Guru Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Non ho letto la discussione e non so se è stato detto: bravo Gassman, condivisibile quello che ha scritto; mi domando quindi se sia democratico cacciare personaggi TV molto seguiti esclusivamente perché di idee politiche diverse.
ferrocsm Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 6 minuti fa, lufranz ha scritto: Se serve un ingegnere io sono pronto, Mi pare di ricordare che all'incirca una decina ci stiano, ma a proposito di professioni, qual è quella di Salvini, cosa faceva da piccolo?
ferrocsm Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 28 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Forse è proprio per il fatto si avercela una laurea. Era meglio sposare qualche parente. Da noi i nostri vecchi ci hanno sempre raccontato che: non conta niente alzarsi presto al mattino, l'importante è arrivarci in tempo.
Roberto M Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 39 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Infatti la direttore andrebbe fischiata proprio per le sue scarse performance alla direzione, pedante che manco il vecchio curato di campagna bacucco e con un gesto di chiara scuola dell'illustre esimio M.o Antonio Scannagatti. Tuttavia non I capacito del fatto che chi appezza i “cantautori” e li cita in continuazione possa avere gli strumenti tecnici per discernere se un direttore di orchestra sia bravo o meno. Pur avendo anni di ascolti sia dal vivo che con impianto stereo più che decente proprio di musica classica (principalmente barocco ma anche 900, con tutti i relativi russi tra i preferiti) io stesso non mi ritengo capace di distinguere tra un direttore di orchestra bravo e un mediocre. Mentre invece ci arrivo benissimo a capire che i cantautori fanno ampiamente cagare e che non hanno nulla a che fare con l’arte e la musica. Se funziona come quando discettate di diritto allora stiamo apposto.
Muddy the Waters Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Ho un amico, diplomato al conservatorio Verdi, che suona il clarinetto in una prestigiosa filarmonica, a suo dire il direttore d’orchestra serve solo ad impressionare quelli che di musica non capiscono un caxo. Sara’ vero?
Muddy the Waters Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 43 minuti fa, Guru ha scritto: mi domando quindi se sia democratico cacciare personaggi TV molto seguiti esclusivamente perché di idee politiche diverse. Più in generale occorre domandarsi se siamo ancora in un paese democratico 1
Questo è un messaggio popolare. ferrocsm Inviato 5 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2024 38 minuti fa, Roberto M ha scritto: Tuttavia non I capacito Io invece non mi capacito del perché dover screditare sempre un tipo di musica e chi la ascolta a favore di un'altra, e vivete e lasciate vivere invece di avere sempre questa puzza sotto il naso che non vi fa onore, avete rotto le palle. Proprio mentre scrivevi questa tua perla in radio passava La cura di Battiato e mi sono vergognato per te. Ognuno ascolti ciò che vuole e come vuole, senza che ci sia chi ti viene a fare la morale. 5
Questo è un messaggio popolare. Muddy the Waters Inviato 5 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2024 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Io invece non mi capacito del perché dover screditare sempre un tipo di musica e chi la ascolta a favore di un'altra, e vivete e lasciate vivere invece di avere sempre questa puzza sotto il naso che non vi fa onore, avete rotto le palle. Proprio mentre scrivevi questa tua perla in radio passava La cura di Battiato e mi sono vergognato per te. Ognuno ascolti ciò che vuole e come vuole, senza che ci sia chi ti viene a fare la morale. Che poi nel privato ascoltano Povia… 3
gibraltar Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Mah, contestare così platealmente la Venezi (il Maestro Venezia non si può proprio sentire) non mi è parso di buon gusto, anche se rientra nelle libertà democratiche che nessuno deve toccare. Piuttosto sarebbe da evitare qualunque suo concerto, se si ritiene che non abbia altri meriti se non quello delle "amicizie". Cmq. noto che nei teatri sta tornando l'uso dei secoli addietro, dove spesso si approfittava per contestare i potenti di turno. Divertente.
Roberto M Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: Proprio mentre scrivevi questa tua perla in radio passava La cura di Battiato e mi sono vergognato per te. Ognuno ascolti ciò che vuole e come vuole, senza che ci sia chi ti viene a fare la morale. Per carità, ognuno può certamente ascoltare quello che vuole, ci mancherebbe altro, poi i gusti sono decisamente soggettivi. Pero’ permettimi di dubitare che chi ascolta Battiato, De Andre’, Guccini, Dalla o De Gregori o altri cantautori poi abbia la capacità di saper distinguere tra un direttore di orchestra e un altro. Poi vuoi che te la dico tutta ? Secondo me qui dentro giusto Mozarteum e qualche rarissimo altro, che ora mi sfuggono proprio i nomi, ci riesce. Che non basta neanche ascoltare quasi sempre la musica classica per affinare questa sensibilità.
damiano Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 11 minuti fa, Roberto M ha scritto: Pero’ permettimi di dubitare che chi ascolta Battiato, De Andre’, Guccini, Dalla o De Gregori o altri cantautori poi abbia la capacità di saper distinguere tra un direttore di orchestra e un altro. Ma chi lo ha detto? Anzi, come si può pensare una cosa così? Ma hai mai visto lo spartito di una composizione di Dalla? Ciao D.
Muddy the Waters Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 26 minuti fa, Roberto M ha scritto: Battiato, De Andre’, Guccini, Dalla o De Gregor E’ un caso che non ci sia Battisti? No, non è un caso….. 1
mchiorri Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @landrupp se la son già presa, Luca. Purtroppo
Roberto M Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 1 ora fa, Muddy the Waters ha scritto: E’ un caso che non ci sia Battisti? No, non è un caso…. Per me fa cagare pure lui. Per me fa cagare anche di più De Andre’ e pure il lagnosissimo ultra osannato Bob Dylan. Ma non e’ questo il punto. Ripeto, chi ascolta questa roba come diavolo fa ad avere la sensibilità per distinguere un direttore di orchestra bravo da uno mediocre ? Se e’ difficilissimo pure per uno che ascolta quasi esclusivamente musica classica come e’ possibile che chi la ascolta poco, avendo come generi preferiti i cantautori o la musica pop commerciale, abbia questa capicita’ ?
Panurge Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 27 minuti fa, Roberto M ha scritto: chi la ascolta poco Guarda che UpTo11 mi risulta essere un frequentatore emerito di sale da concerto.
gibraltar Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @Roberto M continua a parlare di Gassman, dammi retta. Ché si può (anzi, si deve) essere assolutamente sensibili e toccati nelle proprie corde più intime da una fuga di Bach e da una sinfonia di Mahler altrettanto che da una meravigliosa "Disamistade" di De André e da un assolo del divino Miles o di Gilmour. La bellezza dell'Arte, per fortuna, prescinde dai titoli di studio e si annida in ogni umana Opera che ne sia degna. E chi ne fa selezione, escludendone una parte, semplicemente non sa riconoscerla. 2
ferrocsm Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 1 ora fa, Panurge ha scritto: Guarda che UpTo11 mi risulta essere un frequentatore emerito di sale da concerto. Appunto che poi uno come si permette di dare patenti a destra e a manca? E perdipiù le prediche arrivano da avvocati che dovrebbero (quando non si conosce la persona) usare molta più prudenza invece di erigersi a moralisti andando a sindacare senza nulla sapere di chi si è incrociato anche solo per un attimo con la tastiera, permettendosi di criticare gusti e competenze senza per l'appunto nulla saperne.
Messaggi raccomandati