Vai al contenuto
Melius Club

I dischi registrati male: quali?


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, grisulea ha scritto:

New gold dream è probabilmente una delle migliori e più spettacolari incisioni di pop/rock di tutti i tempi. Veramente non riesco ad immagianare un disco che suoni meglio nel genere. A mio parere sfiora la perfezione, lo giudico sicuramente tra i primi. Tra l'altro bellissimo, uno dei pochi di quegli anni che ancora ascolto di frequente. Cosa ci trovi di negativo?

Scusate mi sono sbagliato, l'album che volevo citare è il successivo Sparkle in the Rain, dove i Simple Minds  decidono di affidarsi alle cure dello stesso produttore degli irlandesi U2, Steve Lillywhite. Qui il suono è confusionario e attuffatissimo

 

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, Progressive ha scritto:

Led Zeppelin: 

Led Zeppelin

Led Zeppelin II

Li metterei su E) registrazione insufficente.

 

Ops ... il primo disco dei Led Zeppelin  lo ascolto come  D) Registrazione sufficiente  mentre il secondo come C) Registrazione discreta  ed anche qualcosa in più ... basso, batteria e voce   piu' che discreti cosi come la Gibson di Page. 

Inviato

@grisulea

1 ora fa, grisulea ha scritto:

Non direi, il vinile ha Dr 17, da me suona molto bene, forse appena spinto su bassi ed altissimi ma molto godibile. Nel genere lo classifico tra i dischi ben riusciti.

La mia copia in Lp suona finta, fredda e compressa.

Ho anche un CD, un filo meglio, ma a mio personale parere rimane scadente.

Inviato
12 minuti fa, st1300 ha scritto:

La mia copia in Lp suona finta, fredda e compressa

Non saprei, da me suona persino grassoccia, certo non compressa, il dr arriva a 17, uno dei più alti mai visti su musica del genere. Dinamica notevole.

Inviato

Ho tutta la discografia dei Ramones, e di molte altre band Punk Americane sul genere, Screeching Weasels (il nome è tutto un programma...),  Lillingtons etc. Adoro anche anche gli ACDC.

Non ascolto nulla di tutto ciò sull'impianto, anche per preservarmi l'udito perché so bene che cederei alla tentazione di rivivere in casa esperienze live vissute in gioventù, visto che l'impianto e l'assenza di vicini lo consente, ma i miei timpani probabilmente un po' meno. 

In macchina (con impianto rigorosamente di serie) vanno benissimo.

Il discorso è che non si può pretendere di estrarre sangue dalle rape, pur se sono rosse.

 

Restando in argomento ci sono registrazioni di J.J. Cale che purtroppo sono scarsine. Peggio ancora John Mayall, con poche eccezioni.

Inviato
55 minuti fa, Bunker ha scritto:

Restando in argomento ci sono registrazioni di J.J. Cale che purtroppo sono scarsine

😱No, ho tutti i dischi di JJ Cale e (a parte il primo disco pubblicato) gli altri li trovo più’ che sufficienti ed alcuni anche discreti. 

Inviato

@Bunker a me se ci sono dischi che non sono un granché dal lato tecnico (e si potrebbe discutere molto anche su questo), onestamente frega poco/nulla. 

L'impianto è fatto per ascoltare meglio tutto. Se non lo fa con tutto, per me significa che non va bene.

I Radiohead, per esempio. 

Se fosse accaduto che li preferissi in auto (ho un bose di serie), l'impianto l'avrei buttato. 

Non è che può essere buono solo per i dischi ECM o della GRP. 

  • Melius 1
Inviato

Scusate un appunto.

Se si parla delle incisioni su LP si è scritto fiumi di parole, compresa anche su questa piattaforma, circa la deenfasi o decodifica della RIIA standard che non tutti gli LP hanno seguito.

Quindi, il tutto è relativo.

 

ciao

Michele

Inviato

@Maurjmusic  Non dico inascoltabili, però se paragonato ad altri bluesman anche di periodo analogo o precedente tipo B.B.King o Johnny "Hammond" Smith, mi piacerebbe che fossero più curati, anche perché J.J. e tra i miei preferiti di sempre. 

Ma credo che fosse lui a volerli così, la voce trattata in quel modo strano, stando a quanto dice la moglie era lui a volerla perché non gli piaceva la sua stessa voce (a chi non capita quando si risente in un vocale...).

Comunque massimo rispetto per un grande che ha lasciato un segno indelebile.

A proposito...The lady On the Balcony - Lockdown session di Clapton in hi res 192...da paura sia artisticamente che  tecnicamente. Un vero gioiello.

 

@one4seven  non mi piace usare terminologia audiofila, quindi non uso la parola "rivelatore".

In macchina suona tutto uguale, cioè uniformemente male secondo i miei gusti. Un impianto da casa evidenzia determinate differenze che in macchina (almeno nella mia) non si sentono.

Le aspettative quando ci si siede davanti all'impianto di casa variano da persona a persona e sono tutte legittime, ma generalmente sono diverse da quelle che si hanno quando ci si mette alla guida.

Io quando mi siedo davanti all'impianto a casa ho l'aspettativa di entrare in un club o in auditorium. Se non temessi di rovinarmi l'udito (controllato a giugno e sento ancora perfettamente 13k nonostante sia "diversamente giovane") potrei anche avere l'aspettativa di assistere a un concerto dei Ramones (stupendo doppio live) a 130db.

Dato che ascoltarlo a 90-100 ha poco senso allora lo ascolto in macchina.

 

ONETWOTHREEFOUR !!!! :classic_laugh:

 

 

Inviato
52 minuti fa, Bunker ha scritto:

Un impianto da casa evidenzia determinate differenze che in macchina (almeno nella mia) non si sentono.

 

Ma infatti è esattamente ciò che sostengo.

E tanto deve valere sia per il Kanye West di "Donda" che per il George Benson di "Give Me the Night". 

La mia aspettativa è che l'impianto deve farmi godere con entrambe i titoli. 

(E so già che sarà molto più difficile nel primo caso) 

Se non ci riesce o ce la fa solo con uno dei due, a mio avviso non ci siamo.

 

Inviato
1 ora fa, Bunker ha scritto:

Johnny "Hammond" Smith

 

Ecco una cosa che invece mi ha fatto incavolare: il recente remaster in 24/192 di "Gears" curato dalla Craft Recordings (che spesso invece fa degli ottimi lavori di remastering).

Osceno.

Inviato

@one4seven prova ad ascoltare Weird fishes/arpeggi dei Radiohead: inizia con la sola batteria, semplice e bellissima, alzi il volume per sentirla bella piena; poi entra la prima chitarra, e la batteria si abbassa di 15db; poi mano a mano entrano tutti gli altri strumenti e la batteria diventa un sottofondo ritmico, il suono tutto si impasta all' inverosimile, e la dinamica scompare definitivamente per lasciare posto a un intruglio di note che mortifica la bellezza della canzone. Hai voglia a dare colpa all' impianto se quel brano si sente da schifo.

Inviato
30 minuti fa, Branch ha scritto:

Hai voglia a dare colpa all' impianto se quel brano si sente da schifo.

 

Non saprei che dirti, ma da me non si sente per nulla da schifo, ne si impasta nulla. Il pezzo è ovviamente bellissimo e godibilissimo, benché chiaramente compresso.

Se però cerchiamo i "piani sonori" e la "separazione degli strumenti" dai Radiohead, temo che abbiamo sbagliato proprio indirizzo, non solo e non tanto tecnico, ma soprattutto artistico.

.

 

Screenshot_2024-01-10-18-14-29-641_com.dnm.heos.phone.jpg

Inviato

@one4seven mi meraviglia che da te il suono non si impasti. Beato te. Da me la sensazione di "schiacciamento" e assenza di almeno uno straccio di dinamica rende l'ascolto irritante. Certamente  il tuo impianto rende meglio del mio, ma sul discorso dei piani sonori e separazione degli strumenti non trovo corretto farne un discorso "artistico"; piuttosto ne farei un discorso"economico": dischi così piacciono di più si vendono meglio, evidentemente.

Inviato

L'argomento è assai complesso, ci sono dischi che oggettivamente suonano male ma proprio male come l'album citato della PFM (inascoltabile) altri dischi del passato che non godono di una buona registrazione come gli U2 che condivido.

Mi piace l'album di Buddy Guy del 2001 "Sweet Tea" album che ritengo molto bello ma ha un suono troppo compresso, impastato.

Come classificarlo non saprei, al massimo gli darei appena una sufficenza e non di più.

Anche gli album di Springsteeng non mi piacciono come suonano, sembrano da loudness war ma se non ricordo male sul boss si consigliava un cofanetto in particolare.

Inviato

@Branch Secondo me, invece è un discorso puramente "artistico". I Radiohead, sono i Radiohead perchè suonano così.

Nascono e vivono di quel suono, che è un marchio di fabbrica. Come lo è quello degli U2.

Non è scindibile, a mio avviso, il valore musicale da quello sonoro.

 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...