Mighty Quinn Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 @31canzoni Che fai, mi soccorri? Grazie Comunque ho già avuto più di un riscontro positivo Nemmeno me lo credevo C'è chi ha capito che non sto affatto attaccando né marantz né come suona l' oggetto Siamo già oltre le previsioni Certamente suonerebbe come minimo altrettanto bene senza la manfrina dsd ma se loro per questioni di marketing la ritengono vantaggiosa (e sanno come mettere la polvere sotto al tappeto, e di polvere ce n'è parecchia e questo è un fatto) bene fanno a farla sta manfrina Ho turbato le confortanti convinzioni di qualcuno? Ahimè spiaze Qualche sacrificio bisognerà pur farlo
one4seven Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 19 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: e sanno come mettere la polvere sotto al tappeto, e di polvere ce n'è parecchia e questo è un fatto Convertono in DSD 11.2 Mhz ed applicano una serie di filtraggi... o almeno così dicono. Qualcosa è scritto qui > https://www.marantz.com/it-it/-/media/files/document-master/marantzeu_product_documents/uk/whitepaper_na-11s1.pdf 1
granosalis Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 13 ore fa, TetsuSan ha scritto: i risultati elevati sono più facilmente raggiungibili in DSD, e le macchine Marantz ed a salire, Playback Design, DCS, Accuphase ed altre ne sono la prova. Ciao, anche Accuphase converte tutto in DSD?
31canzoni Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 39 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Che fai, mi soccorri? 1
Mighty Quinn Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 @granosalis Quelli di Accuphase, gente preparatissima, si sono inventati circuiti speciali proprio dedicati al trattamento della polvere, che loro riconoscono e dichiarano chiaramente Nel senso che non vanno in giro a raccontare solo le belle favole sul DSD ma anche un po' la verità Infatti fanno i salti mortali digitali per girarci attorno A botte di noise shaping, controreazione, filtri ecc.... (alla faccia dei puristi che si bevono la frottola della pubblicità che il DSD è più simile all' analogico) DSD signals have a large amount of noise that must be removed https://www.accuphase.com/mdsd.html
Questo è un messaggio popolare. TetsuSan Inviato 7 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Gennaio 2024 26 minuti fa, granosalis ha scritto: Ciao, anche Accuphase converte tutto in DSD? Assolutamente NO. Mi riferivo alla qualità audio della riproduzione del SACD con delle buone macchine, roba che in questo thread viene fatta passare per illusione acustica, rito vudù, olio di serpente e chi più ne ha, più ne metta. Non ti azzardare assolutamente a dire che suona bene (il SACD), perché è un giudizio influenzato dall'influsso malefico del marketing. Qui ci sono orecchie purissime, scevre da qualsiasi influsso che...loro si che sanno cosa suona bene. Ed anche il perché. Ma chette lo dico affà ???? 2 1
granosalis Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: DSD signals have a large amount of noise that must be removed Non credo che nessuno abbia mai nascosto l'evidenza; comunque se il rumore (ops, polvere) si concentra su alte frequenze non udibili basterà un semplice filtro passa basso per risolvere e difatti così fanno.
Mighty Quinn Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 @granosalis Semplice? Forse Ma Accuphase ci fa una intera brochure sopra con circuito ultradedicato proprietario? Filtro digitale più noise shaping a badilate: la maggior parte dei bit solo per coprire la monnezza e comunque da 8khz in su ha meno risoluzione di un redbook Ma agli audiofili gli anno detto che è analogico Bella la vita fatta solo con la pubblicità Solo belle cose
one4seven Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: 8khz in su ha meno risoluzione di un redbook Ma agli audiofili gli anno detto che è analogico Quindi è vero 1
Mighty Quinn Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Quindi è vero Ce ne sarebbero diverse altre di magagne che non ho ancora citato ma lassamo perde I due su mille che vogliono informazioni non taroccate sanno dove trovarle
Dragon Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 Ho il Marantz SA12-se ormai da circa un anno, avevo ordinato dapprima il SACD 30n, poi…andando più a fondo ho potuto leggere le varie differenze ed ho cambiato l’ordine con appunto il SA12-se. Questo è un gran bel lettore, ne sono entusiasta!
one4seven Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 3 minuti fa, Dragon ha scritto: andando più a fondo ho potuto leggere le varie differenze ed ho cambiato l’ordine con appunto il SA12-se. Quali caratteristiche ti ha fatto propendere per il SA12 se ?
Membro_0024 Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 3 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Che roba è? Rg9? rg10? Rg9 mk3 un po agè ma davvero delizioso fine ot
Dragon Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Quali caratteristiche ti ha fatto propendere per il SA12 se ? Meccanica alleggerita su sacd30, alimentazione più potente e curata su SA12-se, componenti elettroniche e connettori più “curate” e performanti su SA12-se. 1
granosalis Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 suppongo che tra non molto dovrebbe vedere la luce il successore dell'SA10
raf_04 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 ragazzi questi nuovi lettori della Marantz mi incuriosiscono e non poco. Stavo proprio pensando ad una macchina universale sia per i miei (numerosi) CD/SACD che per un eventuale ingresso nel mondo della musica liquida. Certo i prezzi non sono proprio "consumer" ma se la qualità è alta un pensierino potrei farcelo... non mi entusiasma l'estetica, ma dovrei vederli dal vivo prima di giudicare...
memleak Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Il 6/1/2024 at 18:38, micjazz ha scritto: dovrebbero essere sintonizzati Tiene anche la radio? Apperò!
Max440 Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Comunque l'Sa-10 deve essere proprio un prodotto eccezionale e ben riuscito: Marantz deve aver centrato l'obiettivo! Usati non se ne trovano (si vede che chi lo ha se lo tiene stretto), e quei pochi che si trovano costano... quasi come nuovi! Se non fosse che io ormai ascolto per il 90% in streaming, un Marantz Sa-10 sarebbe sicuramente nella lista dei miei desideri ... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora