Vai al contenuto
Melius Club

Nuovi lettori cd/sacd Marantz parliamone


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Va esattamente come penso io

insomma hai sempre ragione solo tu :classic_biggrin: e magari non l'hai mai nemmeno ascoltato sei un grande

Mighty Quinn
Inviato
19 minuti fa, jammo ha scritto:

sempre

Esagerato

Però fino a che è così facile....

Prova a chiedere cose difficili e vedrai che ne toppo nove si dieci 

:classic_wink:

Inviato
54 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

L' ho anche scritto: le magie del digitale rendono inudibili le magagne

Allora alla MoFi sono degli stregoni e fanno riti Vudu'. Se la Mobile Fidelity ( detta anche Original Master Recording ) ha scelto il DSD come formato di conversione da master ( da l'unico e vero master analogico esistente ) per realizzare dei backup assoluti ( diversamente da altri che non nomino che è vero, partono da master analogico, ma quale ? Secondo livello, terzo livello etc. etc. ), backup che poi danno origine a vinili "One Step" e SACD che suonano....che ve lo dico affa'??

Alla MoFi non buttano i soldi, se quindi hanno convertito in DSD dei master che probabilmente in futuro diventeranno inaccessibili, è perché nel confronto col PCM non c'è partita dal punto di vista qualitativo.

Professionalmente conosco benissimo i benefici che il PCM offre in termini di "lavorabilità" del segnale, ma se parliamo di risultati di livello estremo del master, e di bontà della conversione D/A che il DSD offre, non c'è partita. La mia non è una crociata PCM Vs. DSD, ci mancherebbe. Voglio solo dire che a livello di "macchina da riproduzione" i risultati elevati sono più facilmente raggiungibili in DSD, e le macchine Marantz ed a salire, Playback Design, DCS, Accuphase ed altre ne sono la prova.

Mighty Quinn
Inviato

@TetsuSan

Eh

Sapevano quattro cose

Uno:

Dovevano continuare a magna'

Due: c'era bisogno di novità il CD era roba vecchia

Tre: se posso usare un iperbole "conoscono i loro polli, se la sarebbero bevuta"

Quattro: grazie alle tecnologie digitali è facile buttare la polvere sotto al tappeto

Truth hurts 

Un consiglio: Se vuoi qualche informazione non di insulsa propaganda per audiofili particolarmente permeabili leggi qua: 

 

https://www.realhd-audio.com/?p=5112

Ma soprattutto qui

https://www.realhd-audio.com/?p=74

Inviato
38 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

non di insulsa propaganda per audiofili

Praticamente 2 interviste dove si chiede all'oste se il suo vino è buono e......cosa vuoi che risponda ?

Se leggi le interviste ad Andreas Koch di Playback Design ti dirà tutto il contrario.

Io mi fido delle mie orecchie, le dissertazioni tecniche non mi interessano, non mi faccio spiegare dagli altri ciò che suona bene o meno. Anzi, meglio : ciò che mi piace e non mi piace. E' poiché non sono il solo ad avere certe preferenze, per me le tue obiezioni basate su opinioni di parte sono poco più che rumore di fondo. Se l'opener chiedeva pareri sui lettori Marantz, mi sembra estremamente antipatico e distruttivo uscirsene con bla bla che in fondo servono solo a parlare male di un brand e di una tecnologia. Tu stesso ammetti che sanno mascherare bene le magagne del DSD e, anche ammesso che sia vero, che male c'è ? Dove sta il tuo apporto costruttivo alla discussione ???

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
7 ore fa, TetsuSan ha scritto:

aticamente 2 interviste dove si chiede all'oste se il suo vino è buono e

No

Se mai è un oste atipico che dice: guardate non tutto il vino che vi vendo è di prima qualità

Ammirevole e raro

7 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Dove sta il tuo apporto costruttivo alla discussione ???

Informare

Al di là della pubblicità patinata

Poi queste informazioni le puoi rifiutare

Ma non confutare

Altra analisi non tendenziosa:

http://archimago.blogspot.com/2021/10/measurements-look-at-dsd-and-using-sox.html

Ci sono tante informazioni

Ad esempio la parte del feedback

Oppure il fatto che bisogna andare minimo verso un dsd 128 per cominciare a buttare la polvere sotto al tappeto

Creando un file abnorme

Un po' come prendere l'elicottero per andare a prendere il caffè sotto casa

Si può fare ma è un bello spreco

Insomma mi illudo di credere che la prossima volta il coro di quelli che osannano il genio di chi  passa tutto in dsd possa essere un pelino più informato

È una operazione che aggiunge passaggi inutili farraginosi spreconi e zero benefici e se fatta bene non fa danni

Puro marketing quelli di marantz non sono certo sprovveduti

Lo sanno che qualcuno che dirà beato: "hanno trovato un modo geniale di trattare il segnale digitale", si trova

Ma non tutti rifiutano di essere informati sui fatti, oltre che sulla propaganda felice

Almeno mi illudo che sia così

Enjoy

:classic_smile:

 

Inviato

Chi va in un negozio per ascoltare ed eventualmente acquistare il Marantz Sacd 30n, sicuramente non è un audiofilo alle prime armi………….

 

Inviato
35 minuti fa, micjazz ha scritto:

sicuramente non è un audiofilo alle prime armi………….

secondo Fabione nostro si, ci da dei polli che si bevono la qualsiasi, purtroppo con tutto il rispetto che ho dei suoi interventi, ogni tanto si lascia un pò troppo prendere dal suo essere "saputo".

Ogni tanto ascoltare è meglio che andare a prendere opinioni sul web

Inviato

@jammo ma non è che non abbia ragione sul DSD... Il punto però è che il Marantz SACD 30N, risulta un oggetto irreprensibile alle misure (il SA-10 top di gamma, sempre con il MMM, non misura così bene) E, non ultimo, una sorgente digitale "completa"  (supporti/streamer/dac), tranquillamente "definitiva", dal rapporto q/p imbattibile. 

.

Quindi mi sfugge il motivo per cui dare tanto peso alla "fase marketing", proprio con uno dei pochi brand che fa ancora hi-fi, e non si è buttato nel calderone della hi end.

 

Mighty Quinn
Inviato
10 minuti fa, jammo ha scritto:

Ogni tanto ascoltare è meglio che andare a prendere opinioni sul web

 

Sempre meglio ascoltare che opinioni

Per me

Ma io ho messo link a fatti non solo  opinioni

Anzi soprattutto fatti 

Io la chiamo informazione

Dopo di che, se uno ha paura che l' informazione non sia quella gradita che gli dice le paroline belle che vuole sentire 

È un problema suo

 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Quindi mi sfugge il motivo per cui dare tanto peso alla "fase marketing".

infatti io spesso sono d'accordo con Fabio, non è uno che dice le cose tanto per , in questo caso mi sembra proprio stia generalizzando senza aver ascoltato

Inviato
3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Dopo di che, se uno ha paura che l' informazione non sia quella gradita che gli dice le paroline belle che vuole sentire 

sei proprio fuori strada, dai torna in te:classic_tongue:

Mighty Quinn
Inviato
8 minuti fa, jammo ha scritto:

sei proprio fuori strada, dai torna in te

Non mi illudevo mica, sai

Non penserai che sono così ingenuo

Così pollo, come vi piace dire

Lo so che in questi casi si alza la barriera difensiva con luoghi comuni tipo "conta solo l'orecchio" 

Comodo facile e soprattutto indolore

Sento quello che il cuoricino vuole sentire e così sono felice io e il mio traffichino di fiducia

Torna in te

Non ho scritto una parola contro il marantz

Ho chiarito un punto

Che a mio avviso riguarda il marketing (legittimo)

E la corretta informazione sui fatti 

La risposta finora è stata: panico e rifiuto e luoghi comuni 

 

Inviato
11 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

E la corretta informazione sui fatti 

ecco i miei "fatti" va che bell'accoppiata, ci collego pure la stampante sapessi che colori :classic_laugh:

 

 

marants.jpg

Inviato

L’orecchio non è un luogo comune ma il percettore. 

Si sta cercando di trovare il pelo nell’uovo ad un principio di funzionamento utilizzato da una macchina che suona e che, unitamente al resto di un  sistema, emoziona il suo proprietario.

Godiamoci la musica.

 

Inviato

Quello che vuol dire Fabio tradotto in modo semplice è che è vero che ci sono gusti e opinioni, soggettive per definizione (ed è bene così), ma che c'è confusione su ciò che è opinione e ciò che non lo è. Mi spiego con un esempio sempliciotto: vado a fare una passeggiata con un amico in campagna; ad un certo punto vediamo un cavallo che bruca l'erba in un campo: io dico guarda che bel cavallo, il mio amico dice guarda che brutto cavallo...ognuno di noi ha espresso la sua legittima opinione. Il problema si pone quando visto il cavallo io dovessi dire "guarda che bel cammello" e il mio amico "guarda che brutto cavallo". Qui non si tratterebbe più di opinioni diverse, il mio amico continuerebbe ad esprimere la sua legittima opinione, io invece avrei detto una puttanata travisando la realtà. Avrei piacere in quel caso che l'amico me lo facesse notare. Sostenere che il pianeta terra sia piatto perché "è la mia opinione e come tale legittima"non è un'opinione è una falsità  ridicola.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato

@jammo ehhh, ciai il mio amplificatore eh?

Complimenti

Che roba è? Rg9? rg10?

Ne ho tutt'ora a volontà 

Comunque fantastico 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...