Vai al contenuto
Melius Club

Quanto conta il giudizio oggettivo e soggettivo per giudicare una catena di un impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Berico ha scritto:

in alcuni casi il riversamento digitale è stato fatto male

Ecco, e' qui che volevo arrivare, molti riversamenti in digitale di musica nata in analogico sono osceni. 

In quei casi il vinile e' sempre superiore, a prescindere.

Io non ho assolutamente niente contro il CD o i file digitali, anzi, mi danno la possibilita' di ascoltare musica in quantita' industriale e pure in maniera molto comoda. 

Pero' c'e' una buona fetta di musica che su vinile ancora non teme confronti e questo giustifica la presenza di un setup analogico in un impianto.

Se a quello si unisce il fatto che, secondo me, varie registrazioni fine anni '50 primi '60 sono ancora insuperate, l'analogico ha sempre tanto da dire anche nel 2024.

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, Ashareth ha scritto:

Ecco, e' qui che volevo arrivare, molti riversamenti in digitale di musica nata in analogico sono osceni. 

In quei casi il vinile e' sempre superiore, a prescindere.

Io non ho assolutamente niente contro il CD o i file digitali, anzi, mi danno la possibilita' di ascoltare musica in quantita' industriale e pure in maniera molto comoda. 

Pero' c'e' una buona fetta di musica che su vinile ancora non teme confronti e questo giustifica la presenza di un setup analogico in un impianto.

Se a quello si unisce il fatto che, secondo me, varie registrazioni fine anni '50 primi '60 sono ancora insuperate, l'analogico ha sempre tanto da dire anche nel 2024.

Su questo non si discute.  Anzi il mio intervento era suffragare questo aspetto, perchè sembra che chi preferisce il vinile al digitale sia pazzo, sordo, nostalgico, in verità ci sono edizioni in vinile che suonano meglio del digitale, ma anche vecchi dischi blue note, e  alcuni impianti in cui il vinile effettivamente rende di più, ma non perchè il vinile sia superiore a prescindere ma perchè non riesce a far esprimere al meglio una conversione da digitale e il gap si abbassa o anzi va a favore del vinile.

  • Melius 1
Inviato
23 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Affinchè il digitale possa esprimersi al meglio, bisogna strutturare l'impianto per il digitale e non per l'analogico, che poi molto dipende anche dalla bontà della registrazione

Da me vanno divinamente sia il digitale che il vinyl rip da analogico, se ben registrati

Anch'io ho diversi vinyil rip, e suonano bene. Pero il rumore di fondo non te lo leva nessuno.
Non dico che sia un problema durante l'ascolto (dipende anche dal contenuto), pero quando sento chi sostiene la superiorita del vinile in quanto tale parlare di "nero infrastrumentale" o di "silenzio assoluto" qualche dubbio mi viene...
Difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Che poi la moglie dell'audiofilo vivendo in cucina abbia sempre del vino a portata di mano, questa è un altra questione, alla quale probabilmente sono da ricondurre le "differenze" che sente :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

tra vari setup di lettura e pre fono possono esserci differenze abissali

 

Chiaro. 

Il fatto e' che se migliori la qualita' di gira/braccio/testina/phono sentirai grossi miglioramenti nella riproduzione di un vinile (tipo i due nominati sopra), mentre il corrispettivo riversamento in digitale non lo migliori nemmeno col miglior dac e streamer in commercio.

Inviato
14 minuti fa, Ashareth ha scritto:

il corrispettivo riversamento in digitale non lo migliori nemmeno col miglior dac e streamer in commercio.

Non è necessario migliorarlo in quanto migliore possibile :classic_biggrin:

Inviato
20 minuti fa, Ashareth ha scritto:

l fatto e' che se migliori la qualita' di gira/braccio/testina/phono sentirai grossi miglioramenti nella riproduzione di un vinile (tipo i due nominati sopra), mentre il corrispettivo riversamento in digitale non lo migliori nemmeno col miglior dac e streamer in commercio.

però forse lo puoi  migliorare  con l'amplificazione.

Inviato
18 minuti fa, Berico ha scritto:

però forse lo puoi  migliorare  con l'amplificazione.

O meglio ancora cambiando diffusori...

24 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non è necessario migliorarlo in quanto migliore possibile :classic_biggrin:

E' cosi' migliore possibile che comunque e' peggio del vinile (nei casi citati da me e @Berico)...

Inviato
2 ore fa, PMV ha scritto:

@ilmisuratore Quello che dici in parte è vero. Però per me è un pregio del vinile. Ascoltando un pianoforte su vinile ho la sensazione dalla presenza fisica dello strumento che ovviamente è al centro della scena, con il digitale i suoni sono come più sparsi, è più difficile identificare idealmente lo strumento che li emette.  

No ! Assolutamente !
Dovresti aggiungere "con il mio impianto". Ti farei sentire sul mio uno xilofono che non solo è al centro ma si sente anche da che punto dello xilofono proviene il suono. Ovviamente molto dipende anche dalla ripresa (non per ripetermi...).
Comunque I parametri in gioco sono troppi per poter dire che dipende dalla sorgente. Sul tuo impianto evidentemente curi con la sorgente analogica un problema che hai da qualche altra parte. Il digitale elimina una variabile, non ce nessun dispositivo elettromeccanico che suoni in un modo o in un altro nel digitale.
Se suona bene col digitale suona bene anche con l'analogico, e se suona meglio con l'analogico..."Huston abbiamo un problema....":classic_biggrin:

@ilmisuratore quello che affermi sul discorso della diafonia nel digitale sono d'accordo. Sul fatto che bisogna tenerne conto nel setup (e quindi indirettamente nella valutazione dell'impianto) perchè tende a svuotare il centro...sulla base della mia esperienza non sono d'accordo.
Nel mio caso ho amplificazione dual block dunque il massimo della diafonia sull'amplificazione, contenuti digitali dunque massima diafonia alla sorgente, e pure vado ancora cercando di milgliorare la diafonia con i DSP di cancellazione del crosstalk (cioè che aumentano la diafonia) con i quali avverto miglioramenti (non con tutti) e non avverto nessuno svuotamento al centro.
Secondo me la diafonia va sempre e comunque perseguita.
Poi ci puo stare che un sistema sia carente di soundstage (vuoto al centro), e va anche bene riempirlo avvicinando i diffusori o usando ampli e/o sorgenti a bassa diafonia ecc., pero bisogna essere consapevoli del fatto che si tratta di un palliativo e che il problema andrebbe affrontato diversamente. Per esempio usando un sistema di correzione ambientale che corregga la fase a tutto spettro oltre che la frequenza, cosa che guarda caso chi usa l'analogico non utiilzza...
Allora non è sbagliato sostenere che bracci e testine vanno ad aggiungersi alla lista dei dispositivi usati arbitrariamente come "equalizzanti".

 

Inviato

Bunker, credo tu abbia sfondato [con me] un portone spalancato :classic_biggrin:

Inviato
Il 10/1/2024 at 06:23, alexis ha scritto:

Tant’é che comunque la foné ha prodotto una serie di vinili di jazz dal vivo recenti registrati in modo completamente analogico, i soliti nagra e neumann storici, senza editing digitale

Lo dico?Sì, lo dico.

Gli ultimi non li ho ancora ascoltati, ma a me la maggioranza dei vinili Fonè non mi ha mai convinto. Sono l'unico?

Inviato
8 minuti fa, Ashareth ha scritto:

E' cosi' migliore possibile che comunque e' peggio del vinile (nei casi citati da me e @Berico)...

Non ho fatto confronti a riguardo 

Inviato
12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Bunker, credo tu abbia sfondato [con me] un portone spalancato :classic_biggrin:

Comunque il brano con lo xilofono te l'ho mandato l'altro giorno (notte in verità...)
Non se l'hai ricevuto, è nello stesso bin in cui avevi messo il brano "massaggiante". E' quello che da solo pesa quanto un CD....:classic_biggrin:

Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non ho fatto confronti a riguardo 

Fair enough (come dicono dalle mie parti)

Sono comunque confronti interessanti, soprattutto se certa musica si e' abituati ad ascoltarla in digitale, spesso le differenze in favore del vinile sono eclatanti. 

 

Inviato
16 minuti fa, Bunker ha scritto:

Non se l'hai ricevuto

Non mi pare...

Inviato
16 minuti fa, Ashareth ha scritto:

spesso le differenze in favore del vinile sono eclatanti. 

Lo so, a volte eclatanti anche in peggio 

Inviato

@Bunker Quella che ho descritto è una sensazione che provo in generale, che puoi tu abbia una registrazione digitale  di uno xilofono con le caratteristiche che descrivi ci credo. Per me resta il fatto che tanti vinili di musica classica prodotti nei primi 10 anni dall'inizio della stereofonia rimangono insuperati. In più il progresso qualitativo dei sistemi di lettura, continua far emergere bellezze nascoste.   

Inviato
27 minuti fa, PMV ha scritto:

@Bunker Quella che ho descritto è una sensazione che provo in generale, che puoi tu abbia una registrazione digitale  di uno xilofono con le caratteristiche che descrivi ci credo. Per me resta il fatto che tanti vinili di musica classica prodotti nei primi 10 anni dall'inizio della stereofonia rimangono insuperati. In più il progresso qualitativo dei sistemi di lettura, continua far emergere bellezze nascoste.   

 Sulle sensazioni niente da dire anche perchè ho esordito in questo thread sostenendo e adducendo studi al fatto che la percezione non è uguale per tutti gli individui. Sulle registrazioni di molti anni addietro sai già che sono d'accordo.
Attenzione però a non attribuire tutto ciò ad una presunta superiorità dell'analogico in quanto tale.
Ci sono motivi, di carattere percettivo o legati alle caratteristiche del proprio impianto o legate alle tecniche di registrazione per cui a qualcuno puo sembrare che il supporto analogico, su un dato impianto sia superiore a quello digitale.
Un affermazione del genere sono pronto a sottoscriverla, mentre che l'analogico "sia superiore" o "suoni meglio" del digitale no.

Inviato
1 ora fa, Bunker ha scritto:

Un affermazione del genere sono pronto a sottoscriverla, mentre che l'analogico "sia superiore" o "suoni meglio" del digitale no.

:classic_cool:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...