione dell’obbligo scolastico, dalla frammentazione tra più enti per motivi politici, dalla pretesa di diritti concessi a mano troppo larga a lavoratori profittatori e scorretti, che rendono il lavoro di una persona onesta e capace praticamente impossibile. Io però la colpa la attribuisco non allo Stato, che non esiste, ma alla manica di cittadinanza incivile che costringe ad un tessuto di regole che il cittadino Penelope ogni sera sfascia. È vero che è una situazione difficile ed ingarbugliata, ma non sono convinto che ci sia un’entità soprannaturale chiamata Stato che si autoriproduce, c’è una società malata che lo esprime. Devi cambiare la società malata e le testuggini che per convenienza personale tirano acqua sempre al proprio mulino. D’altra parte è l’alternativa che non convince: Argentina ? Brasile? Arabia Saudita? Cina? Russia? Iran? Messico? Usa? Intanto dobbiamo uscire dallo “Stato depressivo” che poi è quello che non fa fare i figli e porta a scelte sempre peggiori, riformo riformo riformo e creo sempre più autorità, garbugli, difficoltà, e sempre più tasse, perchè non ti puoi liberare del vecchio e devi costruire un nuovo che confligge col vecchio perchè non si è pensato bene a come crearlo, dato che i governi durano poco e ad ogni elezione, da un anno all’altro, devi gridare al popolo bue che hai fatto la tua minxiata megagalattica ( vedasi a breve riforme Valditara). Insomma, eleggetemi dittatore, che sistemo tutto. Prima di tutto i cittadini lamentanti. 3
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 12 minuti fa, Guru ha scritto: Però capisci bene che se fossimo entrati nel blocco comunista lo Stato avrebbe bloccato le iniziative private che invece in questi anni sono nate e prosperate. Dio ce ne scampi e liberi, meglio vassalli degli americani che servi del PC. Però una impronta "etica" di tipo socialista, nella alchimistica composizione degli opposti nella carta Costituzionale, è rimasta, la mentalità della ridistribuzone forzata, che la proprietà e la ricchezza siano implicitamente immorali, il sospetto verso il "privato" considerato incapace di portare interessi sociali collettivi, il mito della tassazione "etica" (che poi massacra i medioman e non tocca i ricchi veri) è rimasta ed ha allignato sulla ricchezza generata da altri.
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 36 minuti fa, Guru ha scritto: Fatico anche a trovare similitudini tra il parassitismo indolente dei "lo stato ci deve aiutara" e la mancanza di motivazioni di chi ha vissuto sotto il comunismo "compiuto evita per una volta di mostrare la tua visione preconcetta rispetto al sud (non ti chiamo razzista perche dici di non essere di destra, quindi è impossibile). Chi ha benefciato più di tutti dello Stato che ci deve aiutara sono i grossi gruppi industriali e bancari/assicurativi del centro nord, e quarda caso spesso erano amici del PCI/Margherita, Ulivo, Friariello, PD ecc. Che non ha avuto più bisogno di prendere il potere con i forconi e la rivoluzione, come tentato nei primi decenni della repubblica, stando comodamente in parlamento d'amore e d'accordo con la fetida DC. Consociativismo.
extermination Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: In qualità di dirigente dello stato, uno dei pochi a gestire, sia pure in piccolo, un’intera amministrazione autonoma, potrei dire che i miei problemi derivano dalla tendenza al ladrocinio, alla corruzione, all’appropriazione indebita Reati insomma da denunciare a chi di dovere
Guru Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @melos62 Però bisogna stare attenti perché molti adducono il mito della "tassazione etica" al solo scopo di giustificarsi e rubare. Per tornare in topic, non è neanche vero che se si ruba meno (in tutti i sensi, anche producendo meno) lo Stato ruba meno, perché le regioni più virtuose, dove la gente è più seria, offrono servizi migliori. E qui ci si riallaccia al bel post di @Gaetanoalberto
damiano Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 1 ora fa, melos62 ha scritto: Lo stato spende molto per autoperpetuarsi, e per garantire pastura ai bacini elettorali dei diversi partiti presenti in parlamento. Questo è il punto focale, al quale nessuno ha mai messo mano, per incapacità ovvero per altissima capacità di garantirsi l'auto-perpetuazione. La domanda è: da dove cominciamo ad invertire la rotta? Da quale parte puzza di più il pesce? Il mio pensiero è che una società fatta di cittadini "specchiati" che interpretano il senso civico a tutto tondo finisce per meritarsi, e quindi selezionare, una classe politica altrettanto specchiata e che il viceversa non funzionerebbe allo stesso modo. Ma magari sbaglio perché pare che 80 miliardi di evasione siano meglio di 200. Ciao D.
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 1 minuto fa, damiano ha scritto: Ma magari sbaglio perché pare che 80 miliardi di evasione siano meglio di 200 80 o 200 sono meno dei 400 e passa miliardi bruciati per i motivi già citati, nella rassegnazione o meglio con la connivenza dei beneficiari, che vanno da chi siede nel cda delle partecipate a quello a cui hanno assunto il cognato come bidello a tempo determinato o a quello del RDC. Nessun partito mette mano al problema che è ben noto, citofonare Cottarelli. Chi è che fa incazzare i suoi possibili elettori sei mesi prima delle elezioni? 1
Guru Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @melos62 10 minuti fa, melos62 ha scritto: evita per una volta di mostrare la tua visione preconcetta rispetto al sud (non ti chiamo razzista perche dici di non essere di destra, quindi è impossibile). Chi ha benefciato più di tutti dello Stato che ci deve aiutara sono i grossi gruppi industriali e bancari/assicurativi del centro nord, e quarda caso spesso erano amici del PCI/Margherita, Ulivo, Friariello, PD ecc. Che non ha avuto più bisogno di prendere il potere con i forconi e la rivoluzione, come tentato nei primi decenni della repubblica, stando comodamente in parlamento d'amore e d'accordo con la fetida DC. Consociativismo Mi sembra che tu stia rigirando la frittata rispetto a quanto esposto in precedenza, relativo a mentalità parassita diffusa... Il discorso è ben diverso rispetto a quest'ultimo. Ecco, se parliamo di mentalità parassita diffusa, che sia razzista o meno dirlo, ti assicuro che qui non c'è.
Gaetanoalberto Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 21 minuti fa, extermination ha scritto: Reati insomma da denunciare a chi di dovere we, non fare il cattivastro, a parte che purtroppo qualche denuncia mi tocca farla e la faccio (a differenza di chi pontifica ) .mi riferisco al fatto che, poiché esiste la corruzione, e le cronache ne sono piene, creano l'Anac, l'autorità Anticorruzione, le regole sull'Amministrazione trasparente, quelle sugli Appalti pubblici etc. Il che significa che per comprare una spilla impiego un mese, perché da una parte devo assumere cittadini che non capiscono un'emerita cippa di niente, figurati delle norme sugli appalti che ci vuole un luminare ermeneuta, e dall'altra tra provvedimenti, determine, collaudi, attestazioni, mandati etc, per una spilla ci vuole un mese, semprechè il segretario abbia voglia e non sia malato. Tra l'altro, visto che è un facente funzioni, si potrebbe dimettere (e lo ha fatto) se lo stresso troppo. Che non significa che posso licenziarlo, perché non posso licenziare nessuno, ma solo che torna a fare l'impiegato semplice e l'amministrazione si blocca. Lui mon è "lo Stato", è uno dei tanti che si "lamenta dello Stato". Perché tra l'altro, tra i primi a lamentarsi, fatalità ci sono gli statali.
maurodg65 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 1 minuto fa, Guru ha scritto: Mi sembra che tu stia rigirando la frittata rispetto a quanto esposto in precedenza, relativo a mentalità parassita diffusa... Sei tu che non capisci il senso di ciò che ha scritto @melos62, basta che provi a guarda come funziona il SSN in Germania non negli USA, funziona meglio che da noi integrando pesantemente il privato in una formula mista, noi continuavano a spendere ogni anno più soldi per la sanità sempre toccare nulla in un sistema destinato a scoppiare per mancanza di personale, sta già accadendo, e per costi sempre più insostenibili rifiutandoci di pensare a delle alternative che potrebbero offrire opportunità reali. Riguardo al fatto che alcune regioni sulla sanità offrono un servizio migliore il problema è la modalità usata per finanziare le regioni, una chiavica che dimostra proprio la teoria che stanno cercando di spiegati e che inevitabilmente porta ad offrire un pessimo servizio molto caro.
extermination Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @Gaetanoalberto Chiaro. Lavori in una "giungla" tra scimmie, oranghi fitta ed intricata vegetazione ed essere Leone( Te medesimo) non conta quasi un caxxo. Auguri. PS) tu pensa chi ci lavora ( imprese ad esempio) con la PA!
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 35 minuti fa, Guru ha scritto: relativo a mentalità parassita diffusa. ma non capisco a cosa ti riferisci. nella mia vita ho pagato irpef per più di un milione di euro, mai usufruito di malattia inps, un piccolo intervento chirurgico l'ho fatto in clinica privata, nei primi 15 anni di lavoro non ho mancato un giorno,scuole ai figli una buona paritaria senza usufruire di doti, bonus o deduzioni fiscali, e come me tantissimi altri amici napoletano che conosco, tra imprenditori e professionisti. Di quale mentalità diffusa parli? forse tu pensi che tutti i meridionali siano come quei grotteschi personaggetti che alimentano tiktok o come cazz si chiama? ma perchè non vieni a passare un paio di mesi a Napoli che magari ti fa bene...
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 4 minuti fa, extermination ha scritto: Lavori in una "giungla" tra scimmie, oranghi fitta ed intricata vegetazione ed essere Leone( Te medesimo) non conta quasi un caxxo. Auguri. e' un sistema, scimmia non morde scimmia, lupo non orde lupo, leone si fa i fatti suoi altrimenti viene spostato ad altro incarico
Gaetanoalberto Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 3 minuti fa, extermination ha scritto: Lavori in una "giungla" tra scimmie, oranghi fitta ed intricata vegetazione Ovviamente ho esagerato per licenza poetica. Non dimentichiamo la tesi di fondo: lo Stato rappresenta la società che lo esprime. Nel nostro caso abbiamo un 50% che si fa il coso doppio per il 50% che rema contro: esattamente come nella società, dove i non evasori sostengono il carico degli altri e, per esempio, i danni di una commistione pubblico privato in cui talvolta si annida il problema, diversamente da quanto qui si prospetta. Per non parlare del groviglio di competenze stato, regione, comune, altre amministrazioni, società private di pubblici servizi. Vorrei però ricordare che c'è molto di peggio, che alla fine siamo tra lenprime 7/8 economie, e che anchebse non primi per reddito, siamo molto meglio di tanti altri. Io sono sempre oer la tesi lamentarsi meno, fare di più e meglio ciascuno nel suonsettore, visto che conosciamo poco le difficoltà di quello degli altri. Alle volte sono proprio sti lamenti che portano a complicare di più le cose.
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 24 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Lui mon è "lo Stato", è uno dei tanti che si "lamenta dello Stato". Perché tra l'altro, tra i primi a lamentarsi, fatalità ci sono gli statali. si, Gaetano mi si è bloiccata la levetta del politically correct, mi perdonerai: si lamentano ma vi è anche una venerazione nascosta e inconsapevole dello Stato, di cui sotto sotto ci si sente in qualche modo azionisti. E' come se uno sentisse di avere, anche a livello inconscio, un pezzetto, più o meno grande, del potere dello stato
Gaetanoalberto Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 6 minuti fa, melos62 ha scritto: ' un sistema, scimmia non morde scimmia, lupo non orde lupo, leone si fa i fatti suoi altrimenti viene spostato ad altro incarico Beh, quasi, Leone mordicchia ma c'è da stare attenti soprattutto allo Staff.
Messaggi raccomandati