Vai al contenuto
Melius Club

Radioascolto


piergiorgio

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

Ogni tanto mi riprende la scimmia di possedere un Grundig satellit (ma poi vedo i prezzi e mi passa) per ascoltare le radio 'all'altro capo del mondo', un pò come facevo 5 o 6 lustri fa con un vecchio ed anonimo portatile che però mi dava comunque soddisfazione: ricordo di aver captato radio Pechino in onde corte, che trasmetteva in lingua italiana, o anche una radio dal Guatemala ed altre emittenti sparse per il mondo. Ho seguito alcuni filmati molto interessanti su Youtube che trattano l' argomento però consigliano, un pò come per tutti gli hobby, se si vuol farlo con un minimo di serietà bisogna essere disposti ad acquistare apparecchi più moderni e sofisticati ed installare una antenna specifica allo scopo sborsando cifre non indifferenti.

Qualcuno ha una radio e si diverte ad ascoltare le frequenze che non sia la FM ? che apparecchi avete per lo scopo ?

  • Melius 1
Inviato

Mi sto documentando sui vari siti e sul gruppo facebook dell' a.i.r.; vorrei prendere un apparecchio usato per iniziare, sono affascinato dai 'vecchi' ricevitori grundig, philips (che dicono migliori), marc, kenwood, icom, anche se per iniziare tutti consigliano i nuovi tecsun (ed equivalenti altri marchi cinesi) e sangean

Inviato

Dipende da cosa si vuole ascoltare. Per i segnali più forti può bastare una radio o radioregistratore con onde corte purché sensibile. Se invece si vogliono ascoltare stazioni deboli o radioamatori e CB bisogna comprare una radio con copertura completa delle HF e ricezione SSB.

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

@piergiorgio  sicuramente ti consiglio apparecchi moderni, il vintage è foriero di problemi, inclusi i Satellit.

Parlo con cognizione di causa perchè ho ancora uno Yaesu FRG 7 che usavo anni fa, ma ho avuto anche altri apparecchi tipo il Kenwood R1000, più roba a valvole.

Dopo anni vanno riallineati e non hanno le prestazioni di quando erano nuovi: la manutenzione delle radio vintage è un altro hobby :classic_smile:

Puoi usare benissimo i vari Tecsun e compagnia cantante, anche l'Xhdata che si trova su Amazon, per poi non parlare dei moderni ricevitori SDR, ma li bisogna essere un pò smanettoni.

Ma le cose più importanti sono: 1- l'antenna e 2 - il posto dove ti trovi, perchè se ti trovi vicino a fonti di di disturbi senti solo rumore. In questo caso l'uso di un ricevitore portatile è un plus perchè ti permette di fare anche ascolti fuori casa.

 

CS

 

  • Thanks 1
Inviato

Per quanto riguarda i ricevitori SDR dubito dell'efficacia delle chiavette.

Ne ho provata una ma non rendeva e l'ho restituita. C'è la questione delle antenne. Per ricevere le HF dovrebbe bastare uno spezzone di filo se ci si limita alle stazioni più potenti, ma prenderei in considerazione una mini whip.  Per VHF e UHF (radioamatori) credo che sia indispensabile un'antenna esterna. Si può considerare anche un radioscanner. Su Internet le radio usate costano care, chissà che alle fiere dei radioamatori non se ne trovino a prezzi più bassi.

Inviato
2 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Per ricevere le HF dovrebbe bastare uno spezzone di filo se ci si limita alle stazioni più potenti, ma prenderei in considerazione una mini whip. 

Sto valutando il tipo di antenna da installare, anche perché devo ancora capire dove posizionare la radio e ovviamente che radio prendere 

Inviato

Se prendi una portatile l'antenna a stilo incorporata basterà per le stazioni più forti come la  Cina, che ha trasmettitori in Europa e la Romania. Per ricevere quelle più deboli passi all'antenna esterna. La scelta penso che vada anche in base allo spazio disponibile. Considera anche un preamplificatore se l'antenna non lo ha.

  • Thanks 1
Inviato

@piergiorgio Tecsun, Xhdata, vanno bene, per non parlare del Sangean ats 909 che ho avuto anni fa. Se poi ti appassioni puoi pensare ad un SDR serio tipo SDRPlay o Airspy o sua maestà Perseus che è il più vecchio ma da la paga a tutti se interfacciato con il software giusto.

Ricevitori buoni anni 90 ti consiglio Icom IC-R71E, Kenwood R5000, JRC NRD 535 e poi la lista è lunga!

Antenne se hai la possibilità ovviamente esterne, Maxiwhip con trasformatore 32:1, Miniwhip montata su supporto di plastica lontana da fonti elettromagnetiche e strutture metalliche, longwire con UN-UN 9:1 ecc...

 

  • Thanks 1
Inviato

I ricevitori per radioamatori sono un po' complicati per un principiante.

Inviato

Ho letto le recensioni di tecsun 660 e xhdata 808, le prestazioni sono praticamente equivalenti col vantaggio che xhdata costa la metà.

Però sono sempre affascinato dai vecchi ricevitori tipo i satellit dal 2100 e successivi, Marc II, Philips al990, Panasonic dr29... So che tecnicamente non sarebbero la scelta migliore ma qualora dovesse col tempo scemare l' interesse questi ultimi li terrei comunque in casa, mentre i cinesi i finirebbero su eBay...

Per l'antenna non ho problemi a metterla esterna, devo solo decidere quale scegliere.

Inviato
4 ore fa, gug74 ha scritto:

Ricevitori buoni anni 90 ti consiglio Icom IC-R71E, Kenwood R5000, JRC NRD 535

Non credo di poter/dover arrivare a tanto, mi fermerei ad un portatile per la maggior praticità di utilizzo ed il costo decisamente inferiore.

Inviato
14 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Non credo di poter/dover arrivare a tanto, mi fermerei ad un portatile per la maggior praticità di utilizzo ed il costo decisamente inferiore.

Perfetto, allora prova uno dei due portatili che hai menzionato perché ne ho sempre sentito parlare bene. In confezione è già compresa un'antenna "esterna" che nel frattempo puoi verificare come si comporta.

 

Inviato

@gug74 intendi i due cinesini ? Ma invece dei Philips, Marc e Panasonic cosa mi dici ? Io sarei indirizzato su uno di quelli, o anche un satellit dei più recenti se capita l' occasione giusta.

Inviato

@piergiorgio il fascino vintage unito alla qualità costruttiva dei ricevitori del passato non hanno eguali, per cominciare però mi orienterei sui cinesini (che hanno ottime prestazioni) poi se vuoi impreziosire ed abbellire lo shack radio un bel Grundig io lo prenderei comunque.

Inviato
Il 6/1/2024 at 20:31, gug74 ha scritto:

un bel Grundig io lo prenderei comunque

Ho cominciato da qui, buttando un' offerta tramite auctionsniper all' ultimo secondo (io ero in palestra) mi sono aggiudicato uno dei miei sogni da ragazzo, un satellit 3400 secondo me a buon prezzo: 260€ spedito da Germania. Vediamo quando arriva se c'è qualcosa da sistemare ma non credo, poi inizierò gli ascolti.

Inviato

Intanto, nell' attesa che arrivi la 3400, mi sono accattato pure questa ad una cifra molto bassa, venduta come non funzionante perché non si accende; la guarderò nei prossimi giorni, probabilmente sarà il fusibile interno come per la 3400 presa su ebay

 

IMG-20240116-WA0000.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...