andpi65 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 9 minuti fa, raf_04 ha scritto: non conosco la tua esperienza Mai avuto residenza stabile e primaria in un condominio.
n.enrico Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 2 minuti fa, andpi65 ha scritto: i casi di sottostima sono i casi in cui si ha urgenza impellente di monetizzare, altri non ne conosco. Capitato da poco: valutazione sbagliata dell'agenzia, immobile immesso sul mercato a un prezzo più basso del suo valore di mercato, si è scatenato il finimondo. Alla fine l'immobile è stato venduto al 20% in più della richiesta iniziale. È raro perché in genere ci pensa il venditore - sempre convinto che quello che ha in mano sia oro - ad evitare che certe cose accadano. Ma possono accadere.
eduardo Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Che Iddio mi scampi e liberi dai condomini (come esplicito meglio in firma)
audio2 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 " homo condomini lupus " ( cit. il criceto saggio ) 2
newton Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 E' uscito un report qualche giorno fa, mi pare di tecnocasa o simile. Le grandi città sono ben sopra ai prezzi del 2007: MIlano in testa ma anche abbondantemente Bologna e Firenze. Roma la situazione è più variegata ma le zone belle costano tanto. Top prezzi Cortina 30K metro, Curma...Portofino. etc... (Top mondiale Aspen >60K metro e qualche altra località sciistica) La provincia italiana invece affonda sotto i prezzi del 2007, in alcuni casi sprofonda. Mi pare la provincia più bassa sia Biella, 700 euro metro di media (in effetti ci gira gentaccia armata)
n.enrico Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 4 minuti fa, newton ha scritto: Firenze Su Firenze posso smentirti, a meno che non si parli del centro storico; lì c'è stata realmente una bolla negli ultimi 15 anni causata dall'avvento dei B&B.
alexis Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 30 k / m2 li abbiamo raggiunti anche tra la val gardena e la val Badia in Alto Adige.. d’altronde i pezzi sul mercato sono contingentati e le Dolomiti sono irripetibili, a meno di aspettare ancora qualche milione di anni… ps. L’Alto Adige diventerà la nuova San Moritz se continuiamo di questo passo.. anche alla luce che il gruppo alberghiero Amann sta aprendo proprio in val Badia il resort alpino più lussuoso di tutto l’arco alpino… e questo comporterà nuovo salto di livello dell’ appetibilità del marchio AA.
newton Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @n.enrico Il centro è sicuramente sopra, ma compreso oltrarno, e quartirei buoni, porta romana, etc... Non saprei Soffiano o zone periferiche ma comunque in genere non sono sotto il 2007, anche Coverciano o zone non turistiche...non ti risulta?
pino Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Di recente ho fatto visita a dei parenti trasferiti in una nuova soluzione abitativa in classe A. Veramente minuscola,nel calcolo della metratura i muri perimetrali e divisori,un mezzo per la superficie dei balconi,i millesimi dei vani scale,corridoi,tromba ascensore. Non so se calcolano e in che modo anche la cantina,( 2 mq ). La camera da letto,3 x 4 metri,l'open space 20 / 25 mq,bagno con doccia e antibagno con lavatrice,minuscoli. Lato cucina su misura,tavolino fisso per 4 persone,visione disassata del tv a 2 metri. Una quarantina di metri quadri calpestabili,non li ho visti entusiasti,forse era meglio che si tenevano il vecchio degli anni '80 da 100 mq ( calcolato oltretutto in modo diverso ) e pagavan 500 / 1000 euro in più all'anno tra gas e corrente. Sotto una certa metratura,se si litiga,per non vedersi bisogna chiudersi in bagno. 1
nullo Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Non ho capito se vendano o meno, a quei prezzi. Il nuovo lo vendono a prezzi più alti ora, e non a MM. Nella ex casa di mio nonno nuova costruzione a 600 keuro per 80 mq calpestabili, e siamo arrivati anche oltre per posizionamenti più appena più felici. Piccoli attici a 900 k bruciati ancora sulla carta.
nullo Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 34 minuti fa, pino ha scritto: Sotto una certa metratura,se si litiga,per non vedersi bisogna chiudersi in bagno Si, ma se hai un bagno solo poi, dopo la litigata, divorzi.
nullo Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 45 minuti fa, alexis ha scritto: d’altronde i pezzi sul mercato sono contingentati e le Dolomiti sono irripetibili E con gli autoctoni come si fa, non nasce un problema politico con la gentrificazione?
n.enrico Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @newton per centro storico intendo anche Oltrarno ovviamente. Su tutto il resto della città non credo che si sia sopra alle quotazioni del 2007, forse le abbiamo raggiunte, saremo più o meno su quei valori, ma sicuramente non molto sopra. Considera che dal 2007 al 2014 il mattone ha preso una bella botta; poi col tempo ha recuperato, ma riprendere quello che aveva perso non era semplice. . Invece ho una casa in provincia e mi è stata valutata esattamente come 10 anni fa.
n.enrico Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 In teoria oggi ci sarebbero tutte le condizioni per una contrazione dei prezzi, però la storia insegna che quando l'inflazione sale, sale anche il valore dei beni rifugio (mattone, oro, ecc...). Staremo a vedere.
audio2 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 tenete anche presente che solo di inflazione 100 euro del 2007 sono diventati 135 di oggi
alexis Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @nullo gli autoctoni vendono la stamberga della nonna e diventano milionari.. 😅
alexis Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Comunque scossone Benko a parte che interessa perloppiú la germany e l’austria, ci sono sempre più ricastri o ricconi forti che vogliono assicurarsi un posto magico sulle Dolomiti, americani per esempio.. (e finché vengono da me, non ho nulla da eccepire:-), essendo di regola piccoli interventi di alta qualità con un ridotto impatto sul suolo.)
Messaggi raccomandati