salvatore66 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Marantz e' stata sempre nota e apprezzata per i suoi lettori fin dal 1980 quando produceva insieme a Philips. Io ho avuto negli anni 90 il CD 880 Philips il mio primo lettore e rispetto alla concorrenza giap era una spanna sopra e come costruzione e come suono. Non conosco i nuovi Marantz chi li ha come si trova e come suonano? Soprattutto il sa12se
TetsuSan Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Premesso che gli ultimi lettori Marantz di fascia medio alta svolgono egregiamente anche il ruolo di lettori multiformato audio ( non bluray )e di dac, posso dirti che hanno un modo di gestire il segnale digitale assolutamente geniale ed efficace. TUTTO viene upsamplato in DSD, e successivamente convertito in analogico tramite un semplice filtro passa basso, che è la maniera più semplice di realizzare un dac DSD. Dopodiché tramite moduli di uscita proprietari Marantz denominati HDAM il segnale analogico viene portato all'uscita. Tutto ciò con un risultato IMHO notevolissimo ad un prezzo piuttosto conveniente. Per esempio il modello SA 30n offre per circa € 3.000,00 (street price) un eccellente lettore cd - sacd - files HR su DVD + DAC, con una uscita cuffia di ottimo livello. 1
micjazz Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 @TetsuSan Ho ascoltato ed acquistato il Sacd 30n. Confermo il tuo giudizio.
micjazz Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 @salvatore66 Ero anch’io indirizzato verso questa scelta. Alla fine ho scelto l’Sacd 30n, principalmente per la sua musicalità e timbrica, nonché per via della possibilità dello streaming. Infatti, in rete, i redattori esteri confermano la principale dote musicale come riproduttore cd e successivamente in streaming. Presumo nei parametri relativi alla musicalità i due lettori dovrebbero essere sintonizzati sulla stessa linea. Forse il 12 SE ha una costruzione differente (vedendo le foto interni) 1
sonoio Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Ho il 12 se da Natale circa , un bel giocattolino davvero per me che amo i cd. Uso il dac interno collegato in coax con il mio lettore bluray.
Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 3 ore fa, TetsuSan ha scritto: un modo di gestire il segnale digitale assolutamente geniale ed efficace. TUTTO viene upsamplato in DSD, e successivamente convertito in analogico Non è geniale se non per il marketing Prima peggiorano il formato e poi, una volta ridotto a dsd, cioè il formato più rumoroso della storia (un tempo mettevano gli avvisi che si potevano friggere i tweeter...) e artificioso ( 6 db di gamma dinamica nativa resa udibile solo grazie alle magie digitali...) Ma venduto a suo tempo dai guru che temevano di magna' de meno a causa della fine delle royalties del CD E quindi legione di audiofili ancora ci credono Ricordo sempre: "I actually had a SONY engineer say to me one time and this is quite few years ago…he said, ‘we realized after we got a ways down the road that DSD was kind of a mistake but we had too much invested in it’." Ma niente, una volta che i guru hanno sentenziato....dopo trent'anni ancora co' sta roba Ma ha una sua logica: chi li compra probabilmente li comprava già trenta anni fa Conoscono i loro clienti 1
Membro_0024 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 4 ore fa, TetsuSan ha scritto: Per esempio il modello SA 30n offre per circa € 3.000,00 (street price) un eccellente lettore cd - sacd - files HR su DVD + DAC, con una uscita cuffia di ottimo livello. ce l'ho anch'io e confermo per quello che costa una sorgente definitiva, non stare a sentire il @FabioSabbatini
Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Adesso, jammo ha scritto: una sorgente definitiva, Ma su questo siamo d' accordo Ci mancherebbe pure È ovvio che le magagne sono comunque poco o nulla udibili Dico che il "genio" è solo marketing Conoscono il loro popolo Fanno bene! 1
Membro_0024 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Adesso, FabioSabbatini ha scritto: Dico che il "genio" è solo marketing Conoscono il loro popolo di solito sono d'accordo con te, in questo caso avendo il lettore in questione e da un po di tempo qui c'è la sostanza di un prodotto ben pensato e ben suonante; se lo vuoi chiamare marketing per me non c'è problema, per quanto mi riguarda è fare un prodotto che non costa come una macchina ma che valorizza un impianto di buon livello
TetsuSan Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 @FabioSabbatini Si, si, si. E siamo tutti fessi e sordi.
Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 14 minuti fa, jammo ha scritto: ma che valorizza un impianto di buon livello Io invece do per scontato che sia adeguato per impianti di qualsiasi livello Solo buono sarebbe un fallimento clamoroso Ridicolo solo pensarlo
Membro_0024 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Solo buono sarebbe un fallimento clamoroso mi accontento a parte gli scherzi, è l'unico componente non "vintage" del mio impianto ed è l'unico che non cambio
micjazz Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Il prodotto ideale ed universale non esiste e non esisterà mai. Se un prodotto, inserito in un sistema, contribuisce a trasmettere emozione…………
Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 2 minuti fa, micjazz ha scritto: prodotto ideale ed universale non esiste e non esisterà mai. Nel caso delle sorgenti digitali ne esistono a volontà 3 minuti fa, micjazz ha scritto: Se un prodotto, inserito in un sistema, contribuisce a trasmettere emozione………… Completamente d'accordo
one4seven Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 39 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: È ovvio che le magagne sono comunque poco o nulla udibili No, niente magagne, udibili o meno. È passato sotto le mani di ASR e il SACD 30N misura alla grande. Evidentemente il passaggio attraverso il DSD non va come pensi te... . https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/marantz-sacd-30n-measurements-sacd-player-dac-streamer.33430/
Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 41 minuti fa, one4seven ha scritto: passato sotto le mani di ASR e il SACD 30N misura alla grande. Evidentemente il passaggio attraverso il DSD non va come pensi te... Va esattamente come penso io Esattamente L' ho anche scritto: le magie del digitale rendono inudibili le magagne Che ci sono Sono note E tante A richiesta faccio l'elenco Ma qui non è il topic direi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora