Guru Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 8 ore fa, maurodg65 ha scritto: quindi comincia a tuonare contro chi, servendosi da queste categorie, accetta di non farsi rilasciare scontrino o ricevuta fiscale per qualche decina di euro di risparmio, perché oggi il problema sono loro. Sì però il naturale svolgersi delle cose non deve venire ribaltato: io titolare di partita IVA che percepisco del denaro devo emettere il documento fiscale. Ci sono anche i clienti che propongono di pagare meno senza fattura, ma la norma è il titolare di partite IVA colpito da amnesia nel momento in cui incassa.
lampo65 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: Non se ne viene fuori, la mentalità italica non contempla la possibilità che qualcuno possa raggiungere un pur borsellatissimo "benessere" solo grazie al suo lavoro e al suo impegno Ma veramente? Pensa che io ho sempre pensato il contrario, e cioè che molta, troppa gente pensa davvero di "essersi fatto tutto da solo" e soprattutto in Italia, rispetto ad altri paesi con maggiore cultura del bene collettivo e della sua utilità. Al netto che è questione di percezione e cultura appunto e cambia poco, visto che a prescindere siamo un paese che da sempre ha spinto molte risorse sul risparmio privato, a fronte di forte indebitamento del pubblico. 1
lampo65 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Ma forse è di moda dire la mentalità italica, per denigrare un concetto. Che poi l'italico potrebbe anche aver ragione 😁
Savgal Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 spesa per consumi finali delle amministrazioni pubbliche - ISTAT http://dati.istat.it/index.aspx?queryid=11482# 2000 - 220.195,0 2001 - 239.959,0 2002 - 250.419,0 2003 - 264.649,0 2004 - 278.255,0 2005 - 292.969,0 2006 - 302.522,0 2007 - 307.266,0 2008 - 320.333,0 2009 - 326.155,0 2010 - 331.166,0 2011 - 326.718,0 2012 - 321.754,0 2013 - 319.441,0 2014 - 317.979,0 2015 - 316.344,0 2016 - 322.650,0 2017 - 327.002,0 2018 - 334.454,0 2019 - 334.512,0 2020 - 343.489,0 2021 - 353.927,0 Noto che nel quinquennio 2001-2006 la spesa pubblica si incrementa del 26% (sicuramente saranno stati i comunisti), diminuisce tra il 2012-2016 (la colpa della diminuzione è delle scelte del governo Monti), per poi aumentare nuovamente. Dalle cifre è escluso l'INPS.
maurodg65 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 50 minuti fa, Guru ha scritto: Sì però il naturale svolgersi delle cose non deve venire ribaltato: io titolare di partita IVA che percepisco del denaro devo emettere il documento fiscale. Ci sono anche i clienti che propongono di pagare meno senza fattura, ma la norma è il titolare di partite IVA colpito da amnesia nel momento in cui incassa. Ma quale ribaltamento, è chiaro che l’obbligo di emettere la ricevuta fiscale o lo scontrino è dell’impresa o del lavoratore autonomo, ma il cliente ha il diritto di riceverle ma anche il dovere morale di esigerla, ergo se quest’ultimo facesse sempre la sua parte l’evasione “spicciola” non esisterebbe e va da sé che spesso e volentieri chi non la richiede ha l’interesse a farlo e tale interesse è legato ad uno sconto, più o meno consistente, che lo rende compartecipe del vantaggio fiscale per l’impresa, un tempo la sanzione per il mancato possesso di una ricevuta fiscale o di uno scontrino per un acquisto appena concluso era sanzionato anche per il cliente finale e sarebbe giusto ripristinare ed inasprire la sanzione essendo le due parti in causa complici.
Savgal Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Vi è una convinzione ampiamente diffusa secondo cui alle élite compete produrre ricchezza e al "popolo" il diritto di spartirla. Manca il senso della responsabilità verso gli altri e, soprattutto, verso le generazioni future.
extermination Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 57 minuti fa, Guru ha scritto: però il naturale svolgersi delle cose non deve venire ribaltato: Ma ti sembra normale che, ad esempio, un dipendente che ha un'ottima retribuzione annua lorda, ipotizziamo 200k, tolti contributi Inps ( 20k) tolta Irpef ed addizionali (diciamo 70k) porta a casa 110k netti che, nel momento in cui li spende si becca un aliquota media IVA del 10/15 %. Aggiungi accise ed altri balzelli vari ...ne vanno più allo Stato. Amen
jedi Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @cactus_atomo Chi evade le tasse in buona parte o totalmente ,prima di tutto è un ladro . Basta chiamarli furbetti ,che recano il danno a chi onestamente le paga ,e come ho già' scritto( a parte il solito becero che si è messo a ridere),si potrebbe pagarle tutti meno. Ma questi ladri pero' usufruiscono dei servizi pubblici ,degli ospedali, delle scuole ,e tutto quello che è welfare. In America che è un paese dalle mille contraddizioni ,(vedasi armi che qualche partito in Italia di idioti vuole metterle in mano anche a ragazzini di 16 anni) sanità che se non hai l'assicurazione obbligatoria ,praticamente puoi morire in strada ,armi che ancora un po si comprano al supermercato ,ma su una cosa non scherzano (o meglio vediamo con Trump) sul fisco. Li vai in galera e non vengono chiamati furbetti ,ma ladri. Per fortuna abbiamo uno dei più grandi presidenti che l'Italia ha avuto assieme Pertini che tiene la barra bella dritta ,e speriamo che rimanga il più' possibile ,perché' l'aria che tira non è certo buona.
Gaetanoalberto Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Io mi sto confondendo. Il TD ha cambiato nome ed okkey, ma mi sembra manchi qualche pezzo dei miei preziosi contributi. Ma non è qui che ho parlato di esproprio dei multiproprietari e del ritorno ad uno stretto regime di equo canone per il bene dei nostri figli? Boh.
lampo65 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 22 minuti fa, Savgal ha scritto: è una convinzione ampiamente diffusa secondo cui alle élite compete produrre ricchezza e al "popolo" il diritto di spartirla No, non al popolo...a "me" !!
extermination Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @Gaetanoalberto cioè fammi capire; sei talmente narcisista che ti rileggi i tuoi precedenti interventi
Gaetanoalberto Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 minuto fa, extermination ha scritto: sei talmente narcisista che ti rileggi i tuoi precedenti interventi Beh, certo, io leggo solo quelli. Perchè, voi no? 1
lampo65 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Ormai le differenze culturali tra paesi soprattutto in occidente sono piccole, l'omologazione non è invenzione da intellettuali. Ma se possibile noi italiani siamo più individualisti degli altri, poi ok il povero penserà che i ricchi rubano, e gli altri che si son fatti da soli😂
jedi Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Non è questione di ricchi o poveri. Una nazione evoluta ,dovrebbe aiutare i più' bisognosi veri. Io conosco imprenditori onesti ,e se devo fare il mio esempio personale ,dove lavoravo sono falliti per bancarotta fraudolenta. Genitore che avevano fatto un impero di più' di 400 persone e i figli distrutta in pochi anni. Facendo un esempio Brunello Cucinelli ,che lo ho seguito in qualche intervista ,elargisce degli extra perché' sostiene che in questo modo ,si possa incentivare il proprio personale ,e quindi avere anche più' benessere generale. Invece vi sono parlamentari che hanno la faccia come il culus ,che neanche hanno dato il TFR a chi lavorava per lei. A poverina ,se no come si poteva pagare le borse da diverse migliaia di euro. Te le puoi comperare ,ma prima metti a posto i tuoi debiti
extermination Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 13 minuti fa, jedi ha scritto: Facendo un esempio Brunello Cucinelli E ma lui fa il cachemire più bello del mondo vendendo beni ad altissimo valore aggiunto! Una sorta di Robin Hood; vende una cuffia in cachemire a 400 euri ad un benestante per dare un bonus a fine anno ai "poveri" dipendenti.
Guru Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: Ma ti sembra normale che, ad esempio, un dipendente che ha un'ottima retribuzione annua lorda, ipotizziamo 200k, tolti contributi Inps ( 20k) tolta Irpef ed addizionali (diciamo 70k) porta a casa 110k netti che, nel momento in cui li spende si becca un aliquota media IVA del 10/15 %. Aggiungi accise ed altri balzelli vari ...ne vanno più allo Stato Io non dico che in Italia ci sia una tassazione equa, ma tu stai dicendo che le tasse e lecito non pagarle in quanto la tassazione non è equa?
Guru Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Domanda: ma se diciamo che anche pagando tutte le tasse la pressione fiscale non diminuirebbe, allo stesso modo possiamo dire che se la nostra nazione avesse avuto un'evasione in linea con altri paesi europei la pressione fiscale attuale sarebbe identica?
extermination Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 4 minuti fa, Guru ha scritto: ma tu stai dicendo che le tasse è lecito non pagarle in quanto la tassazione non è equa? No! Dico che le pagano i soliti noti e non le pagano i soliti "ignoti"
Messaggi raccomandati