Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Costui, deve avere infatti la  possibilità di conoscere "a menadito", per non dire ad occhi ciechi  :classic_biggrin:  la sua traccia di riferimento nelle sue condizioni di ascolto di riferimento.

Io porterò solo una benda ed un misero cavo del valore di 5 euro.

 

Non accetterà NESSUNOOOO !!!

Ma vuoi scherzare? Scoprire che, senza sapere cosa c'è collegato, non riesci a distinguere nel TUO sistema, con i brani A TE ben noti, un cavo digitale da 600 euro vs un cavo digitale da 5 euro ?

Tu vuoi proprio vederla soffrire stà povera gente ... :classic_tongue:

 

  • Melius 2
Inviato

@Max440 carissimo Max.. guarda che non c’è assolutamente bisogno di dare del sordo a chi non sente le differenze tra cavi digitali.. prova tu stesso, a partire da un buon impianto.. è evidente che i negazionisti o hanno gli otoliti che rotolano prosperosi nel golfo di Pistacco Eustachio.. o altre fisime... che finiscono con. …ogiche.

E tutto senza gli asini volanti tanto cari al Sabbatore quadruplice e divisibile, e ai suoi fedeli e obbedienti e lanugginosi pards.

widemediaphotography
Inviato

@alexis Suppongo che tu abbia accettato di sottoporti al test. Bene, dove devo venire, così mi organizzo?

Inviato

Sapevo che saltava fuori il test di cavolo....

 

Inviato
3 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

@alexis Suppongo che tu abbia accettato di sottoporti al test. Bene, dove devo venire, così mi organizzo?

Ma figurati, vedrai che ora parte l’ennesima supercazzola marchesedelgrillesca in salsa nordica.

  • Haha 1
Inviato
22 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Se gli amplificatori si collegassero ad un diffusore con carico teoricamente ideale e costante

Per non sapere ne’ leggere ne’ scrivere mi sono percio’ alla fine orientato su un monomarca dove i componenti sono pensati per lavorare insieme.

ricordo pero’ una cosa a proposito di cavi: inizialmente provai gli allora famosi cableless (pitoni rossi con argento dentro) e negli ascolti prolungati (ecco oerche’ non va bene la commutazione a/b) risultarono per me affaticanti. Ed erano quelli usati dai Sopegno nelle loro dimostrazioni.

Passai dunque alla parure Acrolink con la quale ho trovato un suono per me soddisfacente

Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

gli allora famosi cableless (pitoni rossi con argento dentro) e negli ascolti prolungati (ecco oerche’ non va bene la commutazione a/b)

La commutazione A/B per i cavi non è affatto semplice da effettuare in quanto si dovrebbe spegnere l'impianto scollegare i cavi e sostituirli per poi riaccendere

Nel frattempo ti sarai dimenticato totalmente della piccola differenza che causa fatica da ascolto

Se l'A/B è ben fatto la differenza si rileva, ed esiste anche il modo per poter commutare velocemente un ascolto anche per i cavi, alimentazione compresi 

Inviato

@mozarteum

Ma certo, questo vale per ogni ascolto, e capita spesso anche per componenti dell'impianto più rilevanti dei cavi, che a lungo andare si preferiscano setup che prima sembravano meno performanti.

Al momento siamo colpiti dal volume, dalla risoluzione, dall'ampiezza della scena, dalla rotondità del suono e via dicendo ....  meno immediatamente dalla naturalezza e affaticamento dell'ascolto, nel tempo questi ultimi aspetti si digeriscono meglio e si ha modo di fare una valutazione più completa anche in relazione alle proprie esigenze di ascolto e gusti.

Per quando riguarda l'oggetto del thread penso che abbia più senso inserirlo nella capacità di distinguere delle differenze indipendentemente dal  giudizio complessivo nella scelta di un componente, questo per particolari che si differenziano per dettagli più che per componenti con differenze significative, indubbiamente ha significato per non farsi influenzare dalle aspettative nei confronti do un prodotto date da pareri terzi o anche solo dal blasone del prodotto. 

Attendibilità scientifica si intende dimostrare con ripetibilità  un fenomeno, quindi l'ascolto in cieco è attendibile se le condizioni di prova consente di ripetere il distinguo, devo assicurare un metodo che raggiunga questo scopo, se in più ascolti un soggetto o più soggetti distinguono dei componenti con una ripetibilità significativa allora l'ascolto in cieco è stato condotto con rigore scientifico, altrimenti è stato contaminato, ovviamente sempre nel definire il target che si vuole raggiungere.

 

Inviato

@ilmisuratore

Senza fare tanti discorsi, resta il fatto che se un soggetto distingue 2 particolari con una percentuale oltre 75 80% di successo, vuol dire che per lui sono diversi ed effettivamente  lo sono, altrimenti non riuscirebbe a distinguerli, sempre che non sia imbeccato da un suggeritore.

Quindi si possono adottare mille sistemi, ma se l'appassionato X ti distingue i prodotti a dispetto di altri soggetti o misure, vuol dire: che i prodotti sono diversi e che ha capacità di distinguo superiore e nel caso delle misure o le misure sono fatte male o trascurano dei fattori che all'ascolto di percepiscono.

Mi pare ovvio che nessuno metta in dubbio i tuoi principi e la tua competenza, qualcuno o molti ritengono che tu non riesca a fare "una fotografia" completa dei fenomeni che misuri.

 

Inviato

Allora proviamo ad usare l'intelletto... 

Se uno va a sentire un impianto messo a punto anche con i presunti  "vaneggiamenti"  e lo trova eccellente o addirittura eccezionale (capita, basta essere curiosi) un qualche dubbio sulle proprie sicurezze dovrebbe veniree.

So che dentro  le teste di marmo dei misuristi niente accade ma la speranza c'è sempre .

 

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

So che dentro  le teste di marmo dei misuristi niente accade ma la speranza c'è sempre

Azz ... questa è un pò cattivella !!!

Inviato
35 minuti fa, Gall ha scritto:

qualcuno o molti ritengono che tu non riesca a fare "una fotografia" completa dei fenomeni che misuri.

La misurazione non tralascia particolari, rimangono in bella vista in tutte le sue sfaccettature, anzi visto che ci siamo ti dico pure che, non solo verrebbe"fotografato" il fenomeno, ma si potrebbe anche anticipare con ottima stima quello che poi si sentirà (o no) in cieco

Del resto lo abbiamo fatto tantissime volte con successo per un fatto molto importante, ovvero: quello che nel momento in cui un ascoltatore venga chiamato ad attribuire al suono ascoltato in cieco per relazionarne le caratteristiche, le variazioni nel segnale forniscono una fotografia grande quanto un cartellone pubblicitario, quindi senza il rischio di non vedere quello che c'è scritto o disegnato 

 

Inviato
13 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

Azz ... questa è un pò cattivella !!!

Severo ma giusto come si dice sui social

Inviato

Anche nel caso della fatica di ascolto alle misure spuntano fotografie macroscopiche

Un caso attinente è il confronto veloce tra MP3 e formato WAV

Qui si possono raccontare cose interessanti 

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Nel frattempo ti sarai dimenticato totalmente della piccola differenza che causa fatica da ascolto

Moz ha detto esattamente il contrario. Rileggi il suo messaggio, che non hai capito

Inviato
20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Moz ha detto esattamente il contrario. Rileggi il suo messaggio, che non hai capito

Ragiona meglio, non hai capito te

Inviato

@ilmisuratore

2 ore fa, mozarteum ha scritto:

negli ascolti prolungati (ecco oerche’ non va bene la commutazione a/b)

 

E tu insisti con l'A/B, dicendo che sono io a non aver capito

Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

@ilmisuratore

E tu insisti con l'A/B, dicendo che sono io a non aver capito

Il misuratore che dice di aver capito e accusa gli altri di non aver capito?

Non ci posso credere 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...