Vai al contenuto
Melius Club

Radioascolto


piergiorgio

Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, zigirmato ha scritto:

Si non mi serve  però mi piacerebbe metterne una sul tetto , penso che prende meglio . 

Io, a inizio anno, avevo aperto questo thread, che magari ti è utile:

Ancora non ho  messo l'antenna fuori perché mi sono reso conto che, dentro, ho un segnale molto forte e devo decidere che fare.

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, zigirmato ha scritto:

segna il livello dell segnale radio a barre , quando tutte le barre sono accese ,la stazione radio e  centrata in pieno.

In realtà quello strumento dovrebbe indicare solo il livello del segnale (a sinistra nella foto qui sotto); la centratura della sintonia dovrebbe essere indicata da un apposito strumento separato (a destra) che scosta o accosta al centro della scala a seconda della centratura. Ma se il secondo non c'è, il primo per regolarsi va benissimo.
La spia "stereo" fa un altro mestiere ancora :classic_smile:  

 

Perser03b.jpg.8a0f6754500ef93d5ceb8e5503299b48.jpg

Inviato

@Fabio Cottatellucci Grazie 👍

in casa ho questa antenna che potrei mettere anche fuori 

https://www.magnumdynalab.com/st-2-omnidirectional-fm-antenna/

IL tuner Grundig è questo , sopra che " l'accordatore " Magnum Dynalab 205 ,e  in parte l'altro tuner Audio Analogue Primo Rev2.0.

Praticamente i due Tuner sono collegati alla stessa antenna, tramite il partitore di segnale e il  Magnum Dynalab 205 .

Come si vede dalla foto il Grundig è su radio rai 1   e centrata a pieno segnale" .

Tenendo l'altro tuner  " Audio Analogue " sulla stessa frequenza di radio radio 1 , " con il  205 " riesco   più facilmente a calibrare il segnale centrando in pieno la stazione.👍😎

 

 

 

 

 

 

 

 

IMG_20241109_115604.jpg

Inviato
Il 22/11/2024 at 19:35, madero ha scritto:

@zigirmato ma il partitore di segnale non introduce una qualche attenuazione sul segnale ?

Come dicevo prima, un po' si.

Però a volte è meglio prendere " una stazione radio " con un segnale leggermente attenuato, direi è più importante sintonizzarsi bene sulle frequenze.

Per esempio  quando mi sintonizzò su radio rai 3 , preferisco attenuare il segnale per il evitare interferenze . 

A volte "non sempre" con un segnale troppo forte si sentono fruscii di altre stazioni radio .

Di solito cerco attenuare il segnale , cercando di captare meglio la frequenza radio , posso fare queste prove con il Magnum Dynalab 205 .

Praticamente " a mio parere" il partitore di segnale che utilizzo, si attenua un po' il segnale, però la radio ovvero il tuner prende ne più e ne meno le stesse stazioni, con o senza di esso.

 

 

 

 

 

  • 2 mesi dopo...
zigirmato
Inviato

@madero

Il 22/11/2024 at 19:35, madero ha scritto:

@zigirmato ma il partitore di segnale non introduce una qualche attenuazione sul segnale ?

In questi giorni ho tolto il partitore di segnale ,  non mi serve più perché ho tolto il Grundig .

Adesso utilizzo solo un tuner "Audio Analogue" .

Ho provato i due sintonizzatori , collegandoli alla stessa antenna, perciò utilizzavo il ripartitore, comunque si direi che il tuner  prende  un po' meglio senza ripartitore.

Ho provato anche senza il  magnum Dynalab 205  , poi l'ho ricollegato perché perché si prendono meglio le stazioni radio.😎 

Direi che  non ho mai sentito le radio meglio di così  , almeno per me è una bella soddisfazione .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

I partitori attenuano sempre il segnale. Io comunque penserei di installare l'antenna fuori casa, è anche per istallazione in esterni così da evitarne l'ingombro in casa. La ricezione dovrebbe migliorare ancora.

zigirmato
Inviato

@Paolo 62

Il 27/01/2025 at 18:11, Paolo 62 ha scritto:

I partitori attenuano sempre il segnale. Io comunque penserei di installare l'antenna fuori casa, è anche per istallazione in esterni così da evitarne l'ingombro in casa. La ricezione dovrebbe migliorare ancora.

Ho fatto tre prove con la stessa antenna interna . Magnum Dynalab st2 "

 1 .Con partitore fm  , collegato a due tuner + Magnum Dynalab 205 .

2  Con un solo tuner senza partitore e senza MD205 . 

3 . Con un solo tuner + md205 .

Miglior ricezione di segnale FM ,  in  prova  N 3  

A seguire prove  N 1  e 2..

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

captainsensible
Inviato

Il ripartitore passivo di segnale, quando collegato a entrambi i ricevitori, attenua di 3 dB il segnale all'ingresso di ciascuno.

Ovvero ne dimezza la potenza all'ingresso di ognuno :classic_smile:

 

CS

zigirmato
Inviato

@captainsensible

2 ore fa, captainsensible ha scritto:

Il ripartitore passivo di segnale, quando collegato a entrambi i ricevitori, attenua di 3 dB il segnale all'ingresso di ciascuno.

Ovvero ne dimezza la potenza all'ingresso di ognuno :classic_smile:

CS

Non mi è sembrato che il ripartitore dimezzi la potenza del segnale , direi che la attenua un po' .

I due tuner che ho provato con un ripartitore e il Magnum Dynalab 205  avevano più segnale ,  confronto a un tuner senza ripartitore e senza il magnum Dynalab 205 .

Con l'MD 205 si può amplificare o attenuare il segnale , e regolare la frequenza radio in modo da sintonizzarsi meglio sulla stazione.

Effettivamente con il ripartitore dovevo amplificare un po' il segnale, però ottenevo un miglior segnale regolano la frequenza con l'MD 205 , in questo modo cioè perfezionando la frequenza,potevo attenuare il segnale, praticamente " penso" che sia più importante sintonizzarsi bene .

 

 

 

captainsensible
Inviato
38 minuti fa, zigirmato ha scritto:

direi che la attenua un po'

Se è collegato a due apparecchi, dimezza, poi il ricevitore compensa un poco.

Se una delle estremità è non collegato, un po' meno.

CS

zigirmato
Inviato
8 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Dimezza, poi il ricevitore compensa un poco.

CS

Non lo sapevo, grazie.

Inviato

C'entra relativamente poco, ma mi ricordo che da ragazzo, con una radio multibanda che avevo in famiglia, le captavo spesso e mi inquietavano non poco. Ci sono dei podcast su Rai Play Sound interessantissimi sulle Number Station... 

  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 04/01/2024 at 18:22, piergiorgio ha scritto:

che apparecchi avete per lo scopo ?


io ho una Grundig Satellit 1400 SL Professional che ha fatto 5 o 6 volte il giro del mondo :classic_biggrin:

Paolo 62
Inviato

Ma si ricevono i radioamatori con quelle radio e l'antenna a stilo?

Fabio Cottatellucci
Inviato
4 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Ma si ricevono i radioamatori

Sì, vengono loro da te per un tè a metà pomeriggio e tu, essendo di buone maniere, li ricevi. 


PS Scusa Paolo, it's been a hard day's night, così non ho resistito. :classic_rolleyes:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...