Pilgrims Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Intanto Buon Anno a chi mi vorrà leggere. Poi scrivo qualche riga per mettere in comune la mia soddisfazione per il nuovo (inutile…) acquisto. Si tratta di una delle macchine più apprezzate del marchio, soprattutto nei Forum americani. Trovata per caso su Subito, si è rivelata pressoché nuova, pur essendo rimasta per qualche anno chiusa in un armadio. Accesa con molta cautela, ovvero a volume a zero e senza sorgenti per un’ora prima, poi collegando una cuffia per un’altra ora circa, infine collegando un paio di piccole Wharfedale Diamond a basso volume per aumentarlo progressivamente. Tutto bene con il suono che si apre progressivamente e progressivamente si rinvigorisce. Ci sento l’amata radice musicale Sansui. Troppo presto, però, per un paragone con i successivi modelli X911 e alfa607DR. Sono rimasto stupito per l’assenza di crepitii, finché….ho collegato il lettore agli ingressi Power Direct. Rumore piuttosto forte durante la corsa del Volume (silenzio assoluto a Volume fermo) e indipendente dal livello dello stesso. Si tratta del medesimo problema che rilevo nel 607DR anche se, su questo, il crepitio si presenta sia azionando il selettore del Power Direct e sia all’inizio della corsa del Volume. Mi pare, in entrambi i casi, troppo poco per portarli in manutenzione. Domando ad esperti e amanti del marchio se hanno qualche idea in proposito.
Pilgrims Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 …aggiungo che il forte crepitio dall’X901 con funzione Power Direct attivata durante la corsa del Volume arriva solo dal canale sinistro.
Alessandro Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 1 ora fa, Pilgrims ha scritto: Domando ad esperti e amanti del marchio se hanno qualche idea in proposito non sono un esperto del marchio, ma da quello che descrivi "sembrerebbe" trattarsi del classico disturbo generato dalle ossidazioni, o da delle saldature da rivedere. Per il 901 disossiderei prima gli ingressi P-D (dall'esterno) eventualmente ciò non bastasse ispezionerei dall'interno aprendo lo chassis per dare un occhio alle saldature, per il 607 idem con in più anche il selettore P-D., ciao
magoturi Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @Pilgrims Dunque: intanto buon anno anche a te,il problema che tu stai riscontrando e' semplicemente legato al potenziometro del volume da pulire, la spiegazione degli strani comportamenti che tu rilevi e' dovuta alla tipologia multistadio degli amplis: i tre bei amplis Sansui che hai menzionato sono dotati di ingressi Power amp direct che, inserendoli, vengono azionati da un secondo stadio del potenziometro che in questo caso è quello sporco poiché probabilmente il precedente proprietario ha usato ben poco o probabilmente mai anche perché l'ingresso Power amp direct nasce principalmente nasce principalmente per collegare un pre esterno visto che esclude totalmente il pre dell'ampli ....il potenziometro è un bel Alps blindato che, in teoria, non si potrebbe pulire ma in realtà lo si potra' fare iniettando del disossidante dry di qualità lato saldature, facendo l'operazione tre volte a distanza di almeno 10 minuti ed ogni qualvolta girando il potenziometro fino ai due fondo corsa per poi aspettare un'oretta circa prima di riaccenderlo dovrebbe risolverti il problema per un bel po' di tempo, facci sapere. SALVO 1
madero Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 @magoturi Interventi come questo danno lustro al forum. 1
Pilgrims Inviato 6 Gennaio 2024 Autore Inviato 6 Gennaio 2024 Mi tolgo il cappello… Grazie davvero. Due potenziometri?!?! E chi lo immaginava. Mi hai molto tranquillizzato. In effetti sono incappato in tre ottime macchine molto poco usate, soprattutto il 901. Dei tre il suono più gradito alle mie orecchie lo propone il 911, piuttosto brillante direi, con il 901 potente e asciutto e il 607 in una posizione intermedia.
Pilgrims Inviato 6 Gennaio 2024 Autore Inviato 6 Gennaio 2024 Grazie Tito. Sai che ogni tanto la voglia di gratificarsi si fa inarrestabile…e HifiShark è un attrezzo davvero pericoloso. Aggiungi il web, con i suoi infiniti stimoli…
KIKO Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 @Pilgrims Si può resistere a tutto tranne che alle tentazioni.
Pilgrims Inviato 15 Gennaio 2024 Autore Inviato 15 Gennaio 2024 @KIKO Eh si. Ogni tanto apro gli sportelli degli armadi e osservo ampli, tuner, lettori CD comprati nel tempo e mi chiedo perché…Perché il loro acquisto, l’operazione di disimballo, la pulizia, la prima accensione, la prima verifica di funzionamento, le prime ore di musica sono stati momenti di piccola gioia. Che ritornano negli attimi in cui si riportano a far sentire la loro voce facendo riposare le ammiraglie della collezione.
ediate Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 Anche io ho comprato un (per me, inutilissimo ) Sansui AU-X911DG. Inutile perchè ho altre amplificazioni, ben più muscolose, ma il richiamo del marchio e il mio amico che lo aveva che si trasferisce per lavoro, hanno fatto il resto. Provato da subito con le Snell Type A (l'ampli è stato utilizzato da lui almeno un'ora al giorno) sta regalando buoni/ottimi ascolti, ho purtroppo poco tempo libero e devo paragonarlo bene con le altre amplificazioni che ho. Però che sia un cavallo di razza si capisce, eh... anche se le Snell tendono a valorizzare molto qualunque cosa si attacchi a loro.
KIKO Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 @Pilgrims Ti capisco perfettamente, in particolare al primo "vagito" in nuova collocazione e successivo smanettamento di personalizzazione aguzzando le orecchie. Godibilissima pratica.
qzndq3 Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 23 ore fa, ediate ha scritto: ho purtroppo poco tempo libero OT - Problema che affligge chi ha smesso di lavorare: "Tanto sei a casa a far nulla, occupatene tu..." E così a momenti non rimane nemmeno il tempo per le necessità fisiologiche. - Fine OT
Pilgrims Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 @magoturi ho cercato di seguire i tuoi suggerimenti per eliminare il crepitio durante la corsa della manopola del volume. Attività meno semplice del previsto… Comunque il fastidio è notevolmente migliorato, anche se permane un poco agli estremi della corsa e, soprattutto, nel circuito Power Direct che esclude tutto il blocco del pre. Per i miei standard di qualità considero il problema risolto. Grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora