Vai al contenuto
Melius Club

Ascolto di Totem e Acoustic Energy da Garosi Hi-fi


Messaggi raccomandati

Inviato

“Una delle peggiori combinazione ambiente-diffusori mai ascoltate” come ho scritto all’inizio. Quasi sicuramente l’ambiente non è il loro, il wf passivo a tutti gli effetti si comporta come un reflex, quindi vanno considerati diffusori a due altoparlanti secchi, il secondo cono non aumenta la superficie radiante. Chi metterebbe una normale colonna due vie in 40 mq..? senza contare i m cubi… il soffitto darà stato ad almeno 5 metri. 
Ambiente troppo grande e riverberante -> progetto eccellente penalizzato (questa è la mia conclusione, la catena a monte non c’entra). 

Inviato
7 ore fa, FedeZappa ha scritto:

il soffitto darà stato ad almeno 5 metri. 

E’ molto probabile che sia questo il problema. Rispetto ad un soffitto normale di 2,70m vuol dire raddoppiare la volumetria. E’ come se avessero suonato in una stanza di 80m2. Gli stessi diffusori, ascoltati nell’altra stanza di Garosi, quella più piccola, non mi erano sembrati carenti in basso ed affaticanti in alto. 

Inviato

@FedeZappa avete ascoltato Totem di antica costruzione... 

il suono Totem non appartiene a quei due diffusori.

 

 

Inviato
3 ore fa, lukache ha scritto:

avete ascoltato Totem di antica costruzione... 

perché dici che ke Earth sono antiche?  Sono recentissime. 

Inviato

@FedeZappa no, non le fan più,  un progetto non riuscito può capitare e Bruzzese sa tornar sui suoi passi. le ascoltai almeno 5 anni fa. avevo le forest e le signature (che ho ora) non so se eran giá uscite e comunque le surclassano.

Inviato

quando si dice la soggettività….@alexis usava le Earth in commutazione con le TAD e @lukache le reputa un progetto mal riuscito, inferiori alle Forrest.

 

  • Melius 1
Inviato

@nexus6 Forest Signature... ben altro diffusore dalle sempre buone forest

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, fmr59 ha scritto:

Rispetto ad un soffitto normale di 2,70m vuol dire raddoppiare la volumetria. E’ come se avessero suonato in una stanza di 80m2.

Certo, è un aspetto che ho valutato immediatamente. Mi hanno confuso, e mi stanno tutt’ora confondendo nel giudizio, le System Audio mantra 60, di volumetria similare ma con superficie radiante un po’ maggiore, le quali non strillavano per niente. Forse adesso che mo ricordo le  SA non le abbiamo portate così al limite. 
Abbiamo pensato erroneamente di assimilare le Earth alle altre due (AE e Wind) mentre le altre erano ben più voluminose ma soprattutto avevano una superficie radiante ben maggiore. 
 

Per dirla in soldoni, considerando ambienti non trattati e normalmente assorbenti e soffitti normali da max 3 metri, in base all’ascolto da Garosi e a mio modo di vedere inserirei :

- acoustic energy e wind da 26/27 fino a 45 mq

- system audio in 20/25 mq

- earth da 16/17 a 22 mq. 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, FedeZappa ha scritto:

in base all’ascolto da Garosi

conosco bene il luogo e posso verosimilmente dirti come è andata, da poco più di un anno non lavora più li la persona che curava in modo maniacale ogni aspetto relativo all'ascolto , nulla era dato al caso.

Evidentemente non hanno ancora colmato il gap. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, il Marietto ha scritto:

da poco più di un anno non lavora più li la persona che curava in modo maniacale ogni aspetto relativo all'ascolto , nulla era dato al caso.

Bricasti man?

  • Melius 1
Inviato

Ciao a tutti, io sono il ragazzo dei 3 che è andato a Mantova da Garosi , non avendo molta esperienza in campo di ascolto generale di molti diffusori , posso dire a mani basse che le AE mi hanno più convinto come coinvolgimento e come palcoscenico generale e presenza di bassi a fronte di un prezzo minore,  sebben usato.

Le Totem Wind sicuramente più dettagliate e aperte, ma visto il prezzo non le prenderei in considerazione mentre le Earth totalmente prive di bassi e alti stordenti . Non discuto sul design di entrambe, che probabilmente avrà una funzione  acustica, ma per me è no.

Le System audio non mi sono piaciute, ho trovato il suono metallico e privo di anima, ma questo è un mio parere personale, però c'é da considerare che tra tutti i diffusori erano quelle meno care.

Se avessi lo spazio le AE le avrei prese io! 🤣

 

 

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Acoustic energy colpisce ancora negli ascolti comparativi:

“ho fatto un'audizione a un certo numero di relatori che sicuramente hanno chiarito alcune cose. Il loro sistema di riferimento era un Nait XS2 e un Flatcap con un CD5si.

I loro suggerimenti erano:

Dynaudio Evocare 20.
Come accennato in precedenza, davvero deludente. Non terribile in alcun modo, ma privo di forza.

PMC Twenty5 21i.
Il mio meno preferito. Il dettaglio scompariva e mancava la coesione.

Spender A4.
Avevo davvero grandi speranze per questi, ma sono rimasto seriamente deluso. Ancora una volta, certamente non terribile, ma semplicemente non abbastanza nella fascia bassa.

Energia Acustica AE509.
Per me un vero outsider, ma secondo me il migliore del gruppo. Dettagliato, con una notevole potenza nella fascia bassa, una buona messa in scena del suono e, se riesco ad andare oltre, anche un'unità dall'aspetto gradevole.

Sono sicuro che alcune delle mie osservazioni potrebbero essere interpretate come pura eresia (!) ma come tutti sappiamo è completamente soggettivo e l’inesattezza della scienza è ciò che ci coinvolge.”

preso dal forum naim:

https://community.naimaudio.com/t/speaker-recommendations-for-naitxs2-flatcap-xs/21727/34

 

Inviato

Ma confrontano diffusori da stand con diffusori da pavimento 🤔

Inviato

@giaietto  mi ero soffermato si questo passaggio e non avevo notato che le sigle dei diffusori menzionati corrispondevano a modelli da stand… :classic_ohmy:

Inviato

Intendevo dire che sull’altro forum hanno confrontato Dynaudio Evoke con AE509 senza dire le dimensioni dell’ambiente. Mi pare solo un confronto di prezzo e non per tipologie. Tanto valeva testare le Dynaudio Emit50 più corrette 👍🏼 

Inviato
22 minuti fa, giaietto ha scritto:

Intendevo dire che sull’altro forum hanno confrontato Dynaudio Evoke con AE509 senza dire le dimensioni dell’ambiente. Mi pare solo un confronto di prezzo e non per tipologie. Tanto valeva testare le Dynaudio Emit50 più corrette 👍🏼 

Certo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...