Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
29 minuti fa, Max440 ha scritto:

Anche se non sapevi quello che suonava in quel preciso istante, i bias cognitivi erano presenti perchè tu sapevi di confrontare 2 determinati tipi di cavo, di costo diverso, di una certa marca,

Scrivere opinioni sul suono sempre corrispondenti al medesimo cavo,DAC etc per un numero superiore a 10 volte per ogni cavo significa una sola cosa,che le impressioni d'ascolto (descritte negli appunti) sono per me state sempre riconoscibili,questa è l'unica realtà che se ne trae,specialmente se la persona che all'insaputa di chi ascolta,per ben quattro volte collega il medesimo cavo, e chi ascolta per quattro volte consecutive da la medesima descrizione del suono risultante, anche all'abbassare e all'alzare il volume,descrivendo sempre le stesse peculiarità o mancanze.

Inviato

@FabioSabbatini so che viviamo nel mondo dei 140 caratteri di twitter, ma per esprimere il proprio pensiero non sempre sono sufficienti, spero di non risultare troppo noioso. Grazie per l'attenzione comunque :) 

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
38 minuti fa, Max440 ha scritto:

Questa è la cosa più importante! :classic_wink:

Ma anche questa opinabile,essendo il gusto e la percezione dei sapori del cibo e del bere molto variabile e più o meno acuita da persona a persona,io alla minima presenza di peperoncino reagisco mentre alcuni amici si accorgono della presenza del peperoncino solo oltre una certa quantità......quante affinità con la percezione del suono e delle sue differenze....

ascoltoebasta
Inviato
46 minuti fa, Max440 ha scritto:

E, guarda caso, il cavo che suona meglio costa 699 euro:

Mai banalizzare le conclusioni, perchè giusto in un thread da me aperto alcuni mesi fa descrivevo che durante altri confronti, al Carbon da 260€ avevo preferito di gran lunga un Thender di modello sconosciuto e che costava 50€.....quando avverto differenze le avverto e null'altro mi interessa, né mi è mai interessato del marchio e del prezzo,ma solo ed esclusivamente del risultato finale,che deve essere quello che preferisco.....la malizia non è solo in chi guarda,ma anche in chi legge.:classic_wink:

  • Thanks 1
Inviato
36 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

@Melandri

Si può condensare?

Ogni scarrafone, è  bello a mamma sua...

Inviato
10 minuti fa, Ggr ha scritto:

Ogni scarrafone, è  bello a mamma sua...

Certo che..... :

I blind test servono e non servono perchè io ascolto, (non) mi piace, scelgo.

Bene ottimo! Pure io faccio così!

E dunque facciamo My Fi!!

Dato che io, avrei potuto scegliere l'opposto a parità di discernimento

Ah no!

My Fi No!

Io non faccio My Fi!

Io scelgo il vero.

Parlo in generale eh... per un amico.
 

  • Haha 1
captainsensible
Inviato
6 minuti fa, scroodge ha scritto:

per un amico

Di la verità...tuo cugino...:classic_biggrin:

 

CS

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

E dunque facciamo My Fi!!

Cavolo si,io ho sempre sostenuto fieramente di fare my fi, ci mancherebbe pure che scegliessi un componente e quindi un suono che mi piace meno rispetto ad un altro solo perchè è più conforme a regole non in linea con i miei gusti,ho sufficiente rispetto per me stesso e per i denari che spendo da farmi scegliere quel che preferisco io.

Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Cavolo si,io ho sempre sostenuto fieramente di fare my fi, ci mancherebbe pure che scegliessi un componente e quindi un suono che mi piace meno rispetto ad un altro solo perchè è più conforme a regole non in linea con i miei gusti,ho sufficiente rispetto per me stesso e per i denari che spendo da farmi scegliere quel che preferisco io.

Mi unisco ed aggiungo che per come la vedo esiste solo la possibilità di assemblare l'impianto secondo i propri gusti nessuno potrà mai certificare che nel suo impianto un qualsiasi strumento musicale é riprodotto il  più realisticamente possibile.

La diversità di diffusori ed elettroniche e ci metterei pure di incisioni che esistono e la quantità di timbriche diverse che si possono ottenere .

Sono secondo me la testimonianza  che ognuno segue semplicemente i sui gusti in fatto di riproduzione musicale.

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, Look01 ha scritto:

Mi unisco ed aggiungo che per come la vedo esiste solo la possibilità di assemblare l'impianto secondo i propri gusti

Esatto,l'errore fondamentale di alcuni è aver la convinzione che esista il suono perfetto per tutti o credere che se un dato componente ha, in teoria le "carte in regola", lo si possa porre al livello di qualunque altro componente,poi ci son quelli che amano utilizzare il DRC (legittima opinione) e son convinti che tutti dovrebbero farne uso (questa è meno legittima),altri che pensano di sapere quale sia l'unico metodo per ottenere il miglior suono possibile dal proprio impianto,a tutti sfugge però che al massimo potranno ottenere il miglior suono possibile per loro stessi e sicuramente per qualche altro con i medesimi gusti,ecco i gusti....alla fine sempre lì si va a finire,ed è cosa più che logica.

Inviato
9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

il miglior suono possibile per loro stessi e sicuramente per qualche altro con i medesimi gusti,ecco i gusti....alla fine sempre lì si va a finire,ed è cosa più che logica.

Si senza dubbio ognuno si costruisce il proprio suono, peraltro regna anche il concetto che ogni scarrafone è bello a mamma soje, tuttavia qualcosa può sempre emergere in termini statistici

Se un impianto lo ascoltano in tanti e piace a tanti è una cosa, se invece un impianto lo ascoltano in tanti e piace a pochi potrebbero esserci realmente dei problemi, ma anche in questo caso bisogna poi vedere chi lo ascolta, che tipo di esperienza ha l'ascoltatore ect

Va a finire che alla fine la cosa più importante è che debba piacere al proprietario, giudizio insindacabile anche se avesse un impianto con misure sballate e piaccia poco al prossimo

 

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, Melandri ha scritto:

in un cavo (o in un orologio, o in una borsa) per sentirsi meglio rientra secondo me perfettamente nella sacrosanta azione di ridistribuzione del denaro dalle tasche dei fessi a quelle dei furbi, elemento fondamentale per lo sviluppo della nostra società. 

 questa frase non l'avrei scritta ..  fa parte di una tua visione per me molto distorta ....  

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Va a finire che alla fine la cosa più importante è che debba piacere al proprietario, giudizio insindacabile anche se avesse un impianto con misure sballate e piaccia poco al prossimo

Il mio intervento non voleva mettere in discussione l'aspetto misure che nella mia ignoranza credo servano ad ottimizzare l'interazione impianto -ambiente eliminando gli eventuali buchi o difetti che si possono creare nella loro interazione.

Dopo però ogni impianto avrà a seconda delle caratteristiche tecniche dei suoi componenti e della miriade di combinazioni che chi lo comporrà andrà a scegliere una sua timbrica o personalità.

Sempre dando per scontato che non si facciano abbinamenti sbagliati e mettiamo anche che le misure siano esatte non dovremmo andare a snaturare chiamiamola la timbrica o personalità dell'impianto.

Che resta a mio parere quella che il proprietario ha deciso in base alla composizione dell' impianto, al genere musicale da lui prediletto ,al suo ambiente d'ascolto, alla possibilità di spesa ed ai suoi gusti personali.

Questa per me é indiscutibile perché nessuno può certificarmi che nel suo impianto il suono di un determinato strumento musicale é più verosimile alla realtà che sul mio.

Almeno così la penso e magari mi sbaglio 😉.

Ciao e buona domenica.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Look01 ha scritto:

Questa per me é indiscutibile perché nessuno può certificarmi che nel suo impianto il suono di un determinato strumento musicale é più verosimile alla realtà che sul mio.

Come nessuno può dire: so io come deve essere il suono giusto, e, se suona come dico io, allora quello è un ottimo impianto.

O meglio lo possono dire, e in questo forum almeno 3-4 ce ne sono, ma non è che, almeno con me, attacchino poi tanto. Anzi, 0.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, scroodge ha scritto:

Come nessuno può dire: so io come deve essere il suono giusto, e, se suona come dico io, allora quello è un ottimo impianto.

O meglio lo possono dire, e in questo forum almeno 3-4 ce ne sono, ma non è che, almeno con me, attacchino poi tanto. Anzi, 0.

E ci mancherebbe come dicevo ammesso che l'impianto sia ben assembrato e le misure ambiente/impianto siano ottimizzate.

Nessuno può certificare che nel suo il suono mettiamo di una Tromba 😂 sia più realistico che nel mio si deve  andare  a statistica ammettiamo che lo ascoltino una trentina di persone se il giudizio é unanime ovviamente qualcosa vorrà dire.

Certo si può pensare  che una  tipo  di evento musicale  sarà riprodotto al meglio con certi  diffusori e su ambienti d'ascolto di grandezza adeguata .

Ciao Stefano

 

Inviato

Salve,

cosa si intende con My-Fi ?

Proviamo a capire quanto ci accordiamo sul significato del termine ; se  intendiamo l' adeguamento del risultato ai propri gusti personali operando con  modifiche su una serie di parametri che comunque non snaturano l'essenza del messaggio ...direi che difficilmente si potrebbe non essere d'accordo.

Se invece intendiamo l'operare a piacimento , su qualsiasi parametro senza porre limiti all'entità degli interventi  per raggiungere un obiettivo che alla fine risulta gradito solo ed esclusivamente all'interessato ....direi che siamo andati oltre .

Ho trovato questa definizione sbirciando  nel web :

 

"....MY-FI AUDIO – Fatti salvi alcuni presupposti di base che devono inevitabilmente rimanere stabili, l’ascolto della musica è caratterizzato in maniera piuttosto evidente dai gusti personali. In altre parole, poiché non tutti sentiamo nello stesso modo, la tendenza è quella di personalizzare l’esperienza sonora nel modo più soddisfacente possibile...."

 

Ecco, la premessa :"  Fatti salvi alcuni presupposti di base che devono inevitabilmente rimanere stabili" , una volta fatto l'ulteriore sforzo di trovare un minimo accordo su quali questi possano essere, è per me dirimente .

 

Saluti, Fabrizio.

 

 

 

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

questa frase non l'avrei scritta ..  fa parte di una tua visione per me molto distorta ....  

Mai dimenticarsi che tra le persone da evitare con cura ci sono in prima linea coloro che dan dei fessi agli altri ritenendosi superiori,meglio lasciarli nel loro brodo perchè potrebbe avere un effetto devastante se scoprissero a quale categoria essi stessi appartengono....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...