Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

O finalmente ragioniamo....

Scusa ma questa  misura non centra nulla con quelle di prima, altro impianto altra sala, serviva a mostrare a dufay che a dodicesimi non comprime o comuqnue comprime meno di una a terzi pur con scale meno espansa

1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

risonanza  con +15 db a 20hz

Domanda inutile se ha il primo  modo a 20 hz la sua dimensione massima è ovvia. Saprai sicuramente quale è.

 

1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

Servirebbe invece spiegare le cose in modo un po semplice alla massa di gente

A volte lo faccio, lo faccio in particolare a chi mi chiede qualcosa di specifico e non ho mai mancato il mio aiuto fino dove posso, non sono un professionista ed arrivo fino a dove arrivo. Ho cercato di dirti un paio di cose certamente errate ma hai tirato dritto per la tua strada.

 

1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

Smettiamola con sta pagliacciata delle klipsch a 80hz... scendono piuttosto bene fino a 45hz,

Fai due conti,  oppure usa hornresp, più che sufficiente per vedere dove arriva. Oppure portala in giardino e misurala. Ti ho già spiegato cosa succede, non dipende dalla tromba ma dall'ambiente che può dare come togliere,  è lo stesso discorso di trovarsi i 20 hz gratis con un woofer che non dovrebbero arrivarci. Comunque improbabile che arrivi flat sotto i 60 hz in ambiente. Potresti anche arrivarci da solo, se quella scende a 45 allora la khorn arriva a 20, cosa non vera. La ak6 arriva a 40 vedi misura di streophile. Cosa succede in ambiente è un tiro al lotto.

 

1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

hai problemi con i monotriodi?

io? li adoro. ma alla fine mi interessa ascoltare musica.

 

1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

e già nei tuoi grafici sono spariti i -3 db a 10hz,

Non erano miei ma di gian. Non era 3 db ma oltre 10.

 

Stel, non ne hai centrata una. Capita.

Inviato
47 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Queste misure di intermodulazione ben visibile le hai fatte oppure sono un segreto come quella sul DAC MSB ancora latitante?

Nonostante il tuo atteggiamento provocatorio ti rispondo ugualmente 

Ho scritto prima che si trovano nelle documentazioni di colloms e Maxim

Io ovviamente possiedo il documento e pure la rappresentazione delle misure

Ovviamente me le chiederai, ma finquando ti comporterai in modo  antipatico ti invito a cercartele da solo

Inviato

Chissà se @Dufay si sta addormentando contando i misuratori , sweep un misuratore , sweep due misuratori , sweep tre misuratori… 🛌

  • Haha 1
Inviato

Con due diffusori e un sub a casa mia arrivo a 30 Hz flat, anzi arrivo poco sopra i 20 grazie a un modo a 25 ma poi da 26 sino a 30 ho un null.

Il grafico è da qualche parte nel thread su ambio ma ne ho altri alla bisogna.

Magari sarà impossibile ma è così nei fatti.

Se avessi libertà, con due o tre sub robusti sono convinto che potrei arrivare a 15, purtroppo la libertà non la ho e quindi resta una convinzione seppur supportata dal simulatore.

 

 

 

Inviato

Dopo 105 pagine, non riesco più ad ascoltare in cieco, mannaggia a voi!... : penso a questo 3d e mi viene un gran giramento di testa ed una leggera nausea...

Mò mi tocca ascoltare ad cazzum, con volumi non parificati, sapendo precisamente quale brand sto ascoltando, prevedendo già prima le differenze che andrò a percepire (tanto le ho già lette in decine di forum e siti web), e... ooohhh, finalmente sono rilassato e tutti i conti tornano: adesso sì che il mio dac da 1500 euro suona peggio da quello di 8750 euro, ed il cavo da 100 euro al metro sembra la piattina da 0,5mm in confronto al pitone da 3k euro la coppia terminata con forcelle in platino rodiato :classic_rolleyes:

  • Haha 2
Inviato
5 ore fa, Ligo ha scritto:

Con due diffusori e un sub a casa mia arrivo a 30 Hz flat, anzi arrivo poco sopra i 20 grazie a un modo a 25 ma poi da 26 sino a 30 ho un null.

Il grafico è da qualche parte nel thread su ambio ma ne ho altri alla bisogna.

Magari sarà impossibile ma è così nei fatti.

Se avessi libertà, con due o tre sub robusti sono convinto che potrei arrivare a 15, purtroppo la libertà non la ho e quindi resta una convinzione seppur supportata dal simulatore.

Ero curioso, sono andato a ricercarlo. Ti riferivi a questo?

Posso chiederti se la misurazione l’hai fatta con il filtro Dirac attivo?

IMG_0171.jpeg

widemediaphotography
Inviato

Mannaggia a me da quanto ho postato un mio grafico... Tuttavia  appaiono sempre più elementi per rilevare che chi  è poco ligio alle misure, quindi alla corretta lettura dei relativi grafici, preferisce la scorciatoia delle proprie orecchie... Poca roba anche ad averci 20 anni 😉

Inviato
9 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Sul che nessuno riesce a misurare alcunchè non è vero. Ho postato decine di pagine fa link ad intere pagine di misure di laboratorio eclatanti con relative spiegazioni. Solo che la roba seria quasi nessuno la legge perchè troppo occupato a dar aria ai denti.

Propongo di varare una linea di condensatori in plexiglass e crstallo superconduttivo e olio di vaselina. Trasparentissimo!

Quali link?

Sarebbe una novità 

Inviato
8 ore fa, Berico ha scritto:

Chissà se @Dufay si sta addormentando contando i misuratori , sweep un misuratore , sweep due misuratori , sweep tre misuratori… 🛌

Ce ne sono oltre 6000.

Un bel gregge.

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Nonostante il tuo atteggiamento provocatorio ti rispondo ugualmente 

Ho scritto prima che si trovano nelle documentazioni di colloms e Maxim

Io ovviamente possiedo il documento e pure la rappresentazione delle misure

Ovviamente me le chiederai, ma finquando ti comporterai in modo  antipatico ti invito a cercartele da solo

Lo sappiamo che le hai ci fidiamo ciecamente.

10 anni fa i condensatori non influenzavano ora si .

Molto bene .

Qualche link non troppo dispersivo ?

Inviato
10 ore fa, ago ha scritto:

Chi è Mario? :classic_smile:

Saluti

Luigi

Io so chi è Tatiana

 

  • Haha 1
Inviato

@widemediaphotography L’ambiente comanda ma creare una Rf piatta non è garanzia di buon suono….leggi i commenti postati dei progettisti. 
E il contrario di quello che scrivi…tirare il righello in ambiente è il percorso più facile ma non garantisce niente 

  • Melius 1
  • Thanks 1
widemediaphotography
Inviato

@Vmorrison Non credo affatto...soprattutto che non sia padrone di ciò che affermò, scusa ma la mia è deformazione professionale 😉

Inviato
7 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

@Vmorrison Non credo affatto...soprattutto che non sia padrone di ciò che affermò, scusa ma la mia è deformazione professionale 😉

Fai il caldaista anche tu?

Inviato
10 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

tirare il righello in ambiente è il percorso più facile ma non garantisce niente

Sei comunque ripetitivo

Soltanto Dufay analizza la sola risposta in frequenza, tanti altri osservano dei parametri che concorrono alla buona formazione di un suono, oltre che tonalmente equilibrato, serve anche altro (articolazione, decadimento, bassa distorsione, distribuzione corretta del campo diffuso ect) 

Se non vanno bene nemmeno questi altri cosa potrebbe precludere le prestazioni ?

Inviato

Averla così... son soddisfazioni!

Un piacere all'ascolto, come no.

Soprattutto al pensiero di non aver toccato il sacro segnale, tanto a quello c'ha pensato l'ambiente.

Senza nome.jpg

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

tirare il righello in ambiente è il percorso più facile

Si, come no, facilissimo, ce ne fai vedere alcuni? Non vedi che nemmeno con dirac drc quasi mai si riesce?

Inviato

E non vi viene per niente il dubbio che dentro un ambiente chiuso da 6 pareti è impossibile e forzarla per farla diventare dritta crea disastri? 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...