Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
10 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

ho realizzato l'impianto con il prezzo piu basso possibile, potendo ottenere il suono che ho sempre ricercato, ma che al contempo riceve apprezzamenti da tutti quelli che lo ascoltano (almeno il 90%) 

Mi viene in mente il vecchio detto: "se chiedi ad una donna con quanti uomini è stata il numero che ti dirà moltiplicalo per tre,se chiedi ad un uomo con quante donne è stato,il numero che dirà dividilo per tre...":classic_smile:.Anche il mio impianto riceve apprezzamenti da tutti,profani,appassionati, persone del settore e dai due amici tecnici del suono.

  • Thanks 1
widemediaphotography
Inviato

@alexis 

Le misure fatte con criterio servono a certificare, a differenza di ciò che accade con  il solo fiato dato alle  trombe.

 

A rimarcare il tuo grado di incompetenza, non me ne volere, quando invochi i nostri grafici strampalati...  devo segnalarti, ad esempio, che  il grafico da me postato qualche pagina fa mostra senza possibilità di appello  che gli oggetti  della mie misure (2 testine AT)  presentano un comportamento molto differente soprattutto laddove la mia capacità di risoluzione non arriva più, perché a 57 anni i 12.000Hz rappresentano un limite fisico non solo per me.

Tu chiaramente non cogli, millanti. Millanti  qualità di ascolto che ahimè non puoi più percepire, perché tutto dimostri  tranne di avere 18 anni! Certo che esiste ad ogni età il buon ascolto ed esistono apparecchiature e device sopraffini, migliori di altri, ma di certo queste qualità non si stabiliscono con le proprie orecchie, perché  il più delle volte gli  elefanti si sentono farfalle... la bilancia invece mette sempre  a posto le cose. :classic_biggrin: 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@widemediaphotography  di sicuro argomenti come un treenne, che magari ci sente benissimo ma che ancora gioca col Duplo.. dai, puoi fare di meglio.. magari iniziando con un nick piu masticabile che il tuo sembra una big babbol di seconda mano.. anzi bocca.

E non me ne volere  ma a meno che tu non ti ravveda.. sei sulla strada giusta del cestino degli ignorati.. :classic_biggrin:

Inviato
14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

È semplice, se quei due apparecchi li colleghi ad un carico la cui impedenza non genera problemi di interfacciamento suoneranno in modo indistinguibile

La distorsione delle valvole la vedi chiaramente nelle misure degli apparecchi che la generano in quantità sufficiente da colorare il suono 

E perché suoneranno in modo indistinguibile? E' la tua opinione oppure puoi correlare questa affermazione alle misure in modo dettagliato?

La valvola è per sua natura più lineare del transistor. Basta guardare le curve caratteristiche dei due dispositivi, che sono appunto misurazioni. Maggiore linearità significa minore distorsione.

Il limite evidente delle valvole rispetto al transistor è che hanno una bassa transconduttanza rispetto a quella elevatissima del transistor. Questo permette di applicare ai circuiti basati sui transistor elevati tassi di contro reazione che aiutano a linearizzare le intrinseche non linearità del dispositivo. Questo non è possibile con dispositivi a bassa transconduttanza come le valvole.

Quindi alla fine è il circuito a transistor nel suo complesso a misurare meglio di quello basato sulla valvola, cosa molto diversa dal dire che la valvola di per se distorce di più, quando in realtà come dispositivo di per se è più lineare.

  • Thanks 1
Jack Torrance
Inviato

@alexis Ciao, hai provato a cercare con Google "widemediaphotography"?

 

Se è la stessa persona qualcosa si trova...

 

:classic_biggrin:

  • Haha 1
  • Sad 1
widemediaphotography
Inviato

@Jack Torrance  

Se vuoi sapere qualcosa chiedi pure! Il punto è che non sapresti cosa chiedere... :classic_wink:

  • Haha 2
widemediaphotography
Inviato

@alexis Già qualche altro ti ha scritto che non capisci nulla! Prima di dare dell'ignorante a qualcuno studia e tanto! :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Mi viene in mente il vecchio detto: "se chiedi ad una donna con quanti uomini è stata il numero che ti dirà moltiplicalo per tre,se chiedi ad un uomo con quante donne è stato,il numero che dirà dividilo per tre...":classic_smile:.Anche il mio impianto riceve apprezzamenti da tutti,profani,appassionati, persone del settore e dai due amici tecnici del suono.

Si narra sul forum che mostrare misurazioni ottime non basta, e che per ottenere l'autorizzazione per poter parlare del proprio impianto (anche occasionalmente) è necessaria una licenza che si acquisisce soltanto dopo averlo fatto ascoltare ad una serie di persone non comuni, quindi con esperienza di ascolto e con udito normodotato

 

Inviato
1 ora fa, Andrea Mori ha scritto:

E perché suoneranno in modo indistinguibile? E' la tua opinione oppure puoi correlare questa affermazione alle misure in modo dettagliato?

La valvola è per sua natura più lineare del transistor. Basta guardare le curve caratteristiche dei due dispositivi, che sono appunto misurazioni. Maggiore linearità significa minore distorsione.

Il limite evidente delle valvole rispetto al transistor è che hanno una bassa transconduttanza rispetto a quella elevatissima del transistor. Questo permette di applicare ai circuiti basati sui transistor elevati tassi di contro reazione che aiutano a linearizzare le intrinseche non linearità del dispositivo. Questo non è possibile con dispositivi a bassa transconduttanza come le valvole.

Quindi alla fine è il circuito a transistor nel suo complesso a misurare meglio di quello basato sulla valvola, cosa molto diversa dal dire che la valvola di per se distorce di più, quando in realtà come dispositivo di per se è più lineare.

Non mi riferisco a quello che dici, che tecnicamente non è scorretto

I DAC a valvole possono produrre quantità di distorsione armonica piu alta (integralmente al suo circuito)

Bisogna analizzare caso per caso, ma la media è quella

Se la distorsione armonica supera una certa soglia il suono subisce una colorazione, che può anche soggettivamente piacere, ma ne diminuisce la risoluzione e il concetto di alta fedeltà rispetto il segnale originale

DAC con misure che producono distorsioni abbondantemente sotto la soglia di udibilità possono suonare in modo indistinguibile ed è un "mix" tra una mia opinione e tutto quello che è capitato di confrontare in cieco negli anni

Se ne accorgono tutti, tutti quelli che sanno confrontare bene, con i livelli ben allineati e l'assenza di puzza sotto il naso

Inviato
8 minuti fa, alexis ha scritto:

@widemediaphotography adieu mon cher, confido che ti troverai bene con i tuoi pards, al calduccio del cestino dei rifiuti

Perderti sarà sicuramente un dramma, non dormirà nemmeno la notte

  • Haha 1
widemediaphotography
Inviato

@alexis In una discussione "sul doppio cieco", in cui hai sventolato al mondo intero capacità e conoscenze straordinarie, hai mestamente declinato più volte l'invito a dar dimostrazione di ciò che millanti.

Io non confido, ma son più che certo che il freddo del Nulla Cosmico in cui naufraghi ti sarà sempre di ottima compagnia. 

 

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato
49 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Si narra sul forum che mostrare misurazioni ottime non basta, e che per ottenere l'autorizzazione per poter parlare del proprio impianto (anche occasionalmente) è necessaria una licenza che si acquisisce soltanto dopo averlo fatto ascoltare ad una serie di persone non comuni, quindi con esperienza di ascolto e con udito normodotato

Sarebbe sufficiente non porsi come gli unici che sanno,ognuno preferisce ciò che preferisce,misure perfette o meno,è un concetto semplice che non dovrebbe richiedere 120 pagine in cui ognuno dice la propria,perchè di questo si tratta,io dico la mia,tu la tua e così via,nessuno di noi ha lo scettro della verità.

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Sarebbe sufficiente non porsi come gli unici che sanno

No, affatto

Sarebbe di buon auspicio che tutti quelli che credono di sapere si confrontassero realmente affinchè da una chiacchiera da bar si possa dirimere una questione legata ad una diatriba estenuante

Tu dici si, io dico no...proviamolo

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Sarebbe di buon auspicio che tutti quelli che credono di sapere si confrontassero realmente affinchè da una chiacchiera da bar si possa dirimere una questione legata ad una diatriba estenuante

Tu dici si, io dico no...proviamolo

Alcuni han già fatto confronti con altre tesi e son giunti alle proprie conclusioni,non c'è da provar nulla a nessuno fuorchè a se stessi.

Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Alcuni han già fatto confronti con altre tesi e son giunti alle proprie conclusion

Bisogna vedere cosa si confronta e con quale modalità, è fondamentale questo

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Bisogna vedere cosa si confronta e con quale modalità, è fondamentale questo

Certo,ma esistono persone che conoscono anche professionisti del settore,io sono tra questi,questo per ribadire il semplice concetto incontestabile che mai potrà esistere qualcosa che tutti preferiranno,tu potrai crearti il tuo impianto con tutte le misure "a regola",a te e a molti piacerà fino a preferirlo a quasi tutto il resto e a molti altri piacerà ma gli preferiranno altro.

widemediaphotography
Inviato
6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Certo,ma esistono persone che conoscono anche professionisti del settore,io sono tra questi,questo per ribadire il semplice concetto incontestabile che mai potrà esistere qualcosa che tutti preferiranno,tu potrai crearti il tuo impianto con tutte le misure "a regola",a te e a molti piacerà fino a preferirlo a quasi tutto il resto e a molti altri piacerà ma gli preferiranno altro.

Hai ragione, ma il punto non verte sul fatto di cosa possa piacere e non piacere o addirittura preferire altro -i gusti sono gusti-, ma sul fatto che se ci  confrontiamo su due parametri  misurabili, ma  impercettibili alle nostre orecchie,  per forza bisogna giurare di saper discernere le differenze, senza mai dar dimostrazione di ciò. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...