Dufay Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 22 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Lo ripeto per l'ennesima volta,io negli anni ho fatto prove d'ogni genere e con persone che questo lo facevano per professione,non come hobby,e con strumenti professionali,bene non sempre ciò che doveva essere il meglio lo era,sia per me che per altri amici nei loro impianti,sai perchè? Perchè siam tutti diversi e sopratutto perchè ognuno di noi è un "misuratore" unico, e riferito solo a se stesso. Ah non hai l'anello al naso?
imaginator Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 @ilmisuratore Questo per dire che voi misuristi non dovreste illudervi troppo di ottenere il massimo semplicemente misurando e correggendo quanto misurato sottovalutando del tutto la percezione e la competenza di altri colleghi che sfruttano consapevolmente altre risorse efficaci presenti sul mercato, ma ancor più semplici accorgimenti già elencati qualche post fa che di fatto portano i nostri impianti a delle performance di ben altro livello. Chiaro che se ascolti melma pura in una stanza sfigata non sarà certo la dac un cavo e nemmeno un giro di spina a cambiarti la vita.
imaginator Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non ho capito nulla Per favore decodifica l'avvenimento Hai ragione, scusami, ho saltato a piè pari l’oggetto. Mi riferivo al brano 12 e 13 del disco test XLO.
ilmisuratore Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 2 minuti fa, imaginator ha scritto: Questo per dire che voi misuristi non dovreste illudervi troppo di ottenere il massimo semplicemente misurando e correggendo quanto misurato sottovalutando del tutto la percezione e la competenza di altri colleghi che sfruttano consapevolmente altre risorse efficaci presenti sul mercato Quindi se un "misurista" (che vorrà dire) si sistema per bene l'impianto e poi all'ascolto rimane soddisfatto e altre persone che ascoltano rimangono anch'esse soddisfatte è un problema insormontabile ? Dal mio punto di vista non sottovaluto altre persone competenti, avranno i suoi metodi per arrivare al risultato che piace a loro Però, tra vari risultati, non credi che ci possa essere quello che oggettivamente è migliore dell'altro ? Se non è cosi per me va bene lo stesso
ilmisuratore Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 4 minuti fa, imaginator ha scritto: Mi riferivo al brano 12 e 13 del disco test XLO. Perfetto, chiedo lumi, cos'hanno in particolar modo questi due brani ? Oppure ho sparato una fesseria quando ho esternato le mie sensazioni di ascolto relative ai due pezzi ?
Ggr Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 1 ora fa, imaginator ha scritto: Non mi sembra, visto gli sperculamenti verso alcuni perché sentono cavi che suonano o cambiamenti al giro di qualche spina Io non perculo, ma a queste cose non credo. Sui cavi, solo su quelli di potenza riconosco pa possibilità di avere voce.
pro61 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Io i cavi li scelgo in base al colore che più mi garba a seconda del mio stato d'animo in quel momento. Così sono sicuro di non sbagliare
fabrizio Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 4 ore fa, imaginator ha scritto: , tutto ovviamente a livello di percezione, che alla fine è quella che conta. Salve, dal mio cellulare , situazione metereologica : temperatura misurata 4 gradi, temperatura percepita 0 gradi Saluti, Fabrizio 1 1
imaginator Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Perfetto, chiedo lumi, cos'hanno in particolar modo questi due brani ? Oppure ho sparato una fesseria quando ho esternato le mie sensazioni di ascolto relative ai due pezzi ? Che uno è fuori fuoco spalmato sulla parete a mo’ filodiffusione e cioè il brano n.12, e il nrano n. 13 è decisamete a fuoco, il gioco di fase si sente perfettamente. Non mi sembra tu abbia scritto questo. Magari vado a rileggere, potrei ricordare male, ma non sei stato il solo. Se l’impianto è a posto queste cose appaiono nette. Come metti a posto l'impianto? Non solo con le misure, non solo con il Dsp,non solo con i plug-in. Sembra perfino banale scriverlo ma non lo è evidentemente: Un buon Mix di tecnica senza accanimento e una buona dose di percezione credo sia una ricetta alquanto equilibrata e vincente.
ilmisuratore Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 1 minuto fa, fabrizio ha scritto: Salve, dal mio cellulare , situazione metereologica : temperatura misurata 4 gradi, temperatura percepita 0 gradi Saluti, Fabrizio E quindi cosa significa ? La percezione di una temperatura diversa è stabilito dal grado di umidità e dall'effetto wind-chill, che si misurano pure Ma tutto questo c'entra con i segnali registrati di tipo deterministico ? beh certo, puoi percepire cose diverse, ma in fin dei conti si può discernere se trattasi di percezione ERRATA o percezione corretta Se nel segnale non cambia nulla la percezione è ERRATA
ilmisuratore Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 6 minuti fa, imaginator ha scritto: Magari vado a rileggere, potrei ricordare male Rileggi poichè lo scambi per il brano 11, che è proprio quello su cui hanno smanettato con la fase (ma non quella di Fabrizio, ma un altro movimento di fase)
Dufay Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 33 minuti fa, Ggr ha scritto: Io non perculo, ma a queste cose non credo. Sui cavi, solo su quelli di potenza riconosco pa possibilità di avere voce. Ggr raccontaci del tuo impianto
Berico Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 18 minuti fa, imaginator ha scritto: Non solo con le misure, non solo con il Dsp,non solo con i plug-in. Sembra perfino banale scriverlo ma non lo è evidentemente: Un buon Mix di tecnica senza accanimento e una buona dose di percezione credo sia una ricetta alquanto equilibrata e vincente. Mi sembra condivisibile, io faccio tutto senza dsp o plugin, a orecchio, la mia scena e l’equilibrio tonale sono più che buoni, ottimo il decadimento, tutto a orecchio. Detto questo tra chi consiglia di “provare” e cambiare per trovare cosa poi? Manca sempre l’obbiettivo che non può essere sentire meglio, cavi ciabatte o piedini isolanti e chi consiglia un approccio tecnico, scelgo sempre l’approccio tecnico e lo consiglio ai neofiti e a chi è insoddisfatto del suo suono. Se io domani mi svegliassi e mi volessi mettere in discussione cosa dovrei fare ? cambiare cavi e girare spine (cose già fatte ovviamente a suo tempo 😅) o incaricherei un tecnico specializzato?
imaginator Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Rileggi poichè lo scambi per il brano 11, che è proprio quello su cui hanno smanettato con la fase (ma non quella di Fabrizio, ma un altro movimento di fase) Non credo questo il tuo post: “Inviato 11 Gennaio Non uso il disco, ma l'ho trovato in archivio Come sento le tracce 10-11-12-13 ? 10 = segnale perfettamente monofonico, con una buona focalizzazione, ma confinata entro una dimensione orizzontale ridotta, ovviamente perfettamente centrata 11 = Immagine ampia, che prende molta piu dimensione, ma fuoco molto meno accentuato, confusione totale sulla rappresentazione delle posizioni di voce e strumenti 12 = Immagine ampia, ma in questa traccia oltre alla focalizzazione corretta anche gli strumenti sono individuabili nella loro posizione, tuttavia noto un leggero artefatto sull'insieme 13 = stessa identica sensazione rispetto alla traccia 12, ma con minori artefatti, quindi la meno elaborata in quanto suppongo che lo siano tutte e 4” 1
grisulea Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Perchè siam tutti diversi e sopratutto perchè ognuno di noi è un "misuratore" unico, e riferito solo a se stesso. Entro ampio margine non è vero. Non esisterebbe l'hifi, non avrebbe senso, un produttore su cosa si dovrebbe basare?
ilmisuratore Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 11 minuti fa, imaginator ha scritto: Non credo questo il tuo post: E cosa ci leggi di strano ? Nella traccia 12, molto simile alla 13 (ma DIVERSA) l'immagine è ampia, ha una buona focalizzazione e gli strumenti sono localizzabili Non è cosi ?
imaginator Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 5 minuti fa, Berico ha scritto: incaricherei un tecnico specializzato? Potrebbe essere la soluzione, delegheresti a lui parte delle tue emozioni, della tua percezione, la tua possibile ed esclusiva esperienza di ascolti live, i tuoi trascorsi e il tuo senso critico. Ti potrebbe andare di lusso, ma potresti essere infelice fino al prossimo tentativo con un altro tecnico. Altro giro altra corsa. A meno che tu non ti rivolga all’eccellenza del settore. Questi sicuramente oltre alle misure metterebbe in campo l’estro, la genialità, la professionalità e il bagaglio che l’ha reso eccellenza sul mercato. Probabilmente saresti in una botte di ferro. i
imaginator Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: E cosa ci leggi di strano ? Nella traccia 12, molto simile alla 13 (ma DIVERSA) l'immagine è ampia, ha una buona focalizzazione e gli strumenti sono localizzabili Non è cosi ? No, non è così l’immagine è ampia ma sfuocata e gli strumenti presentano una diffusione che li rende poco localizzabili.
Messaggi raccomandati