manta Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Buongiorno a tutti e buon anno. Ho questo piccolo frustrante problema. Ho riattivato il mio vecchio impianto Philips con l'ampli 520 e il giradischi 408, su cui ho montato una AT95 (l'originale purtroppo non funzionava più). Il problema per il quale chiedo un consiglio però è un altro: il connettore DIN tra giradischi e ampli da il problema che si sente da un canale solo: se spruzzo un po' di antiossidante nella presa dell'ampli tutto funziona correttamente finché va, il giorno dopo però ritorna a funzionare un canale solo. Quindi, o ascolto un canale solo o tutti i giorni spruzzo. Come posso fare un intervento un po' più definitivo? Grazie.
Alessandro Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @manta quello che descrivi sembra trattarsi del classico problema, abbastanza comune, di ossidazione dei contatti. Innanzi tutto spruzzerei il disossidante anche nel jack Din del giradischi, per quanto riguarda l'amplificatore provvederei a spruzzare il disossidante anche all'interno dell'amplificatore, rimuovendo preventivamente lo chassis, in corrispondenza delle saldature del Din soggetto al disturbo facendo penetrare bene lo spray in tutto il comparto, nell'occasione approfitterei per spruzzare il disossidante, sia da fuori che all'interno dell'ampli, anche su tutti gli altri i contatti posti sul retro dell'ampli, ciao PS: probabilmente dovrai aprire lo chassis anche dal sotto per spruzzare il disossidante in modo approfondito nei punti dei contatti Din, i cerchietti in nero sono i punti in cui provvederei con il disossidante, ho cerchiato anche per i punto linea degli altopatlanti.
manta Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, Alessandro ha scritto: Innanzi tutto spruzzerei il disossidante anche nel jack Din del giradischi Si questo l'ho fatto ovviamente. Per il resto era quello che avevo intenzione di fare, mi chiedevo se esistesse un metodo più "forte"
Alessandro Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @manta io intanto farei questo e vedrei che effetto ne scaturisce, potrebbe essere più che sufficiente se solo di ossidazione si tratta. Inoltre quando aprirai l'ampli avrai anche l'occasione per dare un'occhiata alle saldature dei contatti e vedere che tutto appaia ok, ciao 1
ediate Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @manta Disossida; se il problema non si risolve prova a rifare le saldature, che sono il punto critico di tutte le prese/spine DIN. 1
Bazza Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @manta prova a controllare i contatti del connettore che viene dal gira, i connettori Philips maschi ( quelli con i piolini che escono 😁) tendono ad ossidarsi facilmente, controlla che non siano diventati scuri/neri. Se fosse così prova utilizzando della carta vetrata fine (600/800) a pulirli. Arrotolare un pezzettino su di un cacciavite finissimo e con molta pazienza cerca di pulire ogni singolo contatto. 1
manta Inviato 3 Gennaio 2024 Autore Inviato 3 Gennaio 2024 19 ore fa, Bazza ha scritto: Se fosse così prova utilizzando della carta vetrata fine (600/800) a pulirli. E' una delle prime cose a cui ho pensato, ma sono puliti (almeno a vederli), inoltre riesco ad avere il doppio canale spruzzando solo la parte femmina (quella con i buchi :-)) e non sul maschio, quindi presumo che il problema si più sull'ampli che sul giradischi che, per altro fino a ieri è stato attaccato ad un altro ampli e non ha dato problemi.
Bazza Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 @manta Se le cose stanno così allora il problema è lato amplificatore. Passa il disossidante a ampli spento e scollegato dalla rete. Scollega anche il gira e, appena spruzzato il disossidante comincia a fare stacca/attacca con lo spinotto del gira, rispruzza e ripeti ancora. Poi fai asciugare tutto e prova Una curiosità, il cavo din che esce dal gira è originale oppure è stato sostituito/cambiato il connettore?
manta Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 22 ore fa, Bazza ha scritto: Passa il disossidante a ampli spento e scollegato dalla rete. Scollega anche il gira e, appena spruzzato il disossidante comincia a fare stacca/attacca con lo spinotto del gira, rispruzza e ripeti ancora. Poi fai asciugare tutto e prova E' quello che faccio... ma ogni sera ritorna monocanale. Proverò a smonatrlo per fare una spruzzata più profonda. 22 ore fa, Bazza ha scritto: il cavo din che esce dal gira è originale oppure è stato sostituito/cambiato il connettore? Tutto da tutti i lati è originale. 50 anni di vita il ragazzo.
manta Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 @Bazza L'unica cosa che gli ho cambiato la testaina perché curiosamente, andava da un canale solo.... cambiata con una onesta AT95 e tutto torna a funzionare egregiamente.
Bazza Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @manta Il mio monta una gp400 con lo stilo originale che ci ho trovato sopra. Lo presi anni fa' in un mercatino con il cavo segnale tagliato... Hai provato a controllare la continuità dei canali con un tester ? Io ho una 95ex sul td150, economica ma con un rapporto q/p alto imho.
manta Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 14 ore fa, Bazza ha scritto: gp400 Esattamente la mia. 14 ore fa, Bazza ha scritto: Hai provato a controllare la continuità dei canali con un tester ? Onestamente no. Però ho comprato da un greco una shell originale Philips per montare le testine standard.... divertente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora