Vai al contenuto
Melius Club

Quanto conta il giudizio oggettivo e soggettivo per giudicare una catena di un impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

Tant’é che comunque la foné ha prodotto una serie di vinili di jazz dal vivo recenti registrati in modo completamente analogico, i soliti nagra e neumann storici, senza editing digitale..

Ascoltare per credere.. purezza timbro e dinamica lifelike, su un sistema ad alta efficienza, letteralmente portano i musicisti in soggiorno.

E c‘é poco da discutere, in merito.. basta ascoltare. Altro che GRP e compagnia bella..🤩 

Ci si può arrivare anche con 999 micro in digit? Forse si, forse anche no.. e propendo per la seconda, anche se in molti casi la registrazione multimicrofonica in digit é una necessità pratica.. 👍 e i migliori del campo, tipo ECM, e pure altre etichette italiane di nicchia.. a partire dal grande Konghaus e recentemente Artesuono di Amerio, hanno prodotto dei veri gioielli, e con un programma musicale stellare, che poi é quello che conta davvero.

 

L'analogico, e il vinile in particolare, è oggettivamente e misurabilmente inferiore al digitale per dinamica, diafonia e rapporto segnale/rumore. 

Valori inferiori di dinamica e diafonia possono anche essere apprezzati da alcuni, dato che mi sembra acclarato che non tutto abbiamo le stesse orecchie e sentiamo nello stesso modo, ma pur sempre di valori inferiori si tratta.

Il vinile pecca inoltre di ripetibilità sia per differenze qualitative tra le singole stampe che per durata nel tempo.

È inoltre soggetto, per lo stesso identico motivo dei diffusori, a variazioni timbriche di notevole entità a seconda dei dispositivi con cui viene riprodotto, introducendo dunque elementi di soggettività (leggi gusto personale) anche a livello di sorgente, dove a differenza dei diffusori, se ne potrebbe anche fare a meno.

Se alcune registrazioni analogiche e/o vinili risultano superiori ad altre digitali per alcuni aspetti, non è per una superiorita dei supporti analogici ma per differenti tecniche di ripresa utilizzate e/o per migliore/peggiore familiarità dei fonici con le tecniche ritenute più o meno erroamente ideali per il tipo di supporto.

Interessante ciò che ha da dire a riguardo Stoddard, il quale sostiene che "le tecniche ideali per l'analogico lo sono anche per il digitale, mentre quelle generalmente considerate ideali per il digitale non lo sono per l'analogico"

Credo che nella parola "considerate" di questa sottile affermazione (che va letta con attenzione per essere ben compresa) possa risiedere la spiegazione di diverse questioni che si stanno affrontando in questo thread e perché alcune registrazioni degli anni 60 per certi aspetti suonano meglio di altre recenti.

Riguardo alla presunta superiorita del supporto analogico rispetto al digitale, se ciò fosse vero la conversione in digitale dovrebbe comportare un decadimento qualitativo apprezzabile, cosa che non accade, dato che in ABX testing una conversione AD non è riconoscibile.

È vero invece il contrario, cioè c'è un decadimento qualitativo, apprezzabile e facilmente riconoscibile in ABX, se una registrazione digitale viene trasferita su supporto analogico.

  • Melius 2
Inviato
25 minuti fa, senek65 ha scritto:

tu vuoi, loro fanno e, ovviamente, condiscono il tutto in modo da appagare le aspettative della loro nicchia di clienti.

 

C'è stato anche chi si è limitato solo a condire l'appagamento del cliente, lavorando invece secondo criteri produttivi attuali. Mi riferisco al caso MoFi... 😁

Inviato

@Bunker ti ringrazio ma condivido solo parzialmente ia tua lunga disquisizione:

da parte mia ,con oltre diecimila vinili e altrettanti file digitali su HD, e con ambedue catene di livello molto elevato, mi sono fatto un idea piuttosto articolata sulla questione... le conserve musicali piu prestanti in assoluto tra quelle di mia proprietà sono, guardacaso, full analog.. ma ho pure materiale digit ben suonante e anche molto ben suonante.. ma sempre un filo dietro i migliori vinili analogici.

Ma sono ovviamente pronto a cambiare opinione :-) appena si presenterà l'occasione :-)

un caro saluto

e buoni ascolti

  • Melius 1
Inviato
44 minuti fa, alexis ha scritto:

ho pure materiale digit ben suonante e anche molto ben suonante.. ma sempre un filo dietro i migliori vinili analogici.

Affinchè il digitale possa esprimersi al meglio, bisogna strutturare l'impianto per il digitale e non per l'analogico, che poi molto dipende anche dalla bontà della registrazione

Da me vanno divinamente sia il digitale che il vinyl rip da analogico, se ben registrati

Inviato
14 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Affinchè il digitale possa esprimersi al meglio, bisogna strutturare l'impianto per il digitale e non per l'analogico,

 

Su questo non sono d'accordo...

ps: nei migliori sistemi da me ascoltati, il vinile ha SEMPRE avuto una marcia in più ...

ps2: a casa mia no perchè ho un gira-braccio-testina abbastanza basici, ma già così alcune peculiarità del vinile saltano fuori e NESSUN digitale è mai riuscito a riprodurle, anche in sistemi da 300k euro (limite massimo di "spesa impianto" da me ascoltato nella mia vita ....)

  • Thanks 1
Inviato
37 minuti fa, Max440 ha scritto:

nei migliori sistemi da me ascoltati, il vinile ha SEMPRE avuto una marcia in più ...

Max, dipende dalla registrazione

Il miglior digitale è superiore al miglior LP, tuttavia l'ottimizzazione dell'impianto richiede attenzioni diverse per i due formati, ad esempio a partire dal posizionamento dei diffusori in quanto digitale ed LP non riproducono allo stesso modo il canale virtuale centrale viste le enormi differenze relative al crosstalk tra i due canali 

Va a finire che se si ottimizza per il digitale anche l'LP si riesce ad ascoltare bene, mentre al contrario non molto in quanto la ricostruzione scenica subisce uno svuotamento al centro e una peggiore focalizzazione 

Inviato

@Max440 d’accordissimo con te… la maggior parte di chi parte con il teorico assunto di superiorità del digit non ha  la minima idea di cosa possa oggi far3 l’analogico top.. oggi ci sono testine e pure pre fono che anche solo dieci anni fa ci sognavamo.. come progredisce il digitale così progredisce pure l’analogico.. ma come spiegarlo a chi queste cose non conosce.. e si ferma a una 103.. e  un linn spompo.. 🤪

  • Melius 1
Inviato

Vabbè, mettiamola così: il digitale è alle misure, superiore … ma l’analogico, chissà come mai, suona meglio. 😉

  • Melius 2
Inviato
13 minuti fa, alexis ha scritto:

come progredisce il digitale così progredisce pure l’analogico

Dipende dalla registrazione e l'ottimizzazione del setup di riproduzione

Puoi progredire quanto vuoi, ma l'LP si trascina dietro problemi insormontabili e irrisolvibili

Esistono registrazioni, peraltro non recenti, che su LP sono preferibili, ma farne di tutta l'erba un fascio è sbagliato 

Inviato
9 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Vabbè, mettiamola così: il digitale è alle misure, superiore … ma l’analogico, chissà come mai, suona meglio. 😉

La sintesi perfetta👌

  • Thanks 2
Inviato

Come diceva un famoso e famigerato critico enograstronomico, quando un altrettanto famoso cuoco stellato gli spiegava con dovizia di particolari e iperboli il suo piatto magistrale..

ottimo, davvero, ma non mi piace

Inviato
51 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

ad esempio a partire dal posizionamento dei diffusori in quanto digitale ed LP non riproducono allo stesso modo il canale virtuale centrale viste le enormi differenze relative al crosstalk tra i due canali 

sarà anche così ma non me ne sono mai accorto.:classic_ohmy:

Inviato
26 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ma l’analogico, chissà come mai, suona meglio. 😉

Soggettivamente a chi piace

Inviato
10 minuti fa, Oscar56 ha scritto:

sarà anche così ma non me ne sono mai accorto.:classic_ohmy:

Basta prendere il medesimo riversamento della registrazione e commutare dal pre digitale ed LP

l'LP produce una palese concentrazione del suono al centro, come dire, è più monofonico 

Inviato
3 ore fa, leonida ha scritto:

mise le mani sui tasti, disse "non mi piace" e andò via.

 

Che per un pianista è la cosa più importante, al di là di marche, modelli, recensioni, tecnologie evolute ,ecc...

Quel "mettere le mani sul pianoforte" equivale (più o meno, con tutti i distinguo del caso) all'ascolto del vinile a confronto con il digitale... tutte le volte che "metto le mani sulla tastiera" il suono che ne viene fuori deve avere quel "quid" che tutti i sistemi digitali che ho ascoltato (per ora) non hanno ...

Sarò un nostalgico, che vi devo dire ... :classic_love:

ps: preferisco il Kawai top allo Steinway top... significherà qualcosa?

Inviato

@ilmisuratore Quello che dici in parte è vero. Però per me è un pregio del vinile. Ascoltando un pianoforte su vinile ho la sensazione dalla presenza fisica dello strumento che ovviamente è al centro della scena, con il digitale i suoni sono come più sparsi, è più difficile identificare idealmente lo strumento che li emette.  

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, PMV ha scritto:

Quello che dici in parte è vero. Però per me è un pregio del vinile. Ascoltando un pianoforte su vinile ho la sensazione dalla presenza fisica dello strumento che ovviamente è al centro della scena, con il digitale i suoni sono come più sparsi, è più difficile identificare idealmente lo strumento che li emette.  

Ed è proprio il motivo per il quale i due formati necessitano di un ottimizzazione diversa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...