n.enrico Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 2 ore fa, giaga ha scritto: ma ha i soffitti da 3,50 a 3,80 E cosa te ne fai, ti puppano solo di riscaldamento. I 2,70 attuali vanno benissimo, possono andar bene anche i 3 metri se proprio si vuole esagerare, ma il resto è solo spreco. Il vero problema delle nuove costruzioni, costo a parte, è proprio la mancanza di spazi. In 20mq. ti ci fanno cucina/soggiorno/tinello (marron). Sarebbero da non acquistare, a nessuna cifra, ma in oltre 30 anni che vendo immobili ho capito una grande verità: di case, il cliente medio, non ci capisce un tubo. 1
raf_04 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 ma che vi hanno fatto i condomini? io ho sempre vissuto in condominio (cambiato casa 3 volte) e mi sono sempre trovato benissimo, evidentemente sono stato fortunato: vicini cortesi, discreti e civili, con alcuni ho anche stretto rapporti di amicizia. Viceversa i miei amici/parenti che sono andati a vivere in case autonome si sono trasformati in orsi in poco tempo, sempre alle prese con problemi, sistemazioni e riparazioni che la nuova abitazione richiede (e a cui se non ci pensi tu non lo fa nessuno, ovviamente...)
alexis Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Beh... una bella scrollata ai prezzi degli immobili top nelle capitali europee la sta dando la crisi della signa, del'ex enfant prodige rené benko, con un patrimonio immobliare da oltre 27 MRD (!!) in crollo libero dopo l:insolvenza del gruppo. In germania e in austria in particolare si parla di un ritracciamento dai massimi nelle zone top anche oltre il 30/40%.. il ragazzotto austriaco, a dirla tutta, l'ha fatta grossa.. e rischiamo di tornare sul mercato immobili di primissimo piano a prezzo di sconto.. tra cui il Chrisler Building a New York.. ma molti altri gioielli nei centri delle metropoli europee. In parole povere il piu grande crack finanziario europeo.. EVER. (Ancora una volta mi chiedo cosa frulli nella testa delle banche che correvano a finaziare quel simpatico figuro.. ) 1
Guru Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 2 ore fa, giaga ha scritto: l'imprenditore vuol avere il massimo guadagno e quindi in 100 mq vuole farci stare 2 appartamenti, quando non tre bilocali. Penso anche in ragione del fatto che i nuclei familiari sono sempre meno numerosi. Penso che al giorno d'oggi sia più facile vendere un bilocale che non un appartamento con tre camere.
Gaetanoalberto Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 14 minuti fa, alexis ha scritto: tra cui il Chrisler Building a New York.. Ti spiacerebbe quando lo vedi, girarmi il link all’annuncio di vendita? Sembra un’ottima occasione.
Gaetanoalberto Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 3 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: altrimenti quando la fai ti sentono dall'altra parte. E di che ti meravigli? Con la vicina del piano di sopra si chiacchiera tranquillamente al mattino mentre si intermodula in toilette. 2
Guru Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 C'è condominio e condominio: mi è capitato di sentire la vibrazione del cellulare del vicino, e in altri edifici di quasi non percepire la ragazza del piano di sopra che si esercitava al pianoforte. Ci sono soluzioni in condominio a mio parere assolutamente preferibili alla casa isolata, per risparmio energetico, maggior sicurezza contro le rapine e soprattutto sicurezza per eventuali problemi di salute o improvvisi malori negli anziani. 1
Membro_0023 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Sulla costa romagnola, in località poco modaiole, le agenzie espongono prezzi da 5000 euro al mq come se niente fosse. A Milano Marittima invece non bastano neanche a piangere in cinese. Non ho capito se vendano o meno, a quei prezzi.
raf_04 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Non ho capito se vendano o meno, a quei prezzi. è un pò come in hi-fi quando i venditori ti dicono che lo stesso apparecchio che stanno vendendo loro era in vendita a tal prezzo sul tal sito. Ok, quello era il prezzo di vendita, ma a che prezzo è stato poi realmente venduto?
pino Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Siamo in piena bolla speculativa,il decennio del quantitative easing è terminato,quando finirà anche l'onda del PNNR e si dovrà far la conta dei debiti,vi sarà un effetto domino,salteranno banche,costruttori edili,settori immobiliari,in stile Enron. In alto i cuori ,e chiappe strette.
andpi65 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 39 minuti fa, raf_04 ha scritto: sempre alle prese con problemi, sistemazioni e riparazioni che la nuova abitazione richiede (e a cui se non ci pensi tu non lo fa nessuno, ovviamente...) Perché in un condominio non si fanno i lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione ? L'unica differenza semmai è che devono essere approvati dall'assemblea di condominio (auguri 😊).
andpi65 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 29 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Non ho capito se vendano o meno, a quei prezzi. Mai visto i prezzi scendere (sulla costa romagnola ), tranne forse per la parentesi della mucillagine, quindi direi che vendono eccome.
n.enrico Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Mediamente, quando un immobile viene immesso sul mercato, la richiesta è di un 20/30% superiore al suo reale valore. Col tempo il proprietario, se vuole vendere, abbassa e si adegua. Altrimenti resta lì.
n.enrico Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Ovviamente parlo delle grandi città, o comunque delle città dove c'è un mercato vivace.
andpi65 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 5 minuti fa, n.enrico ha scritto: Col tempo il proprietario, se vuole vendere, abbassa e si adegua. Altrimenti resta lì. Dipende molto dalla località e da quello che si vende, questo per dire che vale anche il contrario.
n.enrico Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: questo per dire che vale anche il contrario Altroché, è raro ma se sbagli la valutazione e sottostimi l'immobile, nasce un'asta al rialzo. Cosa antipatica ma serve a riportare l'immobile al suo valore di mercato. Gira e rigira cadi sempre lì (con le dovute eccezioni, s'intende).
raf_04 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 13 minuti fa, andpi65 ha scritto: Perché in un condominio non si fanno i lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione ? vero, però lì c'è sempre qualcun altro che se ne occupa: non conosco la tua esperienza ma io ho sempre vissuto in condomini dove, quando c'era da fare una spesa, è sempre stata fatta (sarò stato fortunato). Quando hai la casa autonoma per ogni cassata (prato, tetto, tubo, facciata) devi sempre occupartene tu... il che, a volte, può essere un vantaggio ma per quello che vedo io non è così: ho visto persone (amici e parenti) molto stressate per star dietro a tutti i problemi legati a case autonome/villette (perlopiù sovradimensionate rispetto alle loro esigenze) che, acquistate per essere più liberi e indipendenti, si sono rivelate delle schiavitù. . Poi, com'è stato già detto, c'è condominio e condominio; c'è una bella differenza tra il megacondominio situato in un quartiere periferico (magari con molti affittuari) e la piccola palazzina in centro. 1
andpi65 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @n.enrico i casi di sottostima sono i casi in cui si ha urgenza impellente di monetizzare, altri non ne conosco.
Messaggi raccomandati