Vai al contenuto
Melius Club

Ripristino tela woofer diffusori KLH


Messaggi raccomandati

Inviato

Buon giorno a tutti.Ho acquistato di recente una coppia di diffusori KLH Thirty One ai quali va ripristinato il " sigillante" del bordo dei woofer in tela.Infatti dopo decenni hanno perso efficacia e i woofer "sfiatano" perdendo la compressione interna.Che tipo di prodotto occorre per ripristinare la funzionalità?Grazie a tutti e Buon Anno.

IMG20240107121531.jpg

IMG20240107121549.jpg

IMG20240107121554.jpg

Inviato

@Bazza Ciao Stefano, perché no, potrebbe essere un prodotto idoneo.Mi documenterò.

Inviato

@what Comunque bel chiappo, mi piacerebbe anche a me ascoltarne un paio. Al momento però vivo molto felice con una coppia di AR6

Inviato

@Bazza @what personalmente non conosco le klh ma presumo che sia improbabile oggi ritrovare in commercio l'originale trattamento che all'epoca veniva dato alle sospensioni delle Thirty One, tuttavia se le sospensioni rimanevano "umide" occorrerebbe reperire informazioni più precise dai conoscitori del brand.

Quello che posso confermare è che il prodotto Ciare, nel car audio, veniva applicato anche alle sospensioni in tela, oltre che ai coni di carta dei grossi subwoofers, per aumentare l'effetto smorzante causato dalle forti sollecitazioni a cui erano soggetti, e non mi risulta che esistessero altri trattamenti nello specifico per le tele in genere, ciao

 

 

 

Inviato

@Alessandro @Bazza Il "sigillante" ,perchè poi è quello lo scopo ,serve per otturare i fori della trama e permette di mantenere l'effetto "sospenzione pneumatica,"altrimenti lo sfiato che deriva dall'usura non permette al woofer di lavorare come dovrebbe.

Quindi non ha effetto " smorzante",in  questo momento infatti le basse frequanze sono carenti.

I diffusori sono in perfetto stato e mantengono ancora ,cosa rara,le tele originali nonostante i loro 50 anni e passa.

2 ore fa, Bazza ha scritto:

e non ricordo male le sospensioni delle klh rimanevano un po' "umide"

Tuti i bordi in tela hanno effetto appiccicoso,proprio per il fatto che il materiale "sigillante" ha proprietà "collose",almeno quando sono in perfetto stato,col tempo l'effetto diminuisce.

  • Melius 1
Inviato

@what  il prodotto Ciare è studiato e consigliato nello specifico per le sospensioni in tela della Ciare che prima della posa in opera sono grezze (non trattate), quindi tra le finalità c'è anche sigillare la sospensione, inoltre una volta applicato rimane leggermente appiccicoso.

Io in ogni caso nella tua situazione, e se nessun altro forumer esperto di klh ti fornisce una risposta, farei un paio di telefonate tipo "Canini/Audiokonica" e mi consulterei con loro che di klh sicuramente ne sapranno, ciao

 

 

  • 2 mesi dopo...
Inviato

@lucaz78 Mi scuso se a suo tempo non avevo aggiornato la situazione,lo faccio ora.Ho preso questo prodotto e dato 2 mani sulle sospensioni in tela, risultato ottenuto ottimo.Se sei di Roma passa e usalo,ne ho per altri woofer ancora ...:classic_biggrin:

Screenshot_2024-03-21-08-44-30-37_260528048de7f2f358f0056f785be619.jpg

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...