briandinazareth Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 con una mossa molto coraggiosa, gli usa sospendono i brevetti sui vaccini fino alla fine dell'emergenza, con lo scopo di aiutare i paesi più poveri a superare la pandemia. penso che sia la prima volta in assoluto che accade una cosa del genere anche se è solo un primo passo verso la possibilità di produzione in loco dei vaccini. sono immediatamente partite le barricate da parte delle case farmaceutiche che, nonostante stiano guadagnando cifre astronomiche dai vaccini che non vengono intaccate da questa misura, non riescono a fermare la loro avidità neppure di fronte alla più grande crisi sanitaria ed economica moderna.
GianGastone II Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 "Perche' l'avido vuole tutto per se" Cit. Alberoni.
releone71 Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Evidentemente gli USA hanno saggiamente deciso di rispondere allo schiaffo morale della Russia, che offre ai paesi che volessero adottare lo Sputnik il know how per produrlo in loco.
Panurge Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 16 minuti fa, releone71 ha scritto: che offre ai paesi che volessero adottare lo Sputnik il know how per produrlo in loco. Va detto che non avendo capacità produttiva non potevano fare altrimenti.
ferrocsm Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @briandinazareth Mah! per come la vedo io (magari sbagliando) penso che nonostante questa buona notizia a livello pratico cambia poco, troppo difficili da fare, da gestire e da far arrivare a destinazione per avere un rapido cambio di passo per una diffusione su larga scala non solo da parte dei soliti noti che ne detengono il brevetto. Comunque è un primo e significativo passo che fa capire che negli Usa qualcosa sta cambiando e si è riusciti pure a far condannare due giovani ricchi americani per l'uccisione di un poliziotto italiano, non so se con ancora Trump in sella ci sarebbe stata una sentenza così pesante. 1
releone71 Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @Panurge lo hanno sempre ammesso. Ma anche la produttività delle big pharma è messa alla prova dall'enorme richiesta globale. Pfizer, per quanto ne so, ha dovuto riconvertire alla produzione del vaccino più di uno stabilimento.
briandinazareth Inviato 6 Maggio 2021 Autore Inviato 6 Maggio 2021 C'è da tenere presente la possibilitàche ci sia da vaccinarsi per molti anni e quindi dovremmo produrre miliardi di vaccini all'anno
eccheqqua Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Sicuramente con Trump non sarebbe successo, credo che si vogliano togliere di torno questa rognaccia. Inutile fare qui tabula rasa del virus e poi ti rientra da chissádove. La trovo una azione benemerita ma dietro ha un suo perché.
Panurge Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @releone71 comunque è buona cosa, temo però che per la produzione dei vaccini più avanzati la non rilevanza del brevetto sia solo una parte della soluzione, ho idea che ci sia molto know how da trasferire.
Schelefetris Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 pure la legge italiana lo prevede,, basta un decreto del ministro avallato dal PDC
Robbie Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Lati positivi e lati negativi. Io casa farmaceutica, alla prossima pandemia (sgrat) ci penso due volte. Tanto più che la maggior parte dei vaccini più innovativi non arrivano esattamente da big pharma, ma da realtà molto più piccole tipo Biontech, Moderna, Novavax. E non lo dico solo perchè ho buttato qualche euro sulle azioni dei vaccinari che negli ultimi due giorni se so' schiantate eh, mortacci de Biden 😀 Comunque è un annuncio, vediamo come si sostanzia
stefanino Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 sembra che per produrre vaccini basti la ricetta forse sfugge qualche cosa sui processi industriali complessi direi di si...
stefanino Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 4 ore fa, Robbie ha scritto: Io casa farmaceutica, alla prossima pandemia (sgrat) ci penso due volte. Vero fino a un certo punto UK, USA e anche Russia hanno messo sul piatto tonnellate di quattrini per queste stesse aziende. Non e' un caso che la grande Europa che non ha investito una lira sia quella che corre dietro ai contratti (pure malfatti)
Jack Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 13 ore fa, briandinazareth ha scritto: non riescono a fermare la loro avidità Mo’ è avidità essere pagati per il proprio lavoro. Mah che poi questa si Biden è bella demagogia adesso che gli usa il loro bel vantaggio temporale sulla concorrenza se lo sono preso. Senza soprattutto considerare che per produrre un determinato vaccino occorrono impianti adeguati, spesso tailored made ed un technology transfert che dura mesi e mesi. Infine l’approvazione del sito produttivo dove lo stesso è stato eseguito. Se cominciassero oggi i primi vaccino extra brevetto li avremmo a fine anno minimo
Robbie Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 3 ore fa, stefanino ha scritto: UK, USA e anche Russia hanno messo sul piatto tonnellate di quattrini per queste stesse aziende. Si è vero, ma non sono stati dati a pioggia, ma a seguito di investimenti e primi test positivi. Ovviamente, un business può basarsi anche solo su quello, ma ne risulterebbe certamente ridimensionato. Comunque hai ragione riguardo alla manifattura. Lo vedo più come un annuncio ad effetto, che di vera sostanza.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Maggio 2021 Moderatori Inviato 6 Maggio 2021 13 ore fa, briandinazareth ha scritto: C'è da tenere presente la possibilitàche ci sia da vaccinarsi per molti anni e quindi dovremmo produrre miliardi di vaccini all'anno Questo e sicuro!
max Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 magari domani...forse....merkel e altri dicono no....e imho hanno le loro buone ragioni...alla fine mortificherebbe gli sforzi di chi ci sta forse tirando fuori dalla pandemia a fronte di eventuali benefici tutti da verificare.....qual'è la capacità produttiva di vaccini delle aziende che non ne hanno brevettati e qual'è il livello di qualità che possono garantire? non stiamo parlando di produrre aspirina....ai tempi in cui si parlava di produrre in italia scrivevano che ci vogliono almeno 9-12 mesi per avviare la produzione se si è seguiti da chi produce già...se non si è seguiti (puoi ''congelare'' i brevetti ma non puoi obbligare i detentori a dare supporto a chi li produrrà ''fuori licenza'') tempo in più e risultati incerti
briandinazareth Inviato 6 Maggio 2021 Autore Inviato 6 Maggio 2021 2 ore fa, Jack ha scritto: Mo’ è avidità essere pagati per il proprio lavoro. Mah no, è avidità non avere confini su quello che si vuole guadagnare anche se questo comporta non aiutare miliardi di persone ad uscire dall'emergenza. le aziende farmaceutiche stanno guadagnando cifre altissime comunque, sicuramente nessuno rischia di non essere pagato per il proprio lavoro. l'idea che i soldi vengano prima di tutto, anche della vita di così tante persone, è orribile. 1
Messaggi raccomandati