Vai al contenuto
Melius Club

Pessimo acquirente ebay


Membro_0022

Messaggi raccomandati

Inviato

Premessa: sto eliminando un po' di roba dalla soffitta. Oggetti vari, ma anche apparecchi che non ho voglia di riparare, non conviene riparare ("il gioco non vale la candela) o semplicemente non possono essere riparati per irreperibilità di qualche pezzo. 

Il primo a finire su ebay è stato un deck a cassette abbastanza bello, a dire il vero, ma con vari problemi che alla fine mi hanno fatto decidere di venderlo così come è.

Ho quindi messo un annuncio "non funzionante / per parti di ricambio", a un prezzo che è circa 1/3 di quello che mediamente spunta lo stesso oggetto funzionante, descrivendo a grandi linee i difetti e i guasti.

Ricevo un'offerta leggermente inferiore al prezzo base da un acquirente straniero, e decido di accettare. 

Notare che in soli due giorni l'aggeggio era già osservato da 7 utenti.

Passa un po' di tempo e l'acquirente invece di pagare mi manda un messaggio: vuole che gli mandi su whatsapp altre foto e un video che mostra il funzionamento e i difetti dell'apparecchio (già descritti), minacciando di annullare l'acquisto se non gli invio quanto richiesto.

Gli faccio notare che le richieste di informazioni si fanno PRIMA di acquistare, che il deck è dichiaratamente venduto come ricambi/guasto, e che attendo il pagamento.

Insiste: o mandi il video o non lo prendo.

Con un certo giramento di cocomeri faccio il video, ma dato che non ho nessuna voglia di condividere il mio numero di telefono con chissà chi carico il filmato su youtube e gli mando il link.

Silenzio.

Attendo domani, e se non si fa vivo annullo la vendita e lo segnalo a ebay.

Poi rimetto in vendita l'apparecchio con un disclaimer bello chiaro in grassetto che spiega due cose: il significato di "guasto/ricambi" e che prima mando tutte le informazioni che si vuole, ma dopo l'acquisto i cagabulloni non sono graditi.

Ovviamente l'acquirente sarà bloccato nei secoli futuri.

 

Inviato

hai fatto bene, probabilmente ha cliccato su "acquista" senza leggere bene la descrizione e poi voleva correre ai ripari, io avrei annullato la vendita senza neanche perdere tempo ad inviare il filmato.

In ogni caso se lo metti in vendita come "non funzionante" nessuno potrà lamentarsi sul fatto che abbia dei difetti.

  • Melius 1
Inviato

Son cose che succedono, alla fine niente di grave.

Inviato
2 ore fa, meliddo ha scritto:

alla fine niente di grave

A parte la perdita di tempo, il giramento di... bulloni, il dover recuperare gli altri potenziali acquirenti che magari pensano che la vendita sia stata annullata perché il venditore cattivo ha provato a tirare il pacco al povero acquirente...

Inviato
6 minuti fa, Tronio ha scritto:

A parte la perdita di tempo, il giramento di... bulloni, il dover recuperare gli altri potenziali acquirenti che magari pensano che la vendita sia stata annullata perché il venditore ha provato a tirare il pacco al povero acquirente...

Esatto.

 

Inviato

Vendere su eBay è diventato molto più rischioso che acquistare. Io nonostante i miei oltre 600 feedback positivi ho abbandonato la piattaforma da tempo, acquisto ogni tanto qualcosa che non trovo su Amazon e stop.

  • Moderatori
Inviato

@lufranz  pochi, non c'è da meravigliarsi della pivellaggine visti questo comportamento discutibile. 

Ricordo che in passato da parte di chi vendeva c'era la possibilità di escludere dall'acquisto chi aveva pochi feed impostando un numero di feed a scelta o escludere chi avesse avuto feed negativi nel arco di un lasso di tempo stabiliti dal venditore ..... adesso non saprei come funzia.

Inviato

Annullato e segnalato utente a ebay. La possibilità di escludere c'è ancora, e ovviamente ho inserito il pirla nella lista dei bloccati.

Ho rimesso in vendita il coso, nel testo dell'inserzione ho scritto questo:

 

----------------------------------------------------

[All'inizio della descrizione]

-> RIMESSO IN VENDITA A CAUSA DI UTENTE PERDITEMPO CHE FA OFFERTE E RIFIUTA DI PAGARE <-

 [descrizione]

--- IMPORTANTE - Condizioni di vendita, leggere con attenzione --- 

 

La descrizione dei difetti e dei guasti non è esaustiva e non è impegnativa, nel senso che un problema potrebbe nasconderne altri che vengono fuori solo dopo aver risolto il primo o comunque non essere stato analizzato a fondo. Di conseguenza chi acquista deve essere consapevole che sta prendendo un oggetto GUASTO E NELLO STATO IN CUI SI TROVA, senza alcun tipo di garanzia né possibilità di restituzione, allo scopo di tentare una riparazione a proprio rischio o riutilizzare i componenti per altri scopi.

 

(quanto segue può sembrare superfluo o inopportuno, ma lo scrivo per evitare altre pessime esperienze con acquirenti "sopra le righe" come l'ultimo capitato)

 

Sono disponibile a inviare foto e video, se la cosa ha un senso, ma NON TRAMITE WHATSAPP come qualcuno chiede, e questo per due motivi: non fornisco il mio numero di telefono privato a sconosciuti senza un motivo valido, e voglio che di qualsiasi scambio di informazioni resti una traccia anche su ebay per qualsiasi contestazione futura. Eventuali foto verranno quindi inviate tramite la messaggistica di ebay, e i video tramite link a youtube.

In ogni caso foto, video e informazioni aggiuntive devono essere richieste PRIMA DI FARE OFFERTE, soprattutto se proposte dirette di acquisto. In caso di richiesta successiva con tanto di minaccia di non pagare, l'acquisto verrà annullato e l'utente segnalato a ebay.

 

Chi non è d'accordo con quanto sopra esposto è pregato di non fare offerte.

--------------------------------------

Secondo voi fa brutta impressione ?

 

 

 

 

  • Moderatori
Inviato
7 minuti fa, lufranz ha scritto:

Secondo voi fa brutta impressione ?

No, per me va bene così.

Inviato

@lufranz secondo me va benissimo. Se è venduto come "NON FUNZIONANTE O PER PARTI DI RICAMBIO", chi acquista non puo lamentarsi per questo. Può farlo se non gli arriva il pacco, o se invece di un giradischi gli spedisci un mattone, ma non per le condizioni.

@BEST-GROOVE in passato non potevi neanche mettere oggetti in vendita se non avevi una quota minima di feedback positivi come acquirente. Ora non so, io sono iscritto dal 2002, ma in quei tempi era cosi.

  • Moderatori
Inviato
22 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

Ora non so,

Veramente non lo so nemmeno io, quando metto in vendita qualcosa ho già salvato un modulo precompilato, modifico il nome dell'articolo e poco altro e inoltro.

Inviato

OK, è in vendita. Vediamo come va a finire

  • Moderatori
Inviato

@lufranz

È un testo assolutamente chiaro e garantista ,erga omnes.

Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

Secondo voi fa brutta impressione ?

No, anche se a mio avviso vi sono fin troppi "warning" e nel primo paragrafo mi sarei fermato a "La descrizione dei difetti e dei guasti non è esaustiva e non è impegnativa.", più che sufficiente, evitando di ipotizzare ulteriori problemi nascosti e  scadere quindi nell'excusatio non petita.

  • Moderatori
Inviato

@lufranz  ecco..... io aggiungerei anche le incisive frasi latinesche a completare i warning indicate da chi è intervenuto tanto per chiudere il cerchio. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...