Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Ligo ha scritto:

Ma certo! Alla sera però deve mettere qualcosa in tavola e non lo potrà fare se non con una logica volta al profitto. Anche con i costi spropositati che girano non ci sarebbe margine.

E infatti paghi…poi se va bene il suono del dsp. 

Inviato
Adesso, grisulea ha scritto:

Bisogna lavorare con la conoscenza della tecnica. Il resto è fantasia audiofila.

Chi questo, tu? 

Inviato
1 minuto fa, Ligo ha scritto:

È roba banale 

Si. Pazzesca rispetto a ciò che si poteva fare 20 anni fa. Sone sempre più sofisticati, performanti  e sempre meno costosi.

Inviato
1 minuto fa, Vmorrison ha scritto:

E infatti paghi…poi se va bene il suono del dsp. 

Van, c'entra come i cavoli a merenda. 

Non mi piace litigare con te, la chiudo qui.

Inviato
1 minuto fa, Ligo ha scritto:

Van, c'entra come i cavoli a merenda. 

Non mi piace litigare con te, la chiudo qui.

Ma io non litigo con nessuno…figuriamoci con te. 

Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Chi questo, tu? 

Che c'entro io? Mica sono un produttore. Quella che tu chiami passione è poco più che cantineria. I prodotti si fanno a tavolino con riferimento ad una fascia di mercato ed in riferimento ad un capitolato di progetto. Persino un diy prima di iniziare ha un progetto e decide cosa usare e quanto spendere.

captainsensible
Inviato
36 minuti fa, Bunker ha scritto:

il discorso interazione impedenza ampli/diffusori non lo puoi simulare con nessun DSP

Non so a cosa ti servirebbe.

Tu devi emulare il comportamento dell'intero sistema.

 

CS

Inviato

Gli emulatori funzionano in modo accuratissimo, l'importante è agire nella parte lineare del sistema

In quella non lineare non possono farci nulla

Se per qualche ragione, causa anche impedenza bassa (che dovesse causare una non linearità) l'emulatore si "inceppa"

Inviato
4 ore fa, grisulea ha scritto:

Arriva un lotto, fai dei test a campione, se le rispetta il produttore ha assolto al contatto, col cavolo che glieli rimandi. Specie se ha prodotto su specifica. Detto in due parole. La cosa è un po' più complicata ma rende l'idea.

 

Si....  fai dei test in entrata di solito delle semplificazioni dei piani MIL americani - se però poi in fase di produzione risultano difetti non evidenti con le analisi in entrata - comunque il fornitore passa dei guai - quindi non è proprio così ...  non mi dire che non è vero perchè ci lavoro dentro

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, grisulea ha scritto:

Che c'entro io? Mica sono un produttore. Quella che tu chiami passione è poco più che cantineria. I prodotti si fanno a tavolino con riferimento ad una fascia di mercato ed in riferimento ad un capitolato di progetto. Persino un diy prima di iniziare ha un progetto e decide cosa usare e quanto spendere

E cosa c’entra con la conoscenza della tecnica richiamata da te 

captainsensible
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

n quella non lineare non possono farci nulla

Ma quando mai.... funzionano tranquillamente!

 

CS

Inviato
10 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Ma quando mai.... funzionano tranquillamente!

Per non linearità intendo alterazioni che derivano da distorsione

La distorsione è un fenomeno imprevedibile, per cui la parte che emula dovrà operare in modo ignoto

Ci ho lavorato spesso sui DAC emulandoli fino a farli suonare in modo identico (ovviamente nei contesti in cui per cause di interfacciamento lo facessero) ma se provi ad emulare qualcosa che distorce scaturisce una scorrelazione

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

@ilmisuratore ci emulano la distorsione degli ampli da chitarra valvolari.

Vuoi che ti elenchi i modelli ?

CS

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

ci emulano la distorsione degli ampli da chitarra valvolari.

Vuoi che ti elenchi i modelli ?

Lo so, ma a seconda del tipo/complessità del segnale (musicale nella fattispecie) cambia la distorsione, sia armonica che da intermodulazione

Gli emulatori per chitarra introducono una determinata quantità di distorsione (anche settabile come tipologia di distorsione) ma lo fanno in modo simulato e che, ripeto, a seconda del brano e complessità dello spettro, non possono seguire perfettamente le orme di una condizione reale

Diverso per la parte lineare (risposta in frequenza, fase ect..) qui tra emulazione e condizione reale ci si va talmente vicini da poterli considerare equipollenti

  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Si....  fai dei test in entrata di solito delle semplificazioni dei piani MIL americani - se però poi in fase di produzione risultano difetti non evidenti con le analisi in entrata - comunque il fornitore passa dei guai - quindi non è proprio così ...  non mi dire che non è vero perchè ci lavoro dentro

Che c'entrano i guai e di chi siano? qua si sostiene che un produttore di elettroniche testa lui uno ad uno i condensatori o le resistenze ecc...  e rende quelle a lui non gradite. Non esiste, non certo su una manciata di resistenze o condensatori. 42 anni di esperienza. Ovvio che se ci sono problemi qualcuno ne risponde. Il discorso non è chi risponde di problemi. A quelli risponde ovviamente chi il problema causa.

captainsensible
Inviato

@ilmisuratore ma tu pensi che non si riesca ad emulare il comportamento in distorsione di un ampli?

Si può tranquillamente se hai abbastanza potenza di calcolo.

Ed ora potenza di calcolo c'è n'è a bizzeffe!

CS

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

ma tu pensi che non si riesca ad emulare il comportamento in distorsione di un ampli?

Si può tranquillamente se hai abbastanza potenza di calcolo.

Ed ora potenza di calcolo c'è n'è a bizzeffe!

CS

La si può emulare perfettamente, ma serve una certa condizione di stazionarietà 

L'emulazione della distorsione, come dicevo prima, perde correlazione nel momento in cui si presentano segnali musicali diversi e con spettro complesso

Non dico che non la introducono, ma non equiparabile come una condizione reale cosa che non succede con la parte lineare del sistema, che rimane molto piu prevedibile :classic_smile:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...