piergiorgio Inviato 5 Marzo 2024 Autore Inviato 5 Marzo 2024 2 ore fa, gug74 ha scritto: @piergiorgio novità? per ora mi sono fornito di hardware ed ho un piano per la realizzazione dell'antenna; i miei tempi sono biblici ho provato ad ascoltare qualcosa ma senza antenna si fa ben poco. La riparazione della 2400 mi è costata un pò ma ne è valsa la pena, il tecnico da cui l'ho portata è un appassionato di oggetti d'epoca (quando sono andato a ritirarla abbiamo conversato per più di mezz'ora nonostante era orario di chiusura), ha un piccolo negozio a pochi minuti da casa mia ed un sito dove presenta alcuni dei suoi lavori di riparazione; si appoggia ad amici in brianza per il ripristino dei mobili in legno delle radio, ho visto qualcosa che aveva in casa e devo dire che il livello delle realizzazioni è notevole. Comunque non si trattava dei fusibili sull'alimentazione ma piste interrotte, lo stesso valeva per il circuito relativo alla FM. selfie delle due 'sorelline' : . . mi piacerebbe prendere anche una 2000 o una 2100 ma vogliono troppo (minimo 200€): già per queste due ho speso poco più di 500€, meglio che mi calmi un pò...
piergiorgio Inviato 5 Marzo 2024 Autore Inviato 5 Marzo 2024 3 ore fa, captainsensible ha scritto: @piergiorgio le ha anche riallineate ? CS Non credo, non mi ha detto nulla a riguardo. Comunque gli ho affidato solo la 2400 perché non si accendeva; la 3400 è stata messa in asta (che poi mi sono aggiudicato) come non funzionante salvo in prossimità della scadenza essere dichiarata ok dal venditore che l' ha ripristinata sostituendo un fusibile saltato.
captainsensible Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @piergiorgio vabbè in assenza di antenne dedicate anche un pezzo di filo lungo dovrebbe permetterti di ascoltare un po' di roba. CS 1
Libra Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 Piergiorgio, collegati a una buona terra, quelle radio sono amagnetiche e entra di tutto. Consiglio di ascoltare qualche QSO interessante sugli 80 metri di sera / notte e 40 metri verso il pomeriggio / sera. Insomma divertiti, con la manopola di sintonia / VFO. 1
piergiorgio Inviato 6 Marzo 2024 Autore Inviato 6 Marzo 2024 2 ore fa, Libra ha scritto: Insomma divertiti è questo il mio scopo
gug74 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 Primo o poi una la prendo anche io da affiancare alle cianfrusaglie che uso di solito, @piergiorgio hanno un fascino incredibile.
piergiorgio Inviato 6 Marzo 2024 Autore Inviato 6 Marzo 2024 4 minuti fa, gug74 ha scritto: hanno un fascino incredibile. verissimo, per me il massimo è la 3400
Paolo 62 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 Se la radio è a posto dovrebbe captare bene le stazioni broadcast in onde corte già con l'antenna a stilo incorporata.
Paolo 62 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @Libra Se nell'impianto luce domestico manca la terra vanno bene il tubo dell'acqua o il termosifone?
Casperx Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Mi ricollego a questa discussione perché ho rimediato una Satellit 6001 bellissima ma con qualche problema di funzionamento. Mi dareste qualche nome di tecnici bravi in zona lazio, abruzzo, molise? Grazie.
Libra Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Il 6/3/2024 at 13:31, Paolo 62 ha scritto: Se la radio è a posto dovrebbe captare bene le stazioni broadcast in onde corte già con l'antenna a stilo incorporata. Se sei senza terra, collega al ground antenna un filo lungo un paio di metri e stendilo per terra. Se senza terra l'impianto dubito che sia collegato anche ai termi.
Libra Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Comunque con tutto il QRM domestico che c'è è sempre più difficile fare SWL o BCL con radio amagnetiche come queste, e non parlo solo delle Grundig ma anche dei multibanda Japan.
piergiorgio Inviato 10 Aprile 2024 Autore Inviato 10 Aprile 2024 Il 8/4/2024 at 21:26, Casperx ha scritto: Mi ricollego a questa discussione perché ho rimediato una Satellit 6001 bellissima ma con qualche problema di funzionamento. Mi dareste qualche nome di tecnici bravi in zona lazio, abruzzo, molise? Grazie. Se vai sui gruppi facebook a.i.r. radioascolto oppure grundiglove.org trovi delle indicazioni utili; mi permetto di segnalarti una persona che è indicata spesso come esperto riparatore grundig : https://www.facebook.com/marco.cristadoro.5 , è di Roma, se vuoi prova a contattare lui. Io ho fatto sistemare la mia satellit 2400 presso un piccolo laboratorio nella mia zona (mi-va) trovato quasi per caso, il cui titolare è un vero appassionato e sprizza entusiasmo da tutti i pori quando si parla di questi oggetti; però per te è scomodo. Ho una 3400 ed una 2400, ma se mi capita l' occasione giusta una 6000 o una 6001 me l'accatto pure io. Poi non saprei dove metterla, ma fa niente
Paolo 62 Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Io prenderei in considerazione anche un buon SDR per ascoltare VHF-UHF (radioamatori e altro) e per la radio digitale.
Casperx Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @piergiorgio intanto grazie mille. Provo a contattare quella persona che mi hai indicato. Però, visto che dovrei comunque spedire la radio, il tecnico dalle tue parti (vista la tua personale esperienza) nemmeno sarebbe da scartare. Se credi, prova a chiederglielo e magari fammi sapere anche in privato. Chiaramente senza impegno. grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora