Vai al contenuto
Melius Club

Quanto conta il giudizio oggettivo e soggettivo per giudicare una catena di un impianto


Messaggi raccomandati

Inviato

Sulle caratteristiche dell'impianto sono d'accordo perchè di fatto ciascuno costruisce il proprio impianto sulla base delle proprie preferenze e della propria sensibilità, quindi molto soggettivo. Per quanto riguarda la tecnica di registrazione, invece, penso sia parte integrante del risultato finale.  

Inviato
4 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

a volte eclatanti anche in peggio

Mmmhh, no. 
Non nelle condizioni di cui si parlava.
E che, come hai già affermato, non hai avuto occasione di confrontare. 

Inviato
1 minuto fa, Ashareth ha scritto:

Non nelle condizioni di cui si parlava.

Generalizzavo su quanto si trova in digitale ed analogico riguardo le registrazioni

Per il resto a livello di prestazioni elettriche l'LP non può competere con il digitale

Inviato

Salve,

mi succede spesso di pensare come mai  , una tecnologia recente, con tutte le carte in regola ed i numeri , quando mi trovo a fare confronti  , non riesca ancora a superare nei fatti un sistema che sfrutta una tecnologia che trae origine dal diciannovesimo secolo

In teoria il digitale è superiore  e non ci sono dubbi che in un futuro prossimo probabilmente lo sarà anche in pratica ; purtroppo , al momento non lo è .

I punti di forza teorici del digitale : la dinamica, la risoluzione , l'estensione in frequenza  nel momento in cui si passa da quella teorica a quella realmente percepita , diventano prerogative  dell'analogico.

Certo bisogna impegnarsi , avere un buon sistema giradischi (che non significa necessariamente costoso), curare bene  la messa a punto , scegliere un buon pre fono , magari un disco dell'era analogica  usato correttamente ....e , , nonostante il gap nel tempo si sia ridotto , anche a fronte di catene digitali di costo superiore, difficilmente queste riusciranno a superarlo ; l'impatto dinamico, il senso di presenza, l'espansione del soundstage, la ricchezza armonica, restano ancora a favore dell'analogico.

Anche nella migliore prestazione , il digitale a confronto dà l'impressione di essere un pò anemico.

 

Saluti, Fabrizio.

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, fabrizio ha scritto:

Anche nella migliore prestazione , il digitale a confronto dà l'impressione di essere un pò anemico.

Saluti, Fabrizio.

 

Ecco, infatti ...

Tu sai Fabrizio che spesso non sono d'accordo con alcuni tuoi punti di vista sul tema delle "percezioni", ma in questo caso devo darti ragione in pieno!

Quando uno prova un giradischi ben settato con uno stadio phono decente (e non occorre una spesa folle per farsi una idea di cosa succeda...), ecco che alcuni dischi, non tutti per carità, dato che anche tra gli lp troviamo registrazioni scrause, fanno sentire qualcosa che anche il miglior digitale non raggiunge: è una forma di "veridicità" che appartiene secondo me ancora al mondo delle misure, nonostante quello che sostiene @ilmisuratore :classic_wink: ...

A parte il rumore di fondo, unico vero difetto del vinile, tutto il resto è meglio.

E la controprova è che con le bobine "serie", si ottiene la stessa cosa con l'ulteriore vantaggio del rumore di fondo ridotto...

Ribadisco: secondo me esiste una misura che può dar ragione a questa sensazione: stà ai tecnici scoprirla, ma già il fatto che il segnale non è discretizzato e non è limitato in frequenza dovrebbe far intuire qualcosa (ps: ci sono testine che tirano fino a 40hkz e oltre ....)

Inviato

Sugli LP le "informazioni" tra i 10khz ed i 20khz, se e quando ci sono (rari casi, sono pochissimi i torni capaci di incidere fino ai 25khz, tutti di concezione "moderna") sono ammantati di distorsione.

Gli LP dell'era analogica (anni 60/70), non ci arrivano manco di striscio.

 

Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:

Sugli LP le "informazioni" tra i 10khz ed i 20khz, se e quando ci sono (rari casi, sono pochissimi i torni capaci di incidere fino ai 25khz, tutti di concezione "moderna") sono ammantati di distorsione.

Gli LP dell'era analogica (anni 60/70), non ci arrivano manco di striscio.

 

Voglio le misure, non mi bastano le parole ...

ps: ricordati che i migliori microfoni in circolazione sono a valvole, costano un botto, arrivano anche a 100Khz ...

ps2: studia un po' la teoria degli armonici, e vedrai che i 20Khz stanno anche dentro i 5Khz ... meditate gente, meditate .................

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

fanno sentire qualcosa che anche il miglior digitale non raggiunge: è una forma di "veridicità"

No Max, è una forma di alterazione non lineare che rende l'LP apparentemente più omogeneo, ok può piacere, ma non è maggiore fedeltà

Esempio: si prende un ADC di quelli buoni, si campiona in digitale l'uscita del pre fono del miglior setup analogico esistente sulla terra e si riproduce con un DAC neutro

Digitale ed LP suoneranno in modo indistinguibile per cui non è un problema legato alle caratteristiche della tecnologia impiegata, bensì semplicemente dalla registrazione e come viene riprodotta in ogni contesto 

Inviato
7 ore fa, fabrizio ha scritto:

il digitale a confronto dà l'impressione di essere un pò anemico.

Perfetto, se si possiede un impianto che riproduce il digitale in modo*anemico* bisogna aumentare l'emoglobina

Se i valori sono a posto l'impianto riprodurrà il digitale in perfetta salute

  • Haha 1
Inviato

@Max440 testine e prefono top hanno fatto salti incredibili negli ultimi anni.. e il rumore del vinile é soggettivamente parlando.. assolutamente trascurabile, nel migliore dei casi.. un po‘ come il rumore della sala durante un concerto. Il suono del vinile ti porta lì, nel cuore della musica, ed è subito incanto e meraviglia.

poi… il rumore e il fruscio.. di solito si avverte con meccaniche scarse.. ed è una tematica interessante, da indagare a fondo..  c‘entra con il progetto meccanico di isolamento del vinile dalla base.

Inviato
16 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

il difetto della diafonia

Qual è il valore di diafonia sopra il quale l'ascolto si degrada?

Inviato

Ma tutta questa diafonia, quando andate a teatro ad ascoltare un'orchestra, o anche in un piccolo club per un quartetto jazz, dove cacchio la sentite? A me pare più una fisima audiofila, oltre un certo punto. 

@mozarteum, tu la diafonia la senti?

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, Bunker ha scritto:

Ti farei sentire sul mio uno xilofono che non solo è al centro ma si sente anche da che punto dello xilofono proviene il suono

Molto d'effetto, ma poi rischi di fare come un mio conoscente, che è andato ad ascoltare un concerto di musica sinfonica dal vivo ed è uscito deluso, perché nel suo impianto la scena è migliore, più precisa.

Se il tecnico del suono ti fa sentire uno xilofono come descrivi tu, non è il tuo impianto che va bene, è lui che ha sbagliato il pan pot.

Inviato
17 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Qual è il valore di diafonia sopra il quale l'ascolto si degrada?

A naso sotto i 40

Ma non è un degrado grave, è una forma di monofonia aggiunta che acuisce il canale virtuale centrale 

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

si campiona in digitale l'uscita del pre fono del miglior setup analogico

 

Ti piace vincere facile? :classic_biggrin:

Confronta una registrazione tutta analogica con una tutta digitale... questo è il punto ... :classic_wink:

Inviato
22 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma tutta questa diafonia, quando andate a teatro ad ascoltare un'orchestra

Paragonare un evento live con una registrazione stereofonica non mi sembra appropriato 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...