Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, Dufay ha scritto:

Pure tu non dagli strane idee che questi lo fanno veramente

Ti sei perso un pezzo…già lo fanno. 

Inviato
17 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

PEr @grisulea---- anzichè sparare "membrate maschili a caso, vieni a cena con qualche bella schedina che poi proviamo. Se hai ragione ti regalo tutte le elettroniche! E cambio hobby!

Pensi tu che lo siano. In verità era una risposta burlona all'insistenza di Bunker a chiamarmi in causa con la schedina. A me con cosa e come ascolti interessa fino a metà.  Per il resto vedo che non hai capito il concetto. Non vengo da te con la schedina perché quella fa suonare le casse come sono. E quelle non sono esattemante esempio di estensione, linearità, timbrica, correttezza, finezza e dolcezza quanto serve, per quanto possano piacere ed abbiano certamente molti altri pregi. Al limite verresti tu da me a sentire come vanno, siccome ti voglio bene e tengo a che tu continui a coltivare il tuo hobby te lo evito, sei soddisfatto, non vorrai dover buttare alle ortiche molte convinzioni. E magati non solo quelle.

Inviato
49 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Conosco chi ha aspettato un anno e mezzo provato e fatto modificare smontato e rimontato prima di decidere il trasformatore definitivo da mettere nel suo prestigioso finale. 

Ne hai viste cose che noi umani nemmeno potremmo immaginarci 

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Ligo ha scritto:

Ma io mi chiedo, ma tutta questa gente adepta a provare e misurare trasformatori apparentemente uguali ma in realtà diversi, a valutarne l'impatto vero o presunto in un apparato all'interno del quale interagisce con 1000 altri componenti, ma questa gente, dicevo, ce l'ha una morosa una moglie, una famiglia, una vita sociale? Ma dove riescono a trovare il tempo per fare altro, un'esistenza normale diciamo?

Poi ci chiediamo da dove escono i serial killer. :classic_biggrin:

È gente che è pagata per farlo, o che da queste valutazioni dipende se a fine anno conta i soldi o i debiti...

Cosa dovremmo dire all'ora di quelli che fanno scontrare le particelle subatomiche al CERN ? Sarà anche  "passione" ma sono anche pagati per farlo, perché anche a voler vivere di pane e passione, il pane bisogna comprarlo e pagarlo.

Inviato
7 minuti fa, Ligo ha scritto:

Ma io mi chiedo, ma tutta questa gente adepta a provare e misurare trasformatori apparentemente uguali ma in realtà diversi, a valutarne l'impatto vero o presunto in un apparato all'interno del quale interagisce con 1000 altri componenti, ma questa gente, dicevo, ce l'ha una morosa una moglie, una famiglia, una vita sociale? Ma dove riescono a trovare il tempo per fare altro, un'esistenza normale diciamo?

Chi lavora veramente e progetta amplificatori per venderli…altrettanto chi crea diffusori. Poi vanno ben anche gli amplificatori dentro i diffusori di plastica con la spina da attaccare al muro. 

captainsensible
Inviato

@Bunker oggi ci sono DSP (audio) potentissimi, hai voglia a mettere modelli dentro.

Ruotando la manopolina puoi scegliere anche che tipo di ampli emulare.

Poi i musicisti puristi preferiranno  sempre il Vox AC 30 del 1969, ma tant'è.

 

CS

Inviato
13 minuti fa, grisulea ha scritto:

Pensi tu che lo siano. In verità era una risposta burlona all'insistenza di Bunker a chiamarmi in causa con la schedina. A me con cosa e come ascolti interessa fino a metà.  Per il resto vedo che non hai capito il concetto. Non vengo da te con la schedina perché quella fa suonare le casse come sono. E quelle non sono esattemante esempio di estensione, linearità, timbrica, correttezza, finezza e dolcezza quanto serve, per quanto possano piacere ed abbiano certamente molti altri pregi. Al limite verresti tu da me a sentire come vanno, siccome ti voglio bene e tengo a che tu continui a coltivare il tuo hobby te lo evito, sei soddisfatto, non vorrai dover buttare alle ortiche molte convinzioni. E magati non solo quelle.

No problem... mica ho solo le lavatrici... cosa vuoi? Elettrostatiche? Qaulche Sonus Faber?, Electrovoice,  le 3/5? Sorry, i planari non li ho più....   il problema e che a quel punto dobbiamo ascoltare in bagno con le casse a 1 mt. O meglio dentro il box doccia... uno alla volta però!:classic_sleep:  ma anche no... ci mettiamo un bel 30 w SE che fa suonare tutto.

 E le lavatrici (LA.K) guarda che suonano ugualmente raffinate, estese, abbastanza neutre, dolci anche con lo stato solido.... Personalmente ci ho passato sopra (pare tu non lo abbia letto) Model One di Jeff Rowland,qualche ML, un clone Classè in classe A, etc.... e suonavano benissimo. Poi se ti piacciono le valvole, perchè perendere un transistor se hai risultati paragonabili ed altrettanto corretti? Anche qualche classe D ci suona, ma non vedo perchè spendere tutti quei soldi quando un JR o un Ayon o un 300b ben fatto suonano un pelo meglio

Inviato
53 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Conosco chi ha aspettato un anno e mezzo provato e fatto modificare smontato e rimontato prima di decidere il trasformatore definitivo da mettere nel suo prestigioso finale. 

In un progetto il trasformatore lo fai fare esattamente come vuoi, cioè come necessita al progetto. Ci sono una serie di paramentri ben chiari, non è che ci siamo 1000 possibilità. Direi che fatti al massimo 5 prototipi si possa nel giro di qualche giorno aver deciso quale usare. Se per il solo trasformatore ci vuole un anno e mezzo a fare il finale intero allora ci vuole almeno un secolo. I progetti hanno un capitolato, rispettato quello il progetto è finito. Non esiste faccio un progetto a caso e lo modifico di continuo perché non mi piace. Anche perché dopo un anno e mezzo aver scelto ad orecchio sarà andato bene a chi lo ha sentito, forse a te piaceva con un altro ed a me con un altro ancora. Mentre va (andrebbe) usato il migliore  che la spesa di progetto permette. Poi a chi piace piace, come tutto del resto.

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

In un progetto il trasformatore lo fai fare esattamente come vuoi, cioè come necessita al progetto. Ci sono una serie di paramentri ben chiari, non è che ci siamo 1000 possibilità. Direi che fatti al massimo 5 prototipi si possa nel giro di qualche giorno aver deciso quale usare. Se per il solo trasformatore ci vuole un anno e mezzo a fare il finale intero allora ci vuole almeno un secolo. I progetti hanno un capitolato, rispettato quello il progetto è finito. Non esiste faccio un progetto a caso e lo modifico di continuo perché non mi piace. Anche perché dopo un anno e mezzo aver scelto ad orecchio sarà andato bene a chi lo ha sentito, forse a te piaceva con un altro ed a me con un altro ancora. Mentre va (andrebbe) usato il migliore  che la spesa di progetto permette. Poi a chi piace piace, come tutto del resto.

Credo parli di DIY.... spesso ci metti dentro quel che hai, e poi aspetti di avere i soldi per mettere quello giusto, o aspetti che chi lo fa te lo faccia (ne conosco uno che ti dice un mese e ci mette un anno... ma ne vale la pena)

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Bunker oggi ci sono DSP (audio) potentissimi, hai voglia a mettere modelli dentro.

Ruotando la manopolina puoi scegliere anche che tipo di ampli emulare.

Poi i puristi preferiranno  sempre il Vox AC 30 del 1969, ma tant'è.

CS

Si ma i parametri su cui lavorano sono sempre 5 o 6 e non sono sufficienti. Infatti diciamo che danno una "parvenza"...non escludo ci si arrivi anche se ad esempio il discorso interazione impedenza ampli/diffusori non lo puoi simulare con nessun DSP, a meno che non hai un database dei moduli dei vari diffusori  ecc. Guarda che non è che non ci ho pensato...:classic_biggrin:

Mi pare poco fattibile...

Inviato

@Bunker @Vmorrison

Va là, siete troppo seri.

E comunque non credo neanche per un attimo che ci sia qualcuno che di mestiere ascolta ogni singolo apparato che viene prodotto e dice: così non va bene, non lo possiamo spedire. Cambiategli il condensatore (ma quale poi) che lo riascolto.

Le aziende producono per avere un guadagno e non mi pare che questo settore annoveri ONLUS. Sceglieranno i componenti, li ordineranno, verificheranno a campione che siano conformi e tanti saluti ai condensatori uguali ma diversi.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

cosa vuoi? Elettrostatiche? Qaulche Sonus Faber?, Electrovoice,  le 3/5?

non voglio nulla, un impianto non si fa suonare con lo schiocco della dita. Specie se è nato e stato messo a punto con tutt'altro.

 

10 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Poi se ti piacciono le valvole, perchè perendere un transistor se hai risultati paragonabili ed altrettanto corretti? Anche qualche classe D ci suona, ma non vedo perchè spendere tutti quei soldi quando un JR o un Ayon o un 300b ben fatto suonano un pelo meglio

A me piace tutto, non mi formalizzo ma non capisco a quali soldi ti riferisce visto che si parla di 30 euro .... pardon 200 euro magari x3 o x4 pezzi.

 

13 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

E le lavatrici (LA.K) guarda che suonano ugualmente raffinate, estese, abbastanza neutre, dolci

Parli delle la scala?

Inviato
14 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Credo parli di DIY.... s

certo che no.

Inviato

@Ligo c’è chi lavora ancora con passione…….e non regala niente. 

Inviato
Adesso, Vmorrison ha scritto:

@Ligo c’è chi lavora ancora con passione e non regala niente. 

Ma certo! Alla sera però deve mettere qualcosa in tavola e non lo potrà fare se non con una logica volta al profitto. Anche con i costi spropositati che girano non ci sarebbe margine.

 

Inviato
16 minuti fa, Bunker ha scritto:

Mi pare poco fattibile...

Gli emulatori più performanti simulano svariati ampli, svariate casse e microfoni e persino la posizione del microfono davanti alla cassa. E' roba pazzesca.

Inviato
7 minuti fa, grisulea ha scritto:

E' roba pazzesca

È roba banale :classic_biggrin:. Le cose pazzesche si fanno dove si investono miliardi, qui qualche milione forse è già tanto.

Inviato
5 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

c’è chi lavora ancora con passione…….e non regala niente. 

Bisogna lavorare con la conoscenza della tecnica. Il resto è fantasia audiofila.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...