gibraltar Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Da un po' di tempo pervade l'abitudine, per i siti di informazione, di richiedere l'accettazione totale dei "cookies" di profilazione in alternativa all' abbonamento per poter leggere i contenuti. Cosa che ho sempre rifiutato per evitare di essere "assalito" da pubblicità in ogni dove. Era rimasta solo quest' agenzia, utile per farsi un'idea dei fatti del giorno anche se non troppo approfondita. Ma ora vedo che anche loro adottano la stessa politica: "o paghi o accetti di farti contare anche i peli del... per leggere i titoli". Che tristezza.
corrado Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Il sito Ansa è anche pieno di pop up pubblicitari, dal telefono a volte mi vien difficile navigare senza contare che chi cura l'impostazione grafica deve essere uno che alza il gomito.
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 5 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2024 29 minuti fa, gibraltar ha scritto: Che tristezza tristezza, tristezza… lavorare gratis non piace a nessuno. anzi, se nessuno paga e nessuno guarda la pubblicità ci si rimettono anche le spese, è ben peggio che gratis. non ti pare? 3
gibraltar Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 @Jack Perdonami, ma non c'entra nulla: dici che l'ANSA, prima d'ora, ha "lavorato gratis"? E chi impedisce di mettere la pubblicità? (che infatti, da un po' di tempo a questa parte, ha reso il sito praticamente illeggibile...). Possibile che devi per forza chiedermi di sapere tutti i cavoli miei (che tanto, poi, il software lo vede benissimo su quali notizie mi soffermo, su quali banner pubblicitari eventualmente vado a vedere, etc.).
Velvet Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 I cookies sono semplicemente il biglietto d'ingresso. Non piace? Eh vabbè, l'idea che ciò che si trova su internet sia gratis dovrebbe essere morta almeno 15 anni fa abbondanti 1
UpTo11 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Il problema è che l'eventuale abbonamento non è alternativa alla profilazione. Sì viene profilati comunque. Per navigare su siti che non richiedono login puoi usare la modalità anonima, accetti tutto e una volta chiuso viene fatta pulizia. Ancora più efficaci per l'anonimato, al netto di alcune limitazioni, VPN e Tor browser.
Membro_0022 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Avete il cellulare in tasca ? O sul tavolo ? Sì ? Siete preoccupati perchè i cookies vi spiano ? Fate conto che i cookies stiano al cellulare come uno che guarda dal buco della serratura sta al KGB, e non preoccupatevi.
Jack Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @gibraltar la pubblicità mirata vale dj più. È per questo che gli serve sapere che possono fartela vedere. Sul fatto di spiare poi… basta avere un cellulare in tasca o sul tavolo e letteralmente ascoltano e provvedono. Io me ne frego abbastanza, immune non è nessuno ma abbastanza è sufficiente 😃
gibraltar Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 30 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Il problema è che l'eventuale abbonamento non è alternativa alla profilazione. Sì viene profilati comunque. Appunto, è quello che dico anch'io. Dunque queste richieste di "accettazione" in ogni dove sono molto sospette: a che cosa, esattamente, sto dando il mio consenso? Nel momento in cui, come tutti sappiamo, i software profilano comunque le abitudini di navigazione, il fatto che tu mi chieda di dare un ulteriore consenso mi potrebbe, per esempio, esporre al rischio di installazione di programmi che leggono le password di accesso a dati sensibili. 47 minuti fa, Velvet ha scritto: l'idea che ciò che si trova su internet sia gratis dovrebbe essere morta almeno 15 anni fa ma infatti non è gratis: tutti i siti, questo compreso, guadagnano con la pubblicità che è onnipresente, e più gente, semplicemente, si collega, più la pubblicità paga. E' già così senza domandare nulla ai "navigatori", se non per avere uno scarico di responsabilità in caso di contenziosi particolari, dubito.
Peuceta Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @gibraltar Anch'io non sopportavo più visitare il sito Ansa per lo stesso motivo per l'invadenza di pop up e/o di podcast che non si riesce a capire come chiudere. Da circa un mese mi collego al sito agi.it dove c'è meno invadenza e posso navigare con facilità scorrendo i titoli, soffermandomi solo su quelli che più mi interessano.
gibraltar Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 @Peuceta Mi sa che se non cambiano registro perderanno un sacco di "click": ANSA è il classico sito che io chiamo da... "seduta in bagno" o "colazione mattutina" () dove dai un'occhiata generale per poter vedere le novità. Ma è diventato praticamente illeggibile, con pop up che si aprono ogni dove e la grafica dei banner pubblicitari (volutamente) identica a quella delle notizie, sì da renderli quasi indistinguibili.
UpTo11 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 1 ora fa, lufranz ha scritto: Avete il cellulare in tasca ? O sul tavolo ? Sì ? Siete preoccupati perchè i cookies vi spiano ? Fate conto che i cookies stiano al cellulare come uno che guarda dal buco della serratura sta al KGB, e non preoccupatevi. Non mi pare un paragone calzante. . 48 minuti fa, gibraltar ha scritto: il fatto che tu mi chieda di dare un ulteriore consenso mi potrebbe, per esempio, esporre al rischio di installazione di programmi che leggono le password di accesso a dati sensibili. Questo non credo sia possibile attraverso i cookies.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 5 Gennaio 2024 i cookies ormai li chiedono tutti. d'altra parte imn servizio gratis con qualcosa deve esser renumerato.periodicamente canciello tutti i cookies, d'altra parte io lo smartphone lo uso raramente per navigare sul web, e per qunto riguarda le app critiche (come quelle dee banhe) non memorizzo le credeniai ma le iswiriscoogno volta
rock56 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Sono connesso da mezz'ora, solo qui.... Sarà meglio che faccio "pulizia" dei cookies 😁
rock56 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Ormai ci dobbiamo convivere, ma chi se ne frega: mica lo porto a letto acceso😂
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 5 Gennaio 2024 la pubblicità ci bombarderà comunque, siache le nostre abitudii vengano monitorte che nel cso contrari. senza monitoraggio sarebbero più generiche ma d'altra parte se compro un frigo ch poi mi arrivin 100 suggerimenti di frigo o 100 suggerimenti di altri oggetti, per me non camba nulla e visot che nessun cambia frigo ogni settimana mi consolo pensando che tutto questo moitoraggio alla fine è inutile, più probabile che mi susciti interesse un oggetto mai osservato prma che uno che era nel mio mirino 8e che probabilmente ho già preso)
regioweb Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 5 ore fa, lufranz ha scritto: Fate conto che i cookies stiano al cellulare come uno che guarda dal buco della serratura sta al KGB, e non preoccupatevi. direi che rende l’idea..😅
Messaggi raccomandati