Fabio Cottatellucci Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 41 minuti fa, Velvet ha scritto: il connettore a due poli del dipolo fm lo colleghi qui in verticale. Grazie, vedo che hai capito che questo era uno di quei casi in cui se chiedi "Ma devo farti un disegnino per farti capire?" L'altro (io) risponde "Sì grazie!". 1
lucaz78 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Salve a tutti, sto ristruttutando casa e predisponendo gli impianti. Vorrei mettere questa antenna FM sul tetto, per ascolti "generici" https://www.ebay.it/itm/355408333721 Che ne pensate? può essere valida?
Paolo 62 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Direi proprio di sì. E' direttiva, va orientata sui trasmettitori che interessano di più. Credo che vada montata in verticale.
lucaz78 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @Paolo 62 sicuro che sia direttiva? non viene menzionato niente del genere nel manuale o nei dati tecnici. Non avrei la piu pallida idea di dove orientarla.
gug74 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @lucaz78 è una Yagi è implicito che sia una direttiva. Per il puntamento devi capire nella tua città dove sono i ripetitori. Dove abiti?
lucaz78 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @gug74 un paesino di campagna in provincia di Arezzo...
Paolo 62 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @lucaz78 La Yagi è l'antenna che si usa per ricevere la TV proprio per la sua direttività. Se i segnali non sono forti e provengono tutti dalla stessa direzione è la scelta ideale anche per la radio perchè ha più guadagno ed è meno sensibile alle onde riflesse. L'unico problema sono le dimensioni. Considera che l'antenna esterna è necessaria solo se con quella interna ci sono scrosci o fruscio continuo.
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Nel frattempo io mi sto divertendo a captare (meglio) l'FM... innanzi tutto, ho girato di 90° il dipolo che ho in casa da sempre, e le cose vanno molto meglio... ho appreso cercando in internet che si tratta di "polarizzazione verticale" e che qui a Roma è quasi la regola. Inoltre mi domando: ma se provo a entrare nel tuner FM con l'antenna TV che succede? E infine: io trovo quasi tutte antenne a 75 Ohm ma il mio tuner accetta in entrata 240 Ohm (immagino si tratti d'impedenza caratteristica). Esiste un adattatore d'impedenza da interporre, sia per i dipoli a 75 che per la calata TV? Grazie mille (accetto anche link a documenti o siti, buoni pasto e vestiti usati della mia taglia).
Paolo 62 Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 @Fabio Cottatellucci Servirebbe un adattatore da 75 a 300 Ohm, poi se sul palo non ci sono antenne per radio non so cosa si riceverebbe. 1
captainsensible Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 15 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: "polarizzazione verticale" e che qui a Roma è quasi la regola La regola è valida in tutta Italia, nel senso che le FM è sempre polarizzata verticalmente in fase di trasmissione. 15 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: noltre mi domando: ma se provo a entrare nel tuner FM con l'antenna TV che succede? Non si scassa nulla, ma sicuramente non è quella adatta all'FM come banda di lavoro, e tra l'altro ha impedenza caratteristica di 75 ohm. 15 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Esiste un adattatore d'impedenza da interporre, sia per i dipoli a 75 che per la calata TV? L'impedenza a 240 ohm è quella caratteristica del dipolo chiuso (linea bilanciata). Per passare dalla bilanciata a 240-300 ohm alla sbilanciata 75 ohm (e, ovviamente, viceversa), devi usare un Balun, tipo questo: https://www.joom.com/it/products/5baca6758b2c37013393c4b4?variant_id=5baca6778b2c37043393c4dd¤cy=EUR&utm_productid=5baca6758b2c37013393c4b4&utm_feed=main&utm_hash=012d992f465e870047833519168c934e&gsAttrs=eyJyZWdpb24iOiJJVCJ9&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=21193057812&utm_term=cid-21193057812%2Cagi-%2Cadi-%2Ctid-%2Cdev-c%2Creg-9198158%2Cmd-5baca6778b2c37043393c4dd&utm_audienceid=advertising_web_gg_2d&gad_source=1&gclid=Cj0KCQiA_9u5BhCUARIsABbMSPsREmTZNS8d0kenbdkz2oaunCqK6P8bdF2zmaUxnlq2SNHwYPi_-KoaAi7qEALw_wcB Ciao 1
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 9 ore fa, captainsensible ha scritto: Per passare dalla bilanciata a 240-300 ohm alla sbilanciata 75 ohm (e, ovviamente, viceversa), devi usare un Balun, tipo questo: Good, così ho anche capito bene a che serve il Balun. PS il jack da 9,5 va verso il lato apparecchio e le forcelle all'antenna, giusto?
Paolo 62 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @Fabio Cottatellucci No. Il lato con gli attacchi per le forcelle andrebbe verso il tuner. Poi bisognerebbe mettere uno splitter per far arrivare il segnale sia alla radio che alla TV e avere l'antenna per FM sul palo.
zigirmato Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Il 14/11/2024 at 20:40, Fabio Cottatellucci ha scritto: Inoltre mi domando: ma se provo a entrare nel tuner FM con l'antenna TV che succede? Ho provato a fare questo collegamento, dalla presa antenna TV al tuner fm , e prende poco e poche stazioni . Ho provato anche collegando tra presa TV e tuner un Magnum Dynalab 205 " con il 205 si puo amplificatore o attenuare il segnale FM, e regolare le varie frequenze" così funziona abbastanza bene, non bene come una semplice antenna FM , però tramite antenna TV almeno fa la differenza. Il 16/11/2024 at 12:59, Paolo 62 ha scritto: Poi bisognerebbe mettere uno splitter per far arrivare il segnale sia alla radio che alla TV e avere l'antenna per FM sul palo. Io uso un partitore di segnale vicki 4.1. da interno , per collegare l' antenna FM Magnum Dynalab st 2 , e due tuner. 1
Paolo 62 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @zigirmato Però non hai un'antenna FM sul palo e ci vorrebbe. Per il tipo bosogna sentire un tecnico.
zigirmato Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @Paolo 62 Si , penso anch'io che mettere un antenna FM sul tetto sia la migliore cosa da fare. Comunque ho messo un bel sistema in casa per centrare molto bene le stazioni radio FM , se vuoi ti dico come mi diverto , è super fantastico 😎👍
zigirmato Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 14 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Se è così puoi evitare l'antenna esterna. Si non mi serve però mi piacerebbe metterne una sul tetto , penso che prende meglio . Ora uso due tuner , 1 è digitale/valvolare " Audio Analogue Primo Rev2.0 " ed ha solo due spie , una si accende solo quando centra in pieno la stazione radio , l'altra spia invece cambia colore quando si passa da stereo in mono. IL 2 tuner " Grundig st 303 " invece segna il livello dell segnale radio a barre , quando tutte le barre sono accese ,la stazione radio e centrata in pieno. Per centrare pieno le stazioni del tuner 1 in modo che si accenda la spia , porto al massimo l'altro tuner giocano con il Magnum Dynalab 205 , cioè regolando frequenze e intensità di segnale, finché si accende la spia del 1. IL tuner 1 si sente meglio quando la spia della stazione è accesa, quando è spenta non vuole dire che non prenda , le stazioni si prendono e si sentono ugualmente.
Paolo 62 Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 @zigirmato Se hai un dubbio sulla qualità del segnale ricevuto falla installare, forse non ti servirà più l'amplificatore Magnum.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora