FedeZappa Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Buongiorno a tutti, ieri ho potuto fare diversi ascolti da Garosi Hi-fi a Mantova. Eravamo in tre, un amico sta cercando dei diffusori e io e un altro l’abbiamo accompagnato per confrontarci ed eventualmente indirizzarlo e aiutarlo. — Premetto che il locale nel quale sono stati fatti gli ascolti è parecchio riverberante e ampio: uno stanzone a occhio e croce di 37/38 mq, parecchio alto e non trattato, con solo un grosso tappeto su cui venivano appoggiati i diffusori (tutti con punte). Tutti e 3 abbiamo cercato di contestualizzare il più possibile le nostre impressioni. Questa la nostra differente estrazione: - Io ascolto impianti da più di 20 anni e ne ho assemblato in ambiente casalingo/controllato 11 per altrettante stanze - un’altro amico ha esperienza limitata di ascolto ma canta per hobby e ha un orecchio molto attento alle sfumature - l’altro, quello interessato all’acquisto, è un quasi neofita nel 2 canali, ma non nell’HT. Le 3 coppie sono state pilotate sempre da un’accoppiata bilanciata pre-finale musical fidelity (M6 pre + M6 prx) collegata in xlr + lettore Marantz. Punto di ascolto mi pare a 3,5 metri. — Il software utilizzato non comprendeva jazz e classica. Per esigenze del potenziale acquirente, era volutamente incentrato su generi moderni/elettrificati e secondo me era l’ideale per avere un quadro completo in questo senso: Joe Satriani “The Extremist” Oleta Adams “The Very Best” Cramberries “Best of” Caro Emerald (disco che non ricordo) — Primi diffusori, totem wind. Forse era prevedibile non si esprimessero proprio al massimo. A anche a detta del titolare (non ho consultato misure) meritano ancora più corrente di quella che può erogare il seppur generoso finale MF, anche se mi chiedo in linea di principio se ne valga la pena. Comunque: suono pulito, acuti molto estesi e di qualità anche se tendenzialmente chiari e aperti, basso altrettanto pulito ed esteso. Scena profonda, definita e con una buona tridimensionalità. Il titolare mi ha detto che “vanno posizionate molto avanzate” e le ha messe a quasi 2 metri dalla parete dietro. Gli ho chiesto il perché è mi ha detto che il costruttore suggerisce semplicemente questa collocazione. Non convinto di una spiegazione così “ben argomentata”, le ho fatte spostare indietro di 60/70 cm e non ho notato differenze di sorta se non un leggerissimo maggior riverbero generale dovuto all’ambiente non ottimale. Dinamica buona ma punch e senso del ritmo migliorabili, almeno abbinati agli MF. — Totem element Earth. Una delle peggiori combinazioni diffusori/ambiente mai ascoltate in vita. Ho chiesto a Garosi se i diffusori avrebbero dovuto slegarsi ma non mi è stato confermato, anzi. Suono inascoltabile, completamente sbilanciato sul medio alto, bassi non pervenuti, fatica di ascolto ai massimi. Mi sono fatto l’idea che le regioni inferiori, nonostante i due coni tutt’altro che piccoli, sono parecchio controllate e i cabinet rigidissimi rendono i diffusori molto poco risonanti e adatti ad ambienti molto più piccoli. Forse i wf sono volutamente leggeri per innalzare la frequenza di risonanza, come succedeva in molti casi in passato. Forse il tw merita almeno un pre valvolare, anche se non mi ha dato impressione di essere esteso come quello delle wind. Boh, un disastro… ora capisco perché Garosi le dia via nuove a metà prezzo, certo chi le comprerà lo farà a scatola chiusa e dubito dopo averle ascoltate li. Non si possono certo incolpare i due MF, del resto con le wind “funzionavano”. — Ultimo, Acoustic Energy AE520. Al’ amico che doveva scegliere non è piaciuto moltissimo l’estremo basso un po’ esuberante ma anche lui ha capito che la situazione era migliorabile con un minimo di trattamento ed accorgimenti. Quindi meno controllate in basso e meno estese in alto delle wind ma… Dinamica notevole Senso del ritmo ai massimi Acuto dolce che ben si presta al rock Chitarra di Satriani “vera” Punch notevole sia con la batteria che percussioni elettroniche Scena che si difende discretamente sia in dimensioni che precisione Voci commoventi (parlo di Oleta Adams ma abbiamo fatto anche una capatina su Norah Jones) Il tutto per 1800€ sull’usato a fronte di 8000€ per le wind. Considerando che con ampli nella fascia dei MF, il pacchetto è bello che finito e che non servono finali da 10k, direi che non c’è storia, almeno coi titoli che abbiamo ascoltato. È tutto. 2
STEFANEL Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @FedeZappa conosco benissimo le AE520 che hanno un paio di amici - tra l’altro le ho avute in prova a casa mia - e secondo me per il costo anche sul nuovo (intorno ai 4k€ di listino) sono diffusori eccellenti. Come spesso accade per tanti diffusori hanno i loro limiti, ma danno la paga a roba molto piu’ costosa.
FedeZappa Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 Ho dimenticato di specificarlo. Per chi non lo sapesse le earth costano nuove 15, le wind nuove 16… quasi 4 volte le AE.
davenrk Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Totem in genere produce, o meglio assembla, ottimi diffusori, ho avuto le Sttaf in passato, e mi piacevano le Hawk. Non ho ascoltato le Wind e le Earth, ma ne ho sempre letto solo bene, quindi strano che suonino così male (mi riferisco alle Earth in questo caso). Conosco Garosi, è un ottimo negoziante, ho acquistato un paio di volte da lui, forse però è da rivedere l'abbinamento e le condizioni di ascolto.
FedeZappa Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 11 minuti fa, davenrk ha scritto: Non ho ascoltato le Wind e le Earth Le wind è chiaro e lampante che sono ottimi diffusori, completi e ben ingegnati, e i nostri ascolti lo confermano. Ma sono i punti che ho argomentato sulle earth che mi mettono più di un dubbio sulla loro effettiva qualità. Aggiungo che, per quanto un abbinamento possa essere infelice, i MF con le altre casse non strillano per niente. Bisogna capire se c’è anche un problema di tenuta in potenza, abbiamo veramente esagerato col volume, oppure se sono molto “difficili”… approfondirò sulle misure.
FedeZappa Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 22 minuti fa, davenrk ha scritto: ho avuto le Sttaf in passato, e mi piacevano le Hawk. In passato se non ricordo male le ascoltate entrambe, eccellenti. Con con naim ed exposure, in ambienti consoni per dimensioni, non c’erano medioalti in evidenza.
davenrk Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 1 minuto fa, FedeZappa ha scritto: exposure Ero lì lì per prendere una Hawk e un integrato Exposure, molti anni fa, confermo
FedeZappa Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 Alla fine ho fatto collegare per pura curiosità una coppia di diffusori più economici, le System Audio mantra 60. Dopo aver ascoltato per anni un singolo 15” avevo la curiosità di sentire come si comportano degli array di wf piccoli, in questo caso da 10 cm. la prima nota positiva è che non strillavano per niente. I bassi erano abbastanza asciutti, gli acuti chiari e aperti ma ancora piacevoli, anche se non ho notato molto dettaglio e profondità. Dove mi hanno parzialmente deluso è stata la velocità, mi aspettavo più grinta ma non ci hanno preso a calci come AE. L’impressione in sintesi è di un diffusore carino esteticamente e abbastanza equilibrato, seppur di tonalità chiara, ma non l’ultima parola come punch.
Ornito_1 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @FedeZappa quando sei andato, se posso chiedere? Perché io ero lì martedì mattina a fare praticamente quasi gli stessi ascolti.... 😄 Volevo sentire in primis le Mantra. Profonda delusione... tagliate dal medio alto in su, poco dettaglio, poca profondità, scena ai minimi... Dovevo sentire anche le AE520 ma considerando il mio posizionamento obbligato, abbiamo soprasseduto in quanto non si sarebbero poi potute esprimere al meglio. poi, passati nell’altra sala, ho sentito le B&W 704S2 non piaciute. Suonano benino ma emozione zero. Un piatto insipido. Seguite dalle B&W 705S2 Signature. meglio ma alle mie orecchie, troppo aperte e per il mio gusto, niente di che. Poi siamo arrivati alle Totem Hawk. Molto meglio! Mi sono piaciute. Ma sono uscito con il dubbio... sarebbero veramente un upgrade o solo un sidegrade? Garosi è comunque gentilissimo, paziente e disponibile. Complimenti
FedeZappa Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 @Ornito_1 accidenti ci siamo quasi incrociati! Io Mercoledì pomeriggio, cioè ieri. Cosa hai ascoltato?
Ornito_1 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 3 minuti fa, FedeZappa ha scritto: @Ornito_1 accidenti ci siamo quasi incrociati! Io Mercoledì pomeriggio, cioè ieri. Cosa hai ascoltato? Vedi sopra. stavo scrivendo quando hai postato.😂😂😂
FedeZappa Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 Non ci credo!!!! potresti argomentare con qualche è impressione in più? quando si dice il caso…
Ornito_1 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @FedeZappa Davvero...😄 Cosa potrei aggiungere...🤔 come recensore faccio pena...😄 Almeno con le Totem ho sentito più coinvolgimento E Mi sarebbe piaciuto molto poter testare le Hawk a casa mia ma...🙄 mi “consola” comunque il fatto che erano di un colore non adatto...😎
FedeZappa Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 Non ricordo se erano le Hawk o le Sttaf o le Forest, comunque le più grosse delle 3. le ascoltate in passato con Naim a confronto con un concorrente diretto, le Neat SX5i, quelle con sub a carico isobarico. le Neat picchiavano un po’ di più nel mediobasso, forse erano un po’ più “scure” e le Totem più aperte, ma si avvertiva grana più fine nelle Totem. Forse le Neat più adatte al rock, le Totem a musica più “colta”, ma in sostanza diffusori di qualità alta ed equivalente, da mettere in fascia media alla pari di concorrenti blasonati (proac, atc, kudos, ecc.).
davenrk Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @FedeZappa ATC della serie Classic non è classe media. Quelle inferiori ci sta.
Ornito_1 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @FedeZappa Una piccola precisazione per quanto riguarda il mio ascolto delle System Audio Mantra 60. La delusione provata è stata in parte accentuata dalla speranza che riponevo nei diffusori che, sulla carta, sarebbero stati “perfetti” per il mio ambiente: -taglia slim -posizionamento vicino al muro di fondo -costo “in budget” Purtroppo avevo alte aspettative e ci sono rimasto un po’ male perché speravo di potermele portare a casa ed upgradare il mio sistemino che, a dispetto delle caratteristiche, ad ogni prova fatta c/o rivenditori con una catena a monte teoricamente “migliore” con un rapporto di costo di 10-12 volte il mio set up, è risultato (al mio orecchio) essere superiore.
nexus6 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 delle Totem Earth ne ho sentito parlare sempre in maniera più che positiva…a volte in maniera entusiastica
FedeZappa Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 6 ore fa, Ornito_1 ha scritto: Volevo sentire in primis le Mantra. Profonda delusione... tagliate dal medio alto in su, poco dettaglio, poca profondità, scena ai minimi... Sono d’accordo su tutto ma non tagliate sul medio alto. Quello noi 3 l’abbiamo percepito come chiaro e presente. Anche T+A fa torri slim con array di piccoli woofer, se ne trovano anche usate. Che diffusori hai adesso? metratura e distanza dalle pareti?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora