Jack Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @briandinazareth ma cosa catzo c’entra?! Bah non ci ho voglia. Ha risposto già Angela Merkel
briandinazareth Inviato 6 Maggio 2021 Autore Inviato 6 Maggio 2021 8 minuti fa, Jack ha scritto: ma cosa catzo c’entra?! Bah non ci ho voglia. Ha risposto già Angela Merkel oh se c'entra... le aziende guadagneranno cifre astronomiche a seguito dei vaccini, anche se sospendessero i brevetti. e non significherebbe certo cancellare la proprietà intellettuale, dato che si tratta di una misura temporanea a seguito della più grande emergenza mondiale dalla seconda guerra mondiale. e se la merkel non è d'accordo, pace. c'è un principio di umanità che viene prima dell'impedimento a guadagnare fantastibiliardi anziché fanstastilardi. se poi ci si definisce pure cristiani... 1
Jack Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @briandinazareth ma te che sai tutto lo sai come funziona ed è regolamentata la produzione di farmaci? Tu credi che se uno dice “fine brevetto” domani qualsiasi pirla prende un pentolone e si mette a produrre vaccino? Ma io l’avevo anche detto che non ci ho voglia pirla che sono bah
briandinazareth Inviato 6 Maggio 2021 Autore Inviato 6 Maggio 2021 Adesso, Jack ha scritto: ma te che sai tutto lo sai come funziona ed è regolamentata la produzione di farmaci? Tu credi che se uno dice “fine brevetto” domani qualsiasi pirla prende un pentolone e si mette a produrre vaccino? qualcuno ha mai affermato una cosa del genere? 16 ore fa, briandinazareth ha scritto: è solo un primo passo verso la possibilità di produzione in loco dei vaccini. io ho scritto questo nel post di apertura 😉 mi chiedo che senso abbiano le barricate contro questa misura, perché? 37 minuti fa, max ha scritto: alla fine mortificherebbe gli sforzi di chi ci sta forse tirando fuori dalla pandemia 9 ore fa, Robbie ha scritto: Io casa farmaceutica, alla prossima pandemia (sgrat) ci penso due volte. non mi pare realistica come paura, basta guardare i conti di quelle aziende. 5 ore fa, stefanino ha scritto: forse sfugge qualche cosa sui processi industriali complessi mi sono occupato molti anni proprio di questo... fino alla fine del 2020. e nessuno ha detto che liberati i brevetti domani ci facciamo il vaccino nel tinello di casa...
max Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: mi sono occupato molti anni proprio di questo... fino alla fine del 2020. e nessuno ha detto che liberati i brevetti domani ci facciamo il vaccino nel tinello di casa. allora dovresti essere conscio che questa uscita di biden alla fine è più ''propaganda'' politica che altro.....la produzione ''fuori licenza'' sarebbe già impresa improba in contesto statico......qua invece pare si dovranno anche adattare le formulazioni dei vaccini alle varianti emerse e che emergeranno nel tempo...se invece si facesse riferimento ad un vaccino ''basico'' da fornire gratuitamente alle nazioni che non possono permettersi l'acquisto (e che ovviamente non possono disporre della capacità produttiva per fabbricarne) la cosa potrebbe avere anche un senso (ma in questo contesto mi pare di ricordare che pfizer avesse dato ampia disponibilità a trattamenti di particolare ''favore'') 1
briandinazareth Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 4 ore fa, max ha scritto: allora dovresti essere conscio che questa uscita di biden alla fine è più ''propaganda'' politica che altro. lo vedremo
ferdydurke Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Il punto è che se non si debella la pandemia a livello globale saremo sempre a rischio per eventuali mutazione che si dovessero sviluppare in un qualsiasi angolo del mondo...per questo è fondamentale vaccinare a tappeto la popolazione mondiale...Per quanto riguarda i brevetti sarebbe più logico fare accordi al ribasso con le aziende produttrici e finanziare direttamente attraverso la WHO le campagne vaccinali nei paesi più poveri...
Velvet Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 18 ore fa, Robbie ha scritto: Io casa farmaceutica, alla prossima pandemia (sgrat) ci penso due volte. Si chiama rischio d'impresa, tra l'altro fortemente mitigato dai cospicui finanziamenti (centinaia di milioni di euro) erogati dagli stati alle aziende farmaceutiche per la ricerca sul vaccino. Comunque tu casa farmaceutica ci guadagnerai in ogni caso producendoli e vendendoli, visto che non si tratta di produrre bicarbonato di sodio e i processi non sono alla portata del droghiere. Inoltre si parla di "sospensione" non di decadimento. Se la sospensione aiuterà a vaccinare qualche miliardo di indiani e africani in modo che il virus non ci torni indietro come un boomerang sotto forma di varianti mi pare una cosa avveduta. 1
stefanino Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 9 ore fa, briandinazareth ha scritto: e nessuno ha detto che liberati i brevetti domani ci facciamo il vaccino nel tinello di casa... ma cosi viene venduta al popolino a partire da Biden passando per la Von der vattelappesca , Draghi e compagnia cantante. Pochi commentatori rilevano che se veramente fosse solo un problema di brevetti oggi ci sarebbero enne fabbriche attive a produrre pancia a terra pagando una royalty al detentore del brevetto Invece al contrario l'espandere la capacita produttiva e' il vero collo di bottiglia proprio perche sono processi che richiedono know how e attrezzature che non trovo su "prime" Ma ovviamente mediatamente il "via i brevetti dai vaccini" fa molto colpo. Peccato che sia un aspetto molto marginale anche in termini economici, rispetto alla realizzazione di linee di produzione idonee.
stefanino Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: in modo che il virus non ci torni indietro come un boomerang sotto forma di varianti mi pare una cosa avveduta. se proprio guardiamo ai quattrini e basta una farmaceutica ha piu interesse a trovare una cura che non un vaccino, e per una farmaceutica che ha sviluppato il vaccino l'obiettivo da NON raggiungere e' una immunità di gregge globale. . i vaccini esistono perche alcuni volonterosi (i tanto criticati Johnson , Trump e Putin) hanno messo tonnellate di quattrini sul tavolo. Ma comunque la questione brevetti e' marginale: non e' che se mi regali il brevetto del common rail io domattina nella mia officina meccanica faccio il common rail. Ci vogliono spazi, attrezzature e un know how poderoso. Non e' roba che trovi su "Amazon" E parliamo di quattro pipette di ferro ...
eccheqqua Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Certo che siete forti, eh... Mi sembra una mossa intelligente, abile politicamente, ma vantaggiosa per tutti. Ci dobbiamo trovare pure qua un "se" o un "ma". Vabbé, inventiamo e brevettiamo da soli noi italiani il vaccino. Che abbiamo le pezze al cul@. Ne serviranno parecchi in futuro. 1
stefanino Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 2 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Mi sembra una mossa intelligente c'e' molta propaganda e' chiaro ùo che la carenza di vaccini non e' legata ai brevetti ma alla diffcoltà di mettere a punto linee di produzione adeguate o sostenere la domanda mondiale. (nota bene difficoltà che ha il detentore del brevetto quindi chi ha in casa tutto il know how necessario) . diverso avessero annunciato un cofinanziamento per la realizzazione di linee di produzione aggiuntive che vanno ad alimentare i mercati meno ricchi con prezzi politici. Questo sarebbe un vero progetto Parlare del brevetto quando il problema e' industriale e' una mossa propagandistica da veri populisti
briandinazareth Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 28 minuti fa, stefanino ha scritto: ma cosi viene venduta al popolino a partire da Biden passando per la Von der vattelappesca , Draghi e compagnia cantante. solo per chi non sa leggere, e in questi casi c'è poco che si possa fare.
qzndq3 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 3 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Vabbé, inventiamo e brevettiamo da soli noi italiani il vaccino. Reithera e Takis, a vettore virale, sono in fase di sperimentazione. Inoltre Reithera e Takis sembra intendano produrre vaccini a mRNA, non è chiaro se ideati in proprio o con altri (es il vaccino mRNA tedesco) o se come produttori del vaccino Pfizer
Martin Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Il 6/5/2021 at 07:24, briandinazareth ha scritto: con una mossa molto coraggiosa, gli usa sospendono i brevetti sui vaccini fino alla fine dell'emergenza, con lo scopo di aiutare i paesi più poveri a superare la pandemia. fanno pari con la decisione, vigente fino a pochi giorni fa, di non esportare vaccini da loro prodotti, anche se non autorizzati (tipo AZ).
Jack Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Settimana prossima Biden porta al 95% la tassazione per ... come la chiamano? ah si... BiG Pharma e la Pandemia passa in 10 giorni. È una nuova branca della medicina: la Démagofarmacologia
briandinazareth Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 ma scusate, se questa misura non serve a niente e non ha alcun effetto, perché opporsi? tra l'altro mi sembra anche un po' miope anche se trascuriamo il fattore umanitario. tanti paesi ancora infognatissimi nella pandemia sono una perdita economica per tutto il mondo, per gli usa, ad esempio, l'india in ginocchio è un problema enorme.
ferdydurke Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 16 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'india in ginocchio è un problema enorme. Se l'India invece di costruire bombe atomiche e sottomarini avesse utilizzato le sue risorse per finanziare una sanità più efficiente probabilmente non si sarebbe trovata, oggi, nei guai...se avesse uno stato meno corrotto idem... Le aziende farmaceutiche sono imprese come le altre, il capitale va remunerato altrimenti con cosa fanno ricerca...
Messaggi raccomandati