ilmisuratore Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 4 minuti fa, Vmorrison ha scritto: leggete solo quello che vi pare…come la risolvi la questione condensatori induttanze cavi resistenze condensatori dei crossover? Spiegati meglio 1
Vmorrison Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 1 minuto fa, Ligo ha scritto: Con un bel crossover digitale? Come no? Comunque qui si sostiene che la componentistica non suona perché non produce variazioni alle misure 😁
ilmisuratore Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 50 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Come no? Comunque qui si sostiene che la componentistica non suona perché non produce variazioni alle misure 😁 Chi sostiene che un crossover completo piuttosto di un altro non possa variare le misure ? lo hai letto da qualche parte ?
Dufay Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 53 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Come no? Comunque qui si sostiene che la componentistica non suona perché non produce variazioni alle misure 😁 A dire la verità le produce ... Almeno le bobine secondo montanucci nel famoso articolo su ar. I condensatori invece no. Non si riesce a misurare quindi non contano. Questo da la misura di quanto stiano fuori di testa i misuristi. 1
ilmisuratore Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 6 minuti fa, Dufay ha scritto: I condensatori invece no. Non si riesce a misurare quindi non contano. Questo da la misura di quanto stiano fuori di testa i misuristi. Te non riesci a misurare due crossover in cui c'è tutto uguale tranne i condensatori ? A volte viene fuori poco, altre volte forme di intermodulazione ben visibile
captainsensible Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 2 ore fa, Vmorrison ha scritto: Per i progettisti del forum.Ii I progettisti dovrebbero conoscere il loro mestiere. CS
Dufay Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Te non riesci a misurare due crossover in cui c'è tutto uguale tranne i condensatori ? A volte viene fuori poco, altre volte forme di intermodulazione ben visibile Che io sappia nessuno riesce a misurare alcunché. Ma tu stesso dicesti che i condensatori sono perfettamente trasparenti. Quindi son perfettamente trasparenti
ilmisuratore Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 14 minuti fa, Dufay ha scritto: Che io sappia nessuno riesce a misurare alcunché. Ma tu stesso dicesti che i condensatori sono perfettamente trasparenti. Quindi son perfettamente trasparenti A seconda di come viene misurato A basso voltaggio con segnale a banda larga probabilmente è come dici, vedi nulla Ma a tensioni più elevate in maniera che le armature possano muoversi, e in particolari bande di frequenza, le misure cambiano, e visto che dici che non esistono misure, leggi qualcosa su Colloms Ci stanno pure i grafici
Dufay Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: A seconda di come viene misurato A basso voltaggio con segnale a banda larga probabilmente è come dici, vedi nulla Ma a tensioni più elevate in maniera che le armature possano muoversi, e in particolari bande di frequenza, le misure cambiano, e visto che dici che non esistono misure, leggi qualcosa su Colloms Ci stanno pure i grafici Dillo a Montanucci. Magari non è informato
ilmisuratore Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 11 minuti fa, Dufay ha scritto: Dillo a Montanucci. Magari non è informato Tu nel frattempo chiedi a Mario, è informatissimo Con Mario condivido il 110% dell'intera sfera misuristica
Dufay Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Tu nel frattempo chiedi a Mario, è informatissimo Con Mario condivido il 110% dell'intera sfera misuristica Mario chi? Il famoso idraulico ?
ilmisuratore Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 29 minuti fa, Dufay ha scritto: Mario chi? Il famoso idraulico ? Eh...??? Non fare il finto tonto Se poi vuoi continuare a fare il solito lasciamo perdere
ilmisuratore Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 8 minuti fa, ago ha scritto: Chi è Mario? Bon 1
Stel1963 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 12 ore fa, grisulea ha scritto: Non a dodicesimi, prova posta una tua rif con scala 100 db fraz. 10 a dodicesimi, vediamo quanto comprime rispetto ad una a terzi con scala 60 db, ma fallo però altrimenti son solo parole al vento. Ovvio che più espandi e meglio vedi, lo farei trovassi la misura ma trovo solo le foto, fatte perché il risultato è veramente fuori dal normale, tanto da essere inutile direi. Solo per Stel per mostrargli che a 20 hz si arriva e che la rif può essere quasi come si vuole (quasi e non in tutti i sistemi ma se hai molte vie si fa, infatti...) Va beh lo faccio io, misura presa a caso 12esimi con scala 100, 3rzi con scala 60. Come vedi dodicesimi devia di più anche se la scala è 40 db superiore. O finalmente ragioniamo.... anche perchè guidando e senza occhiali da miope, guarda che quelle prima.. son proprio pecore... vero @ilmisuratore 1) Domanda subdola e a trabocchetto----- che dimensione ha la tua stanza in cui mi dici di avere dei modi di risonanza con +15 db a 20hz (e già nei tuoi grafici sono spariti i -3 db a 10hz, che erano nei precedenti e francamente ridicoli). 2) Smettiamola con sta pagliacciata delle klipsch a 80hz... scendono piuttosto bene fino a 45hz, cosa che vorrei vedere fare senza distorsioni esagerate e pressioni ridicole a tante cassettine e tanti cassoni che si vedono in giro 3) hai problemi con i monotriodi? 4) se ti riferisci al paragone tra un passivo ed un reflex, guarda che è evidente che un passivo non è un reflex... ma ne condivide alcuni aspetti di concetto. E in ogni caso un passivo posteriore ha pure in comune con un reflex posteriore alcune problematiche legate alla riflessione della parete posteriore.... quindi smettila di fare il fighetto, che serve davvero a poco. Servirebbe invece spiegare le cose in modo un po semplice alla massa di gente che passa su questo forum e di accordi, volumi, riflessioni etc non ne sa nulla. Potresti farlo anche mentre ti dedichi alla tua principale passione, ossia a far vedere a altri 4 gatti quanto sei "preparato" e che figo è il tuo impianto.... portando qualsiasi 3d completamente fuori tema
Stel1963 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Che io sappia nessuno riesce a misurare alcunché. Ma tu stesso dicesti che i condensatori sono perfettamente trasparenti. Quindi son perfettamente trasparenti Sul che nessuno riesce a misurare alcunchè non è vero. Ho postato decine di pagine fa link ad intere pagine di misure di laboratorio eclatanti con relative spiegazioni. Solo che la roba seria quasi nessuno la legge perchè troppo occupato a dar aria ai denti. Propongo di varare una linea di condensatori in plexiglass e crstallo superconduttivo e olio di vaselina. Trasparentissimo!
Andrea Mori Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Te non riesci a misurare due crossover in cui c'è tutto uguale tranne i condensatori ? A volte viene fuori poco, altre volte forme di intermodulazione ben visibile Queste misure di intermodulazione ben visibile le hai fatte oppure sono un segreto come quella sul DAC MSB ancora latitante?
Stel1963 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 54 minuti fa, ago ha scritto: Chi è Mario? Saluti Luigi Mario è (se il mario che credo) una persona con grande esperienza, una delle poche, che di solito non interviene in discussioni idiote e che non credo condivida al 110% certe opinioni e gusti (ma non essendo Mario faccio solo un'ipotesi ragionata) 1
Messaggi raccomandati