Vai al contenuto
Melius Club

Quanto conta il giudizio oggettivo e soggettivo per giudicare una catena di un impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
22 ore fa, alexis ha scritto:

Ma sono ovviamente pronto a cambiare opinione

😁😄🤣

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, PMV ha scritto:

Ma a questo punto ci vorrebbero due impianti, quindi bisogna fare una scelta.

Se si aspira a trarre il meglio di entrambi credo di si

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

 

ps: preferisco il Kawai top allo Steinway top... significherà qualcosa?

 Come Pletnev, che di Kawai ne possiede due  espressamente realizzati, uno dei quali come  Glenn Gould ed il suo Cd 318, trasportato di volta in volta nei vari auditorium.

Rubato a Palermo poco prima del concerto di circa un mese fa, e miracolosamente ritrovato in tempo per un'esecuzione straordinaria della quale puoi leggere nel link.

Ero, con altri amici abituali frequentatori, presente al concerto.

Osserva come il recensore si esprima in termini entusiastici riguardo aspetti che potrebbero essere ricondotti , sia alla qualità  dell'esecuzione come anche all'intrinseca qualità  sonora , e come l'espressione " un'orchestra sinfonica siciliana in stato di grazia" potrebbe anch'essa essere riconducibile più ad una sensazione di una particolare coesione, equilibrio e definizione del suono più che ad aspetti riguardanti particolari capacità tecniche stranamente espresse al loro meglio proprio in quel particolare contesto.

Evidentemente qualcosa di inusuale, qualunque sia stata la sua origine, dovrà aver colpito il recensore, da cui il suo stupore per la performance   nonostante prodotta in un teatro abitualmente criticato da sempre per la sua qualità  acustica.

 

 

 

https://www.apemusicale.it/joomla/it/recensioni/75-concerti-2023/14996-palermo-concerto-pletnev-15-12-2023

Inviato
52 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

e si aspira a trarre il meglio di entrambi credo di si

te lo scrissi in privato tempo fa, per mio conto basta cambiare amplificazione, amplificatori lineari a basso rumore a basse distorsione  anche a segnale basso  rendono il flusso proveniente da sorgente digitale al meglio, in controtendenza con metto una valvola nel processo di conversione e ottengo un suono più realistico, al contrario amplificazioni, meno lineari con rumore e distorsioni non solo mal digeriscono flussi importanti da conversioni di file  digitale, file in hi-res, in alcuni di questi il cd suonerà sempre meglio del hi-res, ma vanno a nozze con il vinile con il ''less is more'' e con le distorsioni già presenti in catena.

Questa è solo una mia opinione frutto di ascolti e di esperienze non suffragata da nessuna misura. 

Inviato
6 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

l'LP produce una palese concentrazione del suono al centro, come dire, è più monofonico 

Direi che piu' "monofonica" e' un po' un'iperbole.

Diciamo piu' a fuoco e piu' materica.
Anche se con un impianto analogico decente spesso l'effetto che si nota subito e' la scena che si allarga e diventa piu' profonda. In generale piu' grande. Ovviamente a parita' di incisione e commutando. 
Se il vinile e' dell'era analogica, quasi certamente il corrispondente cd (o file digitale) suonera' peggio. 

Presumo sia per colpa del riversamento in digitale, ovviamente (a prescindere che sia 16/44 o 32/384)

 

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Quel "mettere le mani sul pianoforte" equivale (più o meno, con tutti i distinguo del caso) all'ascolto del vinile a confronto con il digitale... tutte le volte che "metto le mani sulla tastiera" il suono che ne viene fuori deve avere quel "quid" che tutti i sistemi digitali che ho ascoltato (per ora) non hanno ...

Trovo strana questa tua osservazione, se posta in relazione con la sensazione di soddisfazione più  volte espressa in particolari casi e presumo anche attraverso il tuo sistema di riproduzione. 

Significherebbe quindi che reputi insoddisfacente qualsiasi registrazione in quanto non ritrovi, in nessuna di esse, una qualità musicale riconducibile a quella dello strumento originale?

O come osservava un personaggio recentemente scomparso, senti  il suono dello strumento ma non lo riconduci assolutamente ad uno strumento reale che suona?

Non mi meraviglierei se così fosse, io sto su posizioni molto più  estreme, ritengo esistenti  problematiche d'ascolto anche ascoltando il suono di strumenti originale,  non solo quindi del piano,  ovviamente per particolarissime motivazioni che nulla hanno a che vedere con questioni di acustica ambientale e/o caratteristiche meccaniche dello strumento.

Ti è  mai venuto in mente di giudicare il suono di un vero pianoforte in qualsiasi contesto utilizzando gli stessi parametri del suono riprodotto?

Ritieni che il suo suono, anche quello che reputi possa essere considerato la

massima espressione,  sia da considerare per definizione perfetto e che quindi costituisca il riferimento a cui tendere ed al quale quindi tendi?

In parole semplici, ti piacerebbe il suono di un sistema che replicare esattamente il suono di un piano nella stessa stanza?

Inviato
7 minuti fa, Ashareth ha scritto:

Se il vinile e' dell'era analogica, quasi certamente il corrispondente cd (o file digitale) suonera' peggio

Se suona peggio vuol dire che non è affatto corrispondente

La prova schiacciante è quella di acquisire il segnale analogico all'uscita del pre fono, quindi campionarlo in digitale e riascoltarlo con un DAC a confronto dell'LP

Suoneranno identici proprio per il fatto che il digitale può perfettamente replicare il suono dell'LP, ma non viceversa

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Se suona peggio vuol dire che non è affatto corrispondente

Ok.

Quindi se io metto su il CD originale di "The final cut" dei Pink Floyd e il vinile prima stampa del medesimo si dovrebbe sentire teoricamente uguale?

O giusto per fare un altro nome, se metto il file SACD di Belafonte at the Carnegie Hall e contemporaneamente il vinile 200g QUIEX SV si dovrebbe sentire teoricamente uguale?

Ho scritto "teoricamente" giusto per tralasciare la minore diafonia del vinile. 

Inviato
17 minuti fa, Berico ha scritto:

al contrario amplificazioni, meno lineari con rumore e distorsioni non solo mal digeriscono flussi importanti digitali, file in hi-res, in alcuni di questi il cd suonerà sempre meglio del hi-res, ma vanno a nozze con il vinile con il ''less is more'' e con le distorsioni già presenti in catena.

Dipende dalle grandezza in gioco e come interagiscono tra esse

Inviato

@Ashareth il taglio utilizzato per un vinile è diverso da quello di un formato digitale pur proveniente dallo stesso master, le informazioni sono diverse in quantità, come potrebbero suonare uguali? Solo castrando il formato digitale.

Inviato
3 minuti fa, Berico ha scritto:

come potrebbero suonare uguali? Solo castrando il formato digitale

Quindi, se non ho capito male, nei casi citati sopra dovrebbero suonare meglio le rimasterizzazioni in digitale?

Inviato
13 minuti fa, Ashareth ha scritto:

Ok.

Quindi se io metto su il CD originale di "The final cut" dei Pink Floyd e il vinile prima stampa del medesimo si dovrebbe sentire teoricamente uguale?

O giusto per fare un altro nome, se metto il file SACD di Belafonte at the Carnegie Hall e contemporaneamente il vinile 200g QUIEX SV si dovrebbe sentire teoricamente uguale?

Ho scritto "teoricamente" giusto per tralasciare la minore diafonia del vinile. 

Anche se la stampa deriva dallo stesso master il difetto della diafonia scaturisce nel momento in cui riproduci il vinile, dunque a parità di master/stampa il vinile leggerà in modo totalmente diverso dal digitale

Di contro l'acquisizione diretta digitale dal pre fono li fatebbe suonare identici in quanto verrebbero acquisiti anche i difetti di crosstalk 

Alla fine risulterebbe un digitale che ingloba le medesime caratteristiche della lettura in real time del vinile 

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Di contro l'acquisizione diretta digitale dal pre fono li fatebbe suonare identici in quanto verrebbero acquisiti anche i difetti di crosstalk 

Ok, ma questo sarebbe un confronto che non avrebbe molto senso: commercialmente si trovano file digitali o cd ed eventualmente i corrispondenti vinili, e' su quello che bisogna basarsi. 

Le possibilita' teoriche di confronto su formati che sono in effetti inesistenti finche' non li crei sono del tutto irrilevanti...

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Ashareth ha scritto:

Quindi, se non ho capito male, nei casi citati sopra dovrebbero suonare meglio le rimasterizzazioni in digitale?

Hai preso l'esempio sbagliato per qualità elevata e cura nelle edizioni, i Pink Floyd, ho tutte stampe in tripla A alcune prime alcune dell'anno dopo, in condizioni M, se lo confronto con il file digitale che preferisco, dei tanti, suonano bene entrambi , diversi ma bene, naturali entrambi, il piacere di ascolto è comune.  

Inviato
Adesso, Ashareth ha scritto:

commercialmente si trovano file digitali o cd ed eventualmente i corrispondenti vinili, e' su quello che bisogna basarsi. 

D'accordo e non solo, ad esempio il digitale tra vari DAC differisce tra il nulla e l'inezia, lo stesso non si può dire per l'LP in quanto tra vari setup di lettura e pre fono possono esserci differenze abissali 

Inviato
2 minuti fa, Berico ha scritto:

Hai preso l'esempio sbagliato per qualità elevata e cura nelle edizioni

Ho preso degli esempi che conosco... non credo ci siano esempi giusti o sbagliati

Inviato
1 minuto fa, Ashareth ha scritto:

Ho preso degli esempi che conosco... non credo ci siano esempi giusti o sbagliati

in alcuni casi il riversamento digitale è stato fatto male, compresso e orribile, ma li non dipende dal supporto dipende proprio da un lavoro umano fatto male o voluto. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...